Libri di Michele Primi
Oltre le mappe
Alastair Bonnett
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2022
pagine: 276
Nell’era dei GPS sempre attivi, resistono ancora luoghi lontani dalle mappe. Utopie, a volte sogni, a volte incubi: allucinazioni collettive, che però esistono davvero. Li ha messi tutti assieme il geografo Alastair Bonnett, che in questo libro racconta la storia dei luoghi più insoliti del pianeta. Posti in cui difficilmente andremo in vacanza, eppure incredibilmente affascinanti. Ci sono le gelide isole della Scozia e lo sterminato arcipelago delle Filippine, le enclave ladine nelle Dolomiti, le distopie genocide del Medio Oriente e ambienti decisamente più rilassanti come la “zona autonoma” di Christiania. E poi le tribù nomadi e la loro vita in eterno movimento, una città di rifiuti al Cairo, i misteri della metropolitana di Tokyo. Partendo dagli angoli più strani, affascinanti o terribili della Terra, Bonnett affronta i temi cardini del nostro tempo: il riscaldamento globale, le migrazioni, le violenze etniche, l’evoluzione tecnologica con i suoi benefici e i suoi danni. "Oltre le mappe" è un’ode a un mondo sempre connesso, ma allo stesso tempo frammentato. Dove, nonostante tutto, il mistero e l’ignoto vincono ancora.
David Bowie forever
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una celebrazione di The Tin in White Duke, l’artista che ha reso il mondo più libero e più coraggioso, il Maestro del reinventarsi nel rock&roll che ha tenuto sempre il suo pubblico sulle spine a chiedersi quale nuova incarnazione di Bowie sarebbe arrivata dopo, mentre passava da una maschera all’altra. Il figlio dei fiori folk, che suona la chitarra acustica cantando Space Oddity, il crooner ambiguo di Hunky Dory, il maschio glitter rock con i capelli arancioni di Ziggy Stardust e Aladdin Sane, il soul man immerso nel suono di Philadelphia di Young Americans, il Duca Bianco sperimentale ed elettronico della Trilogia Berlinese, la superstar dissoluta degli anni ’80 che balla Let’s Dance, il re dei Goblin di Labyrinth, il frontman barbuto dei Tin Machine, L’Uomo che cadde sulla Terra, il vecchio saggio e sapiente, la celebrità che giudica la sfida tra i modelli in Zoolander, quale di questi personaggi è il vero David Bowie? La risposta è: tutti. Fino a The Next Day e Blackstar i suoi album di addio, gli ultimi di una lunga carriera. Nessuna rockstar ha mai lasciato un testamento come questo.
Paul McCartney. 50 anni di grandi interviste, fotografie rare e indiite e il mondo dei Beatles
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2018
pagine: 104
Lo straordinario viaggio nella storia del rock&roll di un mostro sacro, dagli anni con i Beatles ai giorni nostri, raccontato attraverso il suo lungo rapporto con la rivista Rolling Stone. Dal padre di famiglia hippie ed eccentrico all’ammaliante uomo di spettacolo dal portamento elegante che ancora regna sovrano come uno dei più sbalorditivi performer su piazza. Una riesamina del suo ruolo all’interno dei Beatles e il racconto delle storie nascoste dietro le sue canzoni più note: tutto attraverso le sue parole. Le interviste più importanti di Rolling Stone, nelle quali parla con sorprendente candore del suo dolore alla morte della moglie Linda, di John Lennon, che celebra con rabbia e amore fraterno, consapevole del fatto che il loro legame non finirà mai. McCartney non si ferma e non è mai stato incollato al passato, e la sua musica ha continuato e continua tuttora a riflettere l’amore, il dolore e i tumulti della sua vita. Una raccolta che porta dentro alla vita di McCartney, ma che vi fa anche venire voglia di cantare.
50 anni di Rolling Stone
Jann S. Wenner
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2017
pagine: 288
Negli ultimi 50 anni Rolling Stone ha raccontato e nello stesso tempo dato forma al mondo intorno a sé. Musica, politica, cultura pop, tutto è stato documentato ed influenzato da una rivista nata nel 1967 per parlare dell'evoluzione del rock&roll e dei cambiamenti provocati dal rock&roll. "50 anni di Rolling Stone" racconta la storia di Rolling Stone e il modo in cui ha saputo tracciare la strada creando un proprio innovativo stile di giornalismo investigativo. Diviso per decenni, dagli anni '60 fino ad oggi, il volume unisce immagini indelebili e parole indimenticabili. È la storia di una rivista rivoluzionaria ed una cronaca del nostro tempo piena di fotografie innovative, interviste rivelatrici e scrittura d'avanguardia. I musicisti che hanno definito le nostre vite sono tutti qui, John Lennon, Mick Jagger, Bob Dylan, Kurt Cobain, Bruce Springsteen, Bono e molti altri, e tutti si rivelano in profondità raccontando le loro verità più personali. Ci sono anche gli scrittori che hanno raccontato le turbolenze e i momenti di gioia di cinque decenni, tra cui Hunter S. Thompson, Tom Wolfe e Matt Taibi, e le immagini dei più grandi fotografi degli ultimi 50 anni, da Annie Leibovitz a Richard Avedon a Mark Seliger. Da Woodstock alla Guerra in Iraq, da Jerry Garcia a Taylor Swift, questo libro attraversa non solo la storia della musica americana ma anche l'evoluzione del panorama culturale americano degli ultimi 50 anni.
The Rolling Stones. La musica la leggenda
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2017
pagine: 100
"'Eravamo ragazzi, sai. Solo ragazzi', ha detto Mick Jagger ricordando gli esordi della sua band nella sua prima intervista con Rolling Stone pubblicata nell'ottobre del 1968. 'Facevamo di tutto e quello era il nostro groove'. In qualche modo gli Stones sono stati capaci di prolungare quel groove blues primario in 50 anni di simpatia per il diavolo, nella saga più lunga e più folle nella storia del rock&roll. Sono sempre stati i fuorilegge, la band che ha viaggiato nel tempo alla velocità della luce, da Hot Rocks a Sticky Fingers. Questo numero speciale celebra l'epica infinita della più grande rock&roll band del mondo, attingendo dalla ricca storia che la lega a questo giornale..." (Dall'introduzione di Rob Sheffield)
The Beatles. Storia e leggenda album dopo album
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2017
pagine: 100
"I Beatles sono diventati la più grande rock&roll band del mondo perché non avevano scelta: erano quattro disadattati della working class di Liverpool e sapevano che nessuno li avrebbe mai presi in considerazione se fossero stati semplicemente una buona band. Noi non sapremo mai come sarebbe potuto essere un buon album dei Beatles, perché hanno registrato solo album assurdamente grandiosi. Erano I grandi album degli altri gruppi che al confronto sembravano semplicemente buoni. Se i Beatles avessero deciso di essere una band da singoli sarebbero stati i migliori di sempre, di gran lunga. Invece hanno inventato il concetto di album per come lo conosciamo oggi". (Dall'introduzione di Rob Sheffield)
New York serenade
Ciro F. Schiappa, Michele Primi
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro "New York serenade" è una passeggiata tematica nei luoghi della città legati alla storia del rock. Schiappa ci mostra come anche nel tessuto urbano globalizzato e omogeneizzato si possano ancora ritrovare l'autenticità e la specificità dei luoghi attraverso il recupero di storie e memorie a essi connesse. Questa operazione di recupero delle memorie e delle atmosfere della scena rock newyorkese è messa in atto anche attraverso l'utilizzo di testi di registri diversi che accompagnano le immagini. Frammenti di canzoni, pensieri, ricordi degli stessi musicisti e storie sui luoghi rappresentati dialogano con le fotografie, e insieme ad esse ci raccontano della boutique dove Jimi Hendrix passava la maggior parte dei suoi pomeriggi; dell'ex centro di accoglienza per poveri e immigrati nel Lower East Side trasformato in condominio negli anni Ottanta dove abitava Iggy Pop; della prima casa di Patty Smith e Robert Mapplethorpe, del magazzino su Norfolk Street che ospitava il Tonic Club; degli ex locali del New York's Bottom Line oggi trasformati in un ufficio della New York University.
Queen
Michele Primi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 264
A più di vent'anni dalla morte di Freddie Mercury, il leader indiscusso, i Queen rimangono una delle più potenti icone della musica rock. La loro musica travolgente, appassionata, melodrammatica ha segnato il rock britannico di almeno due decenni: gli anni '70 in cui apparvero alla ribalta con dischi di culto come Queen II, come A Night at the Opera, e gli '80 della gloria e dei trionfi, gli anni di The Works, di A Kind of Magic e dei concerti colossali in tutto il mondo. Questo libro ne ripercorre la storia con passione e dovizia di particolari, partendo dai primi timidi passi nella Londra glam di inizio '70, quando Mercury era solo uno sfacciato interprete pieno di ambizioni e Brian May un mancato astrofisico con molti rimpianti. Amore, morte, commedia, dramma, energia, ambizioni e business si annodano in una storia senza eguali che ha marcato indelebilmente l'immaginario rock e ancora continua.
Tragedie e misteri del rock'n'roll
Michele Primi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 345
John Lennon diceva: "Vivremo e moriremo. Se saremo vivi ce la dovremo vedere con la vita, se saremo morti ce la dovremo vedere con la morte". Esiste una maledizione nel rock'n'roll? Il talento può essere talmente potente da distruggere? La morte di uno dei talenti più puri della musica degli ultimi anni, Amy Winehpuse, ha riaperto questo e molti altri interrogativi. Il "Club dei 27" esiste davvero, e comprende alcuni dei migliori musicisti di tutti i tempi, ragazzi giovanissimi che hanno creato opere d'arte ma che dall'arte sono stati travolti. Questo volume, scritto da un giornalista esperto di musica e corredato da inserti biografici, racconta la loro storia: dal primo, Robert Johnson che si dice abbia venduto l'anima al diavolo in cambio del dono del blues, passando per Ian Curtis, Kurt Cobain e le vite travolgenti di Janis Joplin, Jimi Hendrix, la morte misteriosa di Brian Jones dei Rolling Stones e la fatalità di quel "giorno in cui morì la musica", nel 1959, quando cadde l'aereo di Buddy Holly, fino alla recente scomparsa di Whitney Houston. C'è il suicidio come unico modo per affermare se stessi, c'è la trasgressione portata all'estremo, c'è il mistero e il male senza senso, che si manifesta con il colpo di pistola che uccide John Lennon.
Tragedie e misteri del rock'n'roll
Michele Primi
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 272
John Lennon diceva: "Vivremo e moriremo. Se saremo vivi ce la dovremo vedere con la vita, se saremo morti ce la dovremo vedere con la morte". Esiste una maledizione nel rock'n'roll? Il talento può essere talmente potente da distruggere? La morte di uno dei talenti più puri della musica degli ultimi anni, Amy Winehouse, ha riaperto questo e molti altri interrogativi. Il "Club dei 27" esiste davvero, e comprende alcuni dei migliori musicisti di tutti i tempi, ragazzi giovanissimi che hanno creato opere d'arte ma che dall'arte sono stati travolti. Questo volume illustrato racconta la loro storia: dal primo, Robert Johnson che si dice abbia venduto l'anima al diavolo in cambio del dono del blues fino a Ian Curtis e Kurt Cobain, passando per le vite travolgenti di Janis Joplin, Jimi Hendrix, la morte misteriosa di Brian Jones dei Rolling Stones e la fatalità di quel "giorno in cui morì la musica", nel 1959, quando cadde l'aereo di Buddy Holly. C'è il suicidio come unico modo per affermare se stessi, c'è la trasgressione portata all'estremo, c'è il mistero e il male senza senso, che si manifesta con il colpo di pistola che uccide John Lennon. Ci sono le storie che si tingono di giallo come quella di Bobby Fuller o di Jim Morrison e la commovente vicenda umana di Freddie Mercury, ci sono Bob Marley, Keith Moon e l'assurdo destino che lega Tim e Jeff Buckley, ma soprattutto c'è tanta, grande musica rock. Perché come canta Neil Young in Hey Hey My My: "è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente".
Tragedie e misteri del rock'n'roll
Michele Primi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 272
John Lennon diceva: "Vivremo e moriremo. Se saremo vivi ce la dovremo vedere con la vita, se saremo morti ce la dovremo vedere con la morte". Esiste una maledizione nel rock'n'roll? Il talento può essere talmente potente da distruggere? La morte di uno dei talenti più puri della musica degli ultimi anni, Amy Winehouse, ha riaperto questo e molti altri interrogativi. Il "Club dei 27" esiste davvero, e comprende alcuni dei migliori musicisti di tutti i tempi, ragazzi giovanissimi che hanno creato opere d'arte ma che dall'arte sono stati travolti. Questo volume illustrato racconta la loro storia: dal primo, Robert Johnson che si dice abbia venduto l'anima al diavolo in cambio del dono del blues fino a Ian Curtis e Kurt Cobain, passando per le vite travolgenti di Janis Joplin, Jimi Hendrix, la morte misteriosa di Brian Jones dei Rolling Stones e la fatalità di quel "giorno in cui morì la musica", nel 1959, quando cadde l'aereo di Buddy Holly. C'è il suicidio come unico modo per affermare se stessi, c'è la trasgressione portata all'estremo, c'è il mistero e il male senza senso, che si manifesta con il colpo di pistola che uccide John Lennon. Ci sono le storie che si tingono di giallo come quella di Bobby Fuller o di Jim Morrison e la commovente vicenda umana di Freddie Mercury, ci sono Bob Marley, Keith Moon e l'assurdo destino che lega Tim e Jeff Buckley, ma soprattutto c'è tanta, grande musica rock. Perché come canta Neil Young in Hey Hey My My: "è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente".
Canzoni leggendarie del rock
Nathan Brackett, Michele Primi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 284
Il volume è una celebrazione delle canzoni che hanno cambiato la storia della musica pop. Dagli albori negli anni '50 ai pezzi delle band contemporanee, questo libro presenta, in ordine cronologico, alcune delle più grandi canzoni del Rock, illustrandone il valore da un punto di vista sia musicale sia di impatto profondo esercitato su generazioni di fan. L'opera svela i segreti dei brani e getta una nuova luce su aneddoti e fatti inediti che riguardano le rock star. Ad accompagnare il testo, immagini rare ed evocative, tra cui ritratti fotografici, straordinari scatti dei musicisti in concerto e fedeli riproduzioni delle più belle copertine dei singoli.