fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni di Comunità

Il mondo che nasce

Adriano Olivetti

Libro

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

14,00 13,30

Matera e Adriano Olivetti. Testimonianze su un'idea per il riscatto del Mezzogiorno

Federico Bilò, Ettore Vadini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 236

Nell’anno in cui il mondo celebra la Lettera 22, Adriano Olivetti arriva a Matera. È il 1950 e nella “capitale simbolica del mondo contadino”, Adriano incontra i fratelli Albino e Leonardo Sacco. Con loro, con Friedrich Friedmann, Angela Zucconi e altri straordinari personaggi, anima un laboratorio dove progettisti, assistenti sociali, ingegneri, filosofi lavorano allo studio dei sassi per costruire luoghi che restituiscano dignità e cittadinanza alle persone. Matera e Adriano Olivetti ricostruisce la storia di quel lavoro, i cui risultati sono riconosciuti tra gli antefatti necessari al recente rinascimento di Matera, da “vergogna nazionale” a Capitale europea della Cultura nel 2019.
20,00 19,00

La voce di Matera. Storie da La Martella

Francione Francesco Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il 17 maggio 1953 Alcide De Gasperi inaugura a Matera il borgo La Martella, il progetto urbanistico promosso da Adriano Olivetti per risolvere l’emergenza dei Sassi, definita solo tre anni prima la “vergogna nazionale”. Il libro raccoglie le testimonianze di chi dai Sassi si trasferì nelle nuove case, di chi nel borgo è nato e di chi, oggi, ha deciso di tornare a viverci. Il risultato è un inedito racconto corale di quella straordinaria e controversa operazione, e insieme un ritratto del mondo contadino lucano e della sua travagliata transizione verso la modernità.
16,50 15,68

Gli artisti di Olivetti. Il dovere della bellezza

Renzo Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

10,00 9,50

10,00 9,50

10,00

I diritti dell'uomo e la legge naturale

Jacques Maritain

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 180

Nel momento più buio dell’Europa del secolo scorso, Jacques Maritain esortava l’umanità a credere nella rinascita di un mondo in cui i diritti umani fossero concepiti come parte integrante dell’esistenza spirituale di ciascuno. Alla base di essi c’è infatti il riconoscimento dell’unicità di ogni persona, non solo nel suo essere irripetibile come individuo, ma anche nella particolarità del suo rapporto con la società. Il contributo che ciascuno può dare al bene comune è insostituibile proprio perché unico, e una società che voglia dirsi democratica deve riuscire non solo a conciliare e armonizzare l’apporto di tutti, ma anche a far emergere e valorizzare ciò che ognuno ha da offrire. È questo il senso ultimo dei diritti umani, sostenuto per Maritain da un pensiero autenticamente cristiano e per questo aperto anche alla laicità. Da qui l’invito, valido soprattutto nei momenti di crisi, a considerare i diritti umani come qualcosa da praticare prima ancora che da difendere.
18,00 17,10

L'Italia di Adriano Olivetti

Alberto Saibene

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 232

C'è stato un tempo in cui agli scrittori veniva offerto di diventare amministratori delegati di una multinazionale con decine di migliaia di lavoratori. C'è stato un tempo in cui in una cittadina all'imbocco della Valle d'Aosta un'azienda accoglieva giornalisti, poeti, architetti, psicologi e sociologi per immaginare e progettare una società diversa, migliore. Era l'Italia di Adriano Olivetti.
20,00 19,00

La vita è lotta

Carlo Alberto Dalla Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 80

"La vita è lotta" è una breve antologia di scritti di Carlo Alberto dalla Chiesa che restituisce la capacità di vedere, nel contrasto alla criminalità organizzata, non solo un punto di svolta per la società italiana, ma anche e soprattutto un necessità per una democrazia matura. Tra i testi dell’antologia un discorso pronunciato pochi mesi prima di morire di fronte agli studenti di un liceo di Palermo, dal quale traspare la sua fiducia nella capacità dei giovani di proseguire la lotta per un società migliore.
10,00 9,50

25,00 23,75

Tre desideri

Tre desideri

Federico Bilò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2024

10,00

Ivrea. Guida alla città di Adriano Olivetti

Marco Peroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2024

pagine: 216

Quattro itinerari d'autore con mappe, immagini d'epoca, documenti d'archivio, schede tecniche degli edifici. E poi ancora racconti, personaggi, aneddoti: tutto quello che serve per scoprire Adriano Olivetti e la sua città. E sentire le pietre cantare.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.