Libri di Michael Kohlmeier
Due signori in riva al mare. Lo strano incontro tra Chaplin e Churchill
Michael Kohlmeier
Libro: Copertina morbida
editore: Archinto
anno edizione: 2022
pagine: 234
Qual è il segreto della misteriosa amicizia che legò Charlie Chaplin e Winston Churchill? Inserendola in una cornice fittizia, Michael Köhlmeier ricostruisce la storia vera e documentata degli incontri segreti tra il divo del cinema e lo statista britannico: due personalità agli antipodi nell'aspetto fisico, l'estrazione sociale, e soprattutto nelle vedute politiche. Si alternano le diverse voci, ondeggiano i piani temporali: quasi a riprodurre l'eco e il riflusso solenne dell'oceano, testimone del loro primo incontro, eterno custode delle confidenze carpite. Due signori in riva al mare è un romanzo avvincente e sensibile, scritto con divertita eleganza e finezza di spirito. È la storia di un sodalizio durato quasi quarant'anni, dal 1927 fino alla morte di Churchill nel 1965. Ma è anche un affresco dei decenni cruciali nella storia del Novecento, di un passato non troppo lontano che ancora ci coinvolge.
La bambina con il ditale
Michael Kohlmeier
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 128
Yiza ha sei anni, si trova in un paese sconosciuto ed è senza famiglia. Forse è fuggita, forse è figlia di immigrati. Ogni mattina un uomo misterioso che si fa chiamare zio la porta al mercato per chiedere l'elemosina e torna a riprenderla a fine giornata. La bambina conosce solo una parola nella lingua locale, "polizia", e sa che non appena la sente si deve mettere a gridare. Quando una sera lo zio non si presenta, Yiza prende a vagabondare per le vie della città: è sola, circondata dall'indifferenza e dall'incomprensione, almeno finché non lega con due adolescenti, Schamhan e Arian. I tre ragazzi attraversano momenti difficili, rubano per sopravvivere e diventano sempre più uniti, ricreando poco a poco l'idea di una famiglia. Poi, un giorno, Yiza viene catturata da una donna che la tiene prigioniera come la strega delle fiabe più nere. Un romanzo di straordinaria attualità, asciutto e doloroso, che attraverso i modi di una storia senza luogo né tempo evoca il senso di solitudine e spaesamento che coglie chi si trova in terra straniera.