fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Ferri

Il narratore

Saki

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2022

pagine: 32

Lo scompartimento di un treno. Tre ragazzini svegli e irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava, ubbidiente? Un disastro. Un viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia. Interrotto continuamente dai perché dei ragazzi – perché che mai lascia cadere nel vuoto – racconta di una bambina buona, molto buona, orrendamente buona, che proprio per la sua “bontà” verrà divorata dal lupo. Un successo. Nella nuova edizione economica, un racconto sull’arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni. Un apologo sull’arte di farsi ascoltare che è prima di tutto saper ascoltare gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
11,50 10,93

Cacciacuore

Michele Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Una storia d'amore attraverso la metafora classica della caccia, affidata al talento immaginifico di Michele Ferri, per dire quanto conta guardarsi dentro e confidare sulla possibilità di un amore unico, vero, inevitabile.
25,00 23,75

Strano, stranissimo!

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 40

Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti… a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi! O forse siamo perfettamente a posto e sono gli altri a farci sentire così? Flip, uccellino da sempre curioso del mondo, si trova così ad affrontare numerose situazioni strane, stranissime, finché qualcosa, finalmente, cambia.
16,50 15,68

Strano, stranissimo! Versione kamishibai

Strano, stranissimo! Versione kamishibai

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 18

Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti, a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi! O forse siamo perfettamente a posto e sono gli altri a farci sentire così? Flip, uccellino da sempre curioso del mondo, si trova così ad affrontare numerose situazioni strane, stranissime, finché qualcosa, finalmente, cambia. Età di lettura: da 4 anni.
25,00

Meglio dopo, insieme. Un altro modo di fare doposcuola

Dania Cusenza, Michele Ferri, Giorgio Ronchi

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2018

pagine: 160

Una straordinaria esperienza educativa e didattica, svolta per 18 anni a Sesto San Giovanni (Milano) a favore dei ragazzi e delle famiglie alle prese con il problema dei compiti. Non un semplice doposcuola, destinato a chi ha problemi scolastici, ma un’esperienza formativa destinata a dare valore e significato al tempo libero e volta a promuovere le potenzialità di tutti i ragazzi, sotto l’esperta guida di professionisti e volontari dell’associazione “Passo dopo passo... insieme”. Anche il nuovo nome del progetto, da “doposcuola” a “Meglio dopo, insieme”, trasmette l’obiettivo socioeducativo di questo lavoro.
18,00 17,10

A spasso con una linea. Un viaggio per riscoprire il senso del disegnare

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 78

«Disegnare è come andare a spasso con una linea.» (Paul Klee) Quando il disegno comincia a non essere più un'attività spontanea e piacevole, caricandosi di schematismi, aspettative e stereotipi? Questo libro ci accompagna in una ricerca attiva con una serie di proposte tra gioco, espressione e riflessione, tra linee, forme e texture, cercando soprattutto di riattivare una connessione tra la matita e il pensiero, di ritrovare il gusto della scoperta strada facendo. Un invito a percorrere un viaggio con penne e matite, rivolto non solamente a insegnanti, educatori e genitori interessati a favorire lo sviluppo grafico nell'infanzia, ma anche – e forse soprattutto – a tutti quelli che, a un certo punto della loro infanzia, hanno smesso di disegnare e pensano di non esserne più capaci.
18,50 17,58

Il cacciatore

Nino De Vita, Michele Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2006

pagine: 56

"Caspita che cacciatore accanito, che avvilimento che ero io, per gli uccelli, una volta. Bastava che due ali si muovessero, un ciuffetto, una testina - da una verga, la cima di qualche cosa - e tiravo. E se non c'erano uccelli, sparavo alle latte svuotate, alle foglie di fichidindia, ai pomodori lanciati in aria, a coppole e berretti... Dovevo sparare." Da un poeta siciliano, la storia di un cacciatore che improvvisamente capisce l'insensatezza e l'assurdità dell'uccidere. Un racconto duro e commovente accompagnato dalle illustrazioni di Michele Ferri.
13,00 12,35

Il narratore. Con poster

Saki, Michele Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2012

pagine: 32

Lo scompartimento di un treno in un pomeriggio d'estate. Tre ragazzini irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava e ubbidiente, salvata dalla furia di un toro grazie alle sue straordinarie virtù: una favola irrimediabilmente noiosa. Un solitario viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia... Un racconto sull'arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni dei "grandi". Dall'ironia spietata di Saki - definito da Graham Greene "il miglior umorista inglese del secolo XX" - un apologo sull'arte di farsi ascoltare, che è innanzi tutto saper ascoltare gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

Io ti domando. Storie dell'Antico Testamento

Io ti domando. Storie dell'Antico Testamento

Giusi Quarenghi, Michele Ferri

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 352

Attraverso le parabole e le leggende dei grandi maestri del giudaismo, l'autrice ci accompagna nell'interpretazione delle storie dell'Antico Testamento che tanto hanno ancora da dire, anche oggi, a noi. Le tavole di Michele Ferri sottolineano il testo con la forza del segno e del colore. Età di lettura: da 8 anni.
30,00

Il narratore

Il narratore

Saki

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2007

pagine: 32

Lo scompartimento di un treno in un pomeriggio d'estate. Tre ragazzini irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava e ubbidiente, salvata dalla furia di un toro grazie alle sue straordinarie virtù: una favola irrimediabilmente noiosa. Un solitario viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia... Un racconto sull'arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni dei "grandi". Dall'ironia spietata di Saki - definito da Graham Greene "il miglior umorista inglese del secolo XX" - un apologo sull'arte di farsi ascoltare, che è innanzi tutto saper ascoltare gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Le meravigliose avventure di Shmuel-Abe Abervo

Itsik Menger

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2023

pagine: 337

Tutti i bambini, prima di nascere, sono piccoli angeli che vivono in paradiso; poi, al momento designato per la nascita, ognuno di loro viene accompagnato alla frontiera del paradiso da un angelo appositamente addetto a questo compito, che gli taglia le ali e gli dà un buffetto sul naso, con il quale gli fa dimenticare tutto ciò che ha vissuto e imparato fino a quel momento...
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.