fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michela Zavagnin

Invecchiamento attivo. Training per sostenere il funzionamento cognitivo negli anziani

Invecchiamento attivo. Training per sostenere il funzionamento cognitivo negli anziani

Rossana De Beni, Michela Zavagnin, Erika Borella

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 200

Ancora oggi, scarsa attenzione viene rivolta agli interventi preventivi e di supporto al funzionamento cognitivo della persona che sta invecchiando. Questo è imputabile a varie ragioni: da una parte, in ambito clinico, si tende a privilegiare interventi volti alla riabilitazione o alla stimolazione cognitiva dimenticando come sia altrettanto importante mantenere attive o ri-attivare le abilità della persona che invecchia al fine di rallentare il declino cognitivo; dall’altra, gli anziani stessi, considerando l’invecchiamento come sinonimo d’ineluttabile «perdita di memoria», di rado chiedono interventi di potenziamento delle loro abilità mentali. Questo volume, rivolto a tutti i professionisti e clinici che lavorano nell’ambito dell’invecchiamento, si propone di colmare tale lacuna presentando dei programmi di intervento a carattere preventivo per anziani con invecchiamento normale o con iniziale invecchiamento fragile. Ogni programma è strutturato in cinque sessioni di lavoro.
23,00

Quotidiana-mente. La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'autopercezione di fallimenti cognitivi in adulti-anziani

Erika Borella, Alessandra Cantarella, Elena Carbone, Michela Zavagnin, Rossana De Beni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 132

Quotidiana-mente ci confrontiamo con situazioni che richiedono l’abilità di risolvere problemi legati a vari domini funzionali (gestione del denaro, assunzione di medicinali ecc.), o viviamo momenti in cui la nostra mente viene distratta da pensieri non pertinenti, intrusivi. Ad oggi non vi sono però tecniche per indagare tali aspetti nell’arco di vita adulta. Con il presente volume si propongono due nuovi e originali strumenti di valutazione per l’adulto e l’anziano: il test “Abilità di risolvere Problemi della Quotidianità” (APQ) - adattamento italiano dell’Everyday Problems Test (EPT) - e il questionario “Mind wandering”. L’APQ, che valuta la capacità della persona di risolvere efficacemente problemi pratici, viene presentato nella sua versione completa, ridotta (APQr) e parallela (APQp). Il secondo strumento, il questionario “Mind wandering”, valuta la frequenza percepita di pensieri interferenti, o una certa propensione della mente a distrarsi e vagare. Questi strumenti, di facile somministrazione con carta e matita, sono particolarmente utili nella pratica clinica per la valutazione dell’adulto e dell’anziano, permettendo di individuare precocemente quelle difficoltà che possono minacciare le abilità quotidiane e l’autonomia della persona. Essi, inoltre, completano l’indagine diagnostica, sia attraverso l’esame oggettivo delle abilità funzionali che dei principali fallimenti attentivi autoriportati. I questionari di entrambi i test sono reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area_multimediale.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.