fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michela Torbidoni

Il libro degli oggetti smarriti (nei ricordi)

Michela Torbidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 96

Immagina un mondo senza smartphone e Internet. Come faresti a comunicare con i tuoi amici, ad ascoltare la musica o a guardare serie tv e video? La risposta la conoscono bene i tuoi genitori. Loro facevano tutto questo, e molto altro, usando tanti oggetti diversi. Alcuni forse non li hai mai visti, di altri magari hai sentito parlare. Sono gli oggetti ormai smarriti nei ricordi, e raccontano un modo differente di fare le stesse cose che fai tu! Età di lettura: da 9 anni.
9,90 9,41

Filosofia italiana. Volume Vol. 1

Filosofia italiana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 228

Filosofia Italiana 2020/1.
20,00

Acosmismo come religione. Giovanni Gentile e Piero Martinetti interpreti di Spinoza

Michela Torbidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 315

Con l'espressione "acosmismo come religione" si vuole sottolineare la possibilità di leggere il sistema spinoziano come un'ipotesi filosofica attraverso cui sfuggire all'antitesi tra una filosofia che rinchiude l'uomo nell'esistenza e nel tempo e una fede che si appella esclusivamente a una rivelazione positiva. Giovanni Gentile e Piero Martinetti, attraverso il comune incontro con la lezione hegeliana sull'acosmismo, si sono inaspettatamente affiancati nella definizione di uno Spinoza tutt'altro che insensibile al tema della superiorità di Dio sul mondo. Si deve infatti a loro un'attenuazione dei toni polemici che accompagnavano lo studio del pensiero di Spinoza, comunemente ritenuto nella tradizione italiana un filosofo empio.
18,00 17,10

Il segreto della fabbrica. Gita a Ivrea

Angela Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 92

In gita con la classe per visitare il sito Unesco della città industriale Olivetti a Ivrea, Max, Pietro e Livia trovano una fabbrica diversa da tutte le altre. Il suo segreto sembra sotto gli occhi di tutti, invece è nascosto in una storia che viene da lontano. Scoprirlo si trasformerà in un'avventura inaspettata. Ma come tutte le avventure, per viverle bisogna allontanarsi da ciò che si conosce. E allontanarsi in gita non è mai una buona idea... o forse sì. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.