fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Rutigliano

La rivelazione

La rivelazione

Michele Rutigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 226

Per quanto riguarda il Libro dell'Apocalisse che viene definito "la Rivelazione", siamo noi stessi, io e voi, ossia tutta l'umanità, i veri protagonisti di questo scenario umano, un dramma che si rivela e si ripete qui ed ora e che viene rappresentato sul più grande palcoscenico della vita di tutti i tempi. Ma c'è di più: sono i nostri stessi comportamenti quotidiani, i sentimenti, le paure, le speranze, i sogni, è la nostra stessa vita che viene a comporre il più grande disegno della Rivelazione. I personaggi che formano questo scenario non sono dunque immaginari, né illogici. Tuttavia una cosa è certa: la vera Apocalisse l'abbiamo ciascuno dentro di noi e forse non ce ne siamo ancora accorti…
14,90

Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia

Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia

Michele Rutigliano

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 238

«"Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia" benché raccolga articoli e interventi di occasione, è un libro compatto e coerente. Compatto perché affronta le più spinose questioni dell'oggi nel Sud - dalla pandemia al PNRR, dalla Sanità alle infrastrutture (…) e coerente perché la direzione impressa al libro non subisce mai deragliamenti, essendo ben strutturata ideologicamente. L'aspetto che più affascina e coinvolge (…) è l'uso costante e puntuale della memoria storica. Non c'è fatto o evento dell'oggi che Rutigliano non metta a fuoco utilizzando gli esempi del passato, dimostrando in tal modo non soltanto una notevole cultura storica, politica, sociologica, letteraria, ecc., ma l'importanza di un metodo di analisi del reale che tenga sempre conto delle tante stratificazioni storiche. (…) I principali temi polemici che emergono nel libro sono la qualità e la selezione delle classi dirigenti meridionali e il ruolo - per Rutigliano è mediocre - delle Regioni. Temi di straordinaria attualità, soprattutto oggi che il Sud si trova a dover gestire un flusso abnorme di fondi europei con una profonda impreparazione amministrativa, tecnica, burocratica e strategica. (…) Per il Sud è un momento molto importante, perché deve trovare una difficile sintesi tra modernità e tradizione, e dimostrare di saper essere all'altezza delle difficili sfide del post-pandemia. Le riflessioni e le suggestioni che ci offre questo libro informato, garbatamente polemico e intelligente sono un importante strumento di presa di coscienza, anche se fa comodo a molti dichiarare morto il meridionalismo e il divario tra Nord e Sud.» (Dalla prefazione di Andrea Di Consoli)
15,00

Il bilancio della banca e degli altri intermediari finanziari

Il bilancio della banca e degli altri intermediari finanziari

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 856

Il bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari costituisce un documento in continua evoluzione, recepisce sempre nuovi principi contabili internazionali, riflette per conseguenza altrettanto nuovi schemi obbligatori, si arricchisce di informazioni qualitative e quantitative. Questa seconda edizione del volume ripercorre e presenta tali aggiornati contenuti approfondendo, ad esempio, le conseguenze derivanti dall'introduzione dell'IFRS 9 sugli Strumenti finanziari e dell'IFRS 16 sul Leasing, non trascurando i temi dell'adeguatezza patrimoniale, della fiscalità, delle specificità del bilancio consolidato dei gruppi bancari. Nuovi sono anche i capitoli dedicati all'analisi del bilancio bancario e alla dichiarazione non finanziaria. Il volume beneficia dei contributi di docenti universitari e professionisti del settore, qualificandosi come un'opera utile per studiosi della materia, operatori, studenti, che vi troveranno le regole che governano la redazione del bilancio degli intermediari finanziari, i commenti critici e gli spunti per ulteriori approfondimenti.
88,00

La valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

La valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: XV-378

Il volume, a cura del prof. Michele Ripigliano, propone un'analisi critica dei metodi per la valutazione di banche e altri intermediari finanziari, aggiornata sotto il profilo teorico e fondata sull'esperienza professionale degli autori. Un'analisi che ha beneficiato del contributo di accademici e operatori, profondi conoscitori delle specificità del settore finanziario, che richiede approcci alla valutazione che non possono prescindere, in tutti i casi esaminati, dalla normativa di vigilanza, con particolare riferimento a quella inerente al capitale regolamentare degli istituti. Nell'ambito della vastissima letteratura nazionale e internazionale sulla valutazione d'azienda, il libro mira a colmare, almeno parzialmente, una evidente lacuna nel panorama editoriale dal quale gli intermediari finanziari, soprattutto in una prospettiva volta ad approfondire le peculiarità delle diverse categorie di soggetti, hanno ricevuto una minore attenzione rispetto alle imprese industriali. I singoli capitoli quindi, dopo aver fornito un quadro di insieme sui criteri di valutazione in generale, trattano di banche, SIM, SGR, società di leasing e di factoring, e in premessa sviluppano i temi dell'adeguatezza patrimoniale, degli indicatori e dei modelli di analisi per la valutazione di rischi e performance, della pianificazione e della formazione dei piani industriali nelle banche e nei gruppi bancari. Prefazione di Roberto Ruozi.
55,00

Alla Mirè e altri racconti

Alla Mirè e altri racconti

Michele Rutigliano

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 226

"A me il viaggio non procurava nessuna malinconia, non avvertivo alcun distacco, non provavo nessun trauma. Per dieci anni ero vissuto nello stesso paese, nella stessa casa e nella stessa via dove ero nato. I miei orizzonti geografici non spaziavano per lunghe latitudini: da Ferrandina, il mio paese, potevo spingermi massimo fino a Matera, con una tappa intermedia a Pomarico. Oppure raggiungere il mare di Metaponto con una sosta a Bernalda, il paese originario di mio zio Dino. Potenza era già una terra straniera, figuriamoci se si fosse presentata l'occasione per andare a Napoli o a Roma."
13,00

L'analisi del bilancio delle banche. Rischi, misure di performance, adeguatezza patrimoniale

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 584

Il bilancio della banca è oggetto di interesse da parte di una pluralità di soggetti, che lo esaminano secondo diverse prospettive di analisi. In comune vi è l'attenzione nei confronti degli equilibri gestionali, nell'aspetto economico, finanziario e patrimoniale, ma parzialmente diversa è l'ottica della valutazione del merito di credito all'interno dello stesso settore bancario, quella delle società di rating, degli analisti dell'equity research e della valutazione del capitale economico in generale, delle società di revisione, delle autorità di vigilanza. È comunque sempre necessaria una buona conoscenza dell'oggetto dell'analisi, vale a dire del bilancio di esercizio e consolidato, quindi dei principi contabili secondo i quali sono effettuate rilevazioni e valutazioni, nonché delle informazioni analitiche contenute nelle note agli schemi di bilancio, soprattutto con riferimento ai rischi. Con rigore metodologico, chiarezza di linguaggio e concretezza, il volume si propone questi e altri approfondimenti, grazie ai contributi di docenti universitari e di professionisti del settore. Si rivolge a studiosi, studenti universitari, operatori. Costituisce il naturale completamento del libro "Il bilancio della banca", curato dallo stesso autore.
65,00 61,75

Alla Mirè e altri racconti

Alla Mirè e altri racconti

Michele Rutigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2009

pagine: 118

12,00

Antologia del terzo millennio

Antologia del terzo millennio

Michele Rutigliano

Libro

editore: Gruppo Edicom

anno edizione: 2001

pagine: 168

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.