fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Comi

Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi climatica

Marco Emanuele Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2021

pagine: 160

Nel gennaio 2020, quattro amici decidono di raggiungere Davos in occasione del World Economic Forum e unirsi e unirsi agli attivisti di Fridays for Future, il movimento ambientalista internazionale di protesta ispirato agli scioperi del clima di Greta Thunberg. Luca, Giovanni, Marco e Michele scelgono di partire in treno da Busto Arsizio e di raggiungere la città svizzera con gli sci. Il loro sarà un viaggio di quattro giorni che li porterà ad ammirare la bellezza di ambienti incontaminati e remoti, a vivere più di un’avventura, ma anche a interrogarsi sul futuro dell’ambiente che li circonda e sull’impatto ecologico di ogni nostra azione. Esiste un modo più consapevole e attento di frequentare i luoghi selvaggi? Possiamo pensare a un approccio alla montagna che si emancipi dalla logica del turismo mordi e fuggi, della vetta a tutti i costi, del selfie su Instagram? Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, ma è possibile avanzare qualche riflessione, come accade in queste pagine.
15,90 15,11

Monte Disgrazia. Picco glorioso 150 anni di storia. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Miotti, Michele Comi

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2012

pagine: 216

Centocinquant'anni or sono quattro sudditi della Regina Vittoria capitarono in Valtellina: fra i loro scopi il tentativo di dare la scalata a un misterioso picco, intravisto dalle creste del Bernina. Il picco misterioso era il Monte Disgrazia.
28,00 26,60

K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo

K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo

Michele Comi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbri

anno edizione: 2004

pagine: 189

Dalla voce di un protagonista, la rinnovata spedizione sul K2. Il diario di un'impresa tra entusiasmo e difficoltà. Michele Comi, geologo e guida alpina, parte dall'Italia per unirsi alla spedizione sul K2 che celebra il cinquantesimo anniversario della prima salita sul Karakorum, compiuta dagli alpinisti Compagnoni e Lacedelli il 31 luglio 1954. Venticinque alpinisti affronteranno il K2 da sud, ripercorrendo la via del '54, e da nord, dal versante cinese. L'impresa sarà anche l'occasione per compiere ricerche geofisiche e ambientali su una delle più belle montagne del mondo. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.