Libri di Michele Iorio
Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni
Michele Iorio, Massimo Massimelli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il volume propone un parallelo semantico fra linguaggio comune, terminologia medico-psichiatrica, medico-legale e giuridica. La trattazione inizia con l'esposizione definitoria di simulazione, dissimulazione, esagerazione, pretestazione, attenuazione, reticenza, raggiro, malafede. Prosegue con la disanima del contratto assicurativo che illustra la norma giuridica generale, il disposto civilistico speciale contemplato dagli artt. 1892 e 1893 c.c., la nozione di dolo, colpa grave e colpa lieve e propone un raffronto con il precedente Codice di commercio del 1882 e con le leggi degli altri paesi dell'Unione Europea. Seguono le disposizioni della normativa INAIL, INPS, SSN e del diritto militare. La giurisprudenza di merito e della Suprema Corte nel periodo 1930-2000 ha assunto posizioni variegate, che vengono enucleate e commentate con particolare riferimento al questionario anamnestico e alla visita del medico fiduciario di compagnia assicurativa. La trattazione si conclude con l'individuazione di diritti e obblighi delle parti contrattuali e con la proposta di procedure e tecniche d'indagine per distinguere, in ambito medico legale, l'ammissibilità o meno all'indennizzo dei casi di dichiarazione inesatta. L'appendice finale contiene una pratica casistica sull'argomento.
La cicatrice chirurgica. Verità cliniche e problemi medico legali
Michele Iorio, Massimo Navissano, Massimo Massimelli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 144
La cicatrice chirurgica nasce come una figlia povera nell'ambito del risarcimento del danno alla persona. La mancanza di dialogo tra dermatologia, chirurgia plastica e medicina legale ha creato una specie di malinteso persistente. Oggi l'incomunicabilità tra discipline mediche e chirurgiche e medico legali è cessata. La crescita allarmante delle cause contro i professionisti sanitari ha prodotto pubblicazioni sulla responsabilità professionale e sul risarcimento del danno tegumentario. Il volume illustra le novità cliniche, chirurgiche e terapeutiche sulla cute e sulla cicatrice; verifica i presupposti delle valutazioni della cicatrice chirurgica in ambito giurisprudenziale e medico-legale; presenta un metodo articolato di quantificazione del danno, del suo aggravamento, del rimborso di spese sanitarie, e descrive i prodotti assicurativi privati offerti in tema di garanzie sanitarie e responsabilità professionale.
Chirurgia plastica e medicina legale. Responsabilità professionale
Michele Iorio, Massimo Navissano, Giorgio Rocchietti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 256
Questo volume, oltre a concludere il percorso dedicato alla classificazione e alla valutazione medico-legale del danno biologico cutaneo ed estetico da cicatrice, nasce dalla constatazione che i medici specialisti in medicina legale spesso non conoscono i termini operativi dei trattamenti di chirurgia estetica e i medici specialisti in chirurgia plastica estetica non hanno dimestichezza con gli aspetti del dibattito, di estrema attualità, sulla responsabilità professionale del chirurgo specialista, sul consenso e sul particolare contratto d'opera professionale afferente al trattamento estetico. Il volume è indirizzato a funzionari e professionisti dell'area sanitaria, operatori assicurativi e avvocati.
La valutazione della capacità decisionale in psichiatria di consultazione
Ugo Fornari, Silvia Coda, Michele Iorio
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2003
pagine: 243
Sessualità e legge. Guida per le professioni sanitarie e sociali
Michele Iorio, Giorgio Rocchietti, Paola Serafini
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2000
pagine: 320
Cicatrice e danno estetico
Michele Iorio, Massimo Navissano
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1999
pagine: 128
Foggia, amore e fantasia. Confessioni tragicomiche di un ragazzo poco più che ventenne in una città poco più che paese
Michele Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2010
Un percorso ironico, frizzante e giovanile tra gli usi e i costumi della città di Foggia. L'autore attraverso una rubrica comparsa per due anni sul noto freepress settimanale Il Corriere del Sud commenta le tendenze e le abitudini di una Foggia vista con occhi diversi. Una ventata d'aria fresca per ridere e riflettere, ma anche immedesimarsi in una storia che è un po' quella di ognuno di noi. Il libro è in diversi racconti che orbitano a 360 gradi rispetto ad una città dinamica.