Libri di Michele Prisco
Figli difficili
Michele Prisco
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2017
pagine: 360
“Figli difficili” è un romanzo necessario oggi. A sessantadue anni dalla sua prima edizione è un'autentica sfida contro i dettami delle mode in questo nostro tempo dominato dall'incombere di storie a buon mercato. Ciò assume un significato ancora più 'eversivo' se si tiene conto della densa trama di ricordi fondante l'ossatura del romanzo, che Michele Prisco scandaglia con un rigore chirurgico, non allo scopo di edificare una 'cattedrale della memoria', ma con l'intento di evidenziare tutte le sfaccettature tipiche della complessa architettura caratterizzante il vissuto dei personaggi centrali, Andrea, Roberto, la signora Giuditta e Giulia, così da rendere la lettura impegnativa, eppure gradevole, anche per quel sottile fil rouge di suspense palpabile ad ogni pagina. “Figli difficili” è un romanzo connotato dall'attesa e dall'apparente immobilità dei personaggi che, pur bloccati nello stesso spazio, vivono la forza dirompente dei pensieri e delle emozioni; un'invenzione narrativa unica e, per molti aspetti, introvabile nel panorama della letteratura italiana contemporanea.
La pietra bianca
Michele Prisco
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 80
Quattro racconti inediti, dagli anni '40 fino a un più recente registro stilistico, dove la nitidezza del linguaggio, il gesto morbido dello stile, rappresentano una lezione di scrittura indimenticabile. Una narrativa al di fuori del tempo, dove ogni storia e personaggio restano indelebilmente impressi nella memoria.
Novellieri del Rinascimento
Michele Prisco
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1997
pagine: 1042
Il cuore della vita
Michele Prisco
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1995
pagine: XIV-319
Questo "itinerario" di Michele Prisco finisce col diventare come il vero e proprio romanzo di un viaggio che ha nell'anima le motivazioni del proprio avverarsi, ma anche, successivamente, compattarsi.
Gli altri
Michele Prisco
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 248
Uno scrittore riscopre un romanzo che aveva scritto molti anni prima e dimenticato. Comincia a rileggerlo e si trova coinvolto nella storia di una donna, Amelia, che vive isolata da tutti finché un giorno qualcuno irrompe in casa sua per dirle che un uomo che lei non ha mai conosciuto, Felice, sta morendo invocando il suo nome.
Gli ermellini neri
Michele Prisco
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 280
Ambientato in parte in un paese del profondo sud e in parte in una città innominata che potrebbe essere Napoli, questo romanzo si interroga su un tema caro a Prisco, il problema del male. Da dove esso scaturisce e se è qualcosa che portiamo in noi oppure ci proviene da altri e in che misura dipende da fattori metafisici o se non sia una condanna ineluttabile della condizione umana. Le vicende del giovane Alvaro Surace e il suo singolare rapporto con la signora Stella evidenziano questo dramma dell'uomo dei nostri tempi.