Libri di Michele Cozzio
Codice del Terzo Settore. Con la giurisprudenza ragionata in tema di co-progettazione e convenzioni con ODV e APS
Michele Cozzio, Luigi Gili
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2024
pagine: 300
Codice dei contratti pubblici
Michele Cozzio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 418
Il Codice è pensato per offrire agli operatori del settore e agli studiosi della materia uno strumento aggiornato, di rapida e agevole consultazione. La lettura è facilitata dal formato testuale, dall'evidenziazione delle modifiche legislative, dalla puntuale segnalazione - articolo per articolo - degli strumenti attuativi di fonte ministeriale e amministrativa, indispensabili per la completa conoscenza della disciplina applicabile. Il testo è integrato da un ricco indice analitico e da tavole di corrispondenza con i riferimenti delle norme dell'Unione europea, del Codice previgente, degli atti attuativi.
Neuer Kodex des öffentlichen Vergaberechts in Italien und in Südtirol-Nuovo Codice del diritto dei contratti pubblici in Italia e in Alto Adige
Jakob Brugger, Michele Cozzio, Thomas Mathà, Christian Staffler
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2024
pagine: 1440
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) sostituisce integralmente il previgente Codice (D.Lgs. n. 50/2016). Il Legislatore ha attuato una riforma ambiziosa, ridefinendo in profondità la disciplina della contrattualistica pubblica con un testo rinnovato sul piano non solo dei contenuti e della loro formulazione ma anche dell'impostazione e della redazione formale.
La gestione della risorsa acqua nelle aree montane. Profili economici e giuridici rilevanti in tema di concessioni idroelettriche
Geremia Gios, Michele Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2020
pagine: 286
Atti del Convegno tenutosi al Dipartimento di Economia e e Management dell’Università degli Studi di Trento il 14 giugno 2019.
I patti di integrità negli appalti pubblici: strumenti per la legalità e la cittadinanza attiva
Michele Cozzio, Gian Antonio Benacchio
Libro: Libro rilegato
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il volume raccoglie una serie di riflessioni derivanti dalla sperimentazione dei Patti di integrità nell’ambito del progetto Integrity Pacts: Civil Control Mechanism for safe-guarding EU Funds, promosso da Transparency International e dalla Commissione europea. Le riflessioni, che si basano sull'esperienza del Patto applicato alla realizzazione del secondo lotto della metropolitana leggera di Cagliari, offrono spunti utili per eventuali future applicazioni e migliorie dei Patti e rivestono particolare interesse nel dibattito in atto sulla qualità delle regole, sul funzionamento del mercato delle infrastrutture pubbliche, sull'importanza di garantire il coinvolgimento della società civile.
Teorie e pratiche della giustizia
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2022
pagine: 484
Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021 dall'Associazione Culturale "A. Rosmini" di Trento sul tema affascinante, complesso e sconfinato della giustizia, interrogata da differenti angolazioni e prospettive disciplinari, sullo sfondo del dualismo cruciale tra assetto istituzionale e virtù privata, tra decisione politica e scelta etica, tra organizzazione e amministrazione. Ne risulta una lettura a più voci da parte di filosofi, antropologi, storici e giuristi (comparatisti, penalisti, pubblicisti). Le riflessioni sulle teorie e pratiche della giustizia potrebbero estendersi coinvolgendo anche molti altri autori, paradigmi, concetti e istituzioni, in ogni caso non si potrebbe rendere conto esaustivamente delle tensioni generative che questo tema ha sollevato attraversando la comunità umana nel corso della propria storia, ai diversi lati del pianeta, spaziando dalla ricerca di risposte alle rivendicazioni di giustizia di chi si è sentito emarginato e oppresso, nonché alle istanze di condurre una vita giusta. Il dibattito è ancora oggi vivace e se ne sono presentate qui alcune voci autorevoli, interlocutrici di un cammino in corso e da compiere per rispondere al compito di essere umani.
Codice dei contratti pubblici
Michele Cozzio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 474
Il Codice è aggiornato e coordinato con le novità da ultimo disposte dal Legislatore ivi comprese quelle che hanno interessato la legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2021 n. 77 («decreto Semplificazioni bis») e la legge 11 settembre 2020 n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 («decreto Semplificazioni»). La rilevanza e l'impatto di queste due normative è tale che abbiamo ritenuto di pubblicare integralmente le parti rilevanti per la disciplina dei contratti pubblici. Le norme che regolano l'utilizzo delle risorse previste dal PNRR e dal PNC nonché dai Fondi strutturali dell'Unione europea vengono segnalate col simbolo #PNRR e con la precisazione, a piè di ogni articolo, degli estremi della fonte di riferimento.
Codice dei contratti pubblici 2023
Michele Cozzio, Federico Titomanlio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 490
Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023
Michele Cozzio, Federico Titomanlio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 852
Significato del perdono. Religione, antropologia, diritto
Libro
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2023
pagine: 263
Commento codice dei contratti pubblici. Libro I. Articoli da 1 a 47
Vittorio Italia, Michele Cozzio, Stefano D'Ancona
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2024
pagine: 226
Strumenti e buone pratiche per contrastare la corruzione nel settore sanitario. Atti del Convegno (Trento, 14 febbraio 2014)
Gian Antonio Benacchio, Michele Cozzio
Libro: Libro rilegato
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2016
Il volume contiene gli atti del Convegno tenutosi a Trento il 14 febbraio 2014, in occasione della presentazione dei risultati della ricerca Unhealthy Health System sviluppata da Transparency International Italia. Il Convegno ha offerto l’occasione non solo di conoscere i risultati concreti, solidi e attuabili, della ricerca - a partire dalle 15 misure per limitare l’impatto della corruzione sul settore sanitario -, ma anche di cogliere le dimensioni del fenomeno a livello europeo e mettere a confronto opinioni, idee e scelte di politici, operatori e dirigenti del settore. Il volume ospita anche i risultati del progetto “Curiamo la corruzione. Percezione, rischi e sprechi” presentati a Roma il 6 aprile 2016 nell’ambito della prima Giornata nazionale contro la corruzione nella sanità.