Libri di Michelle Young
Secret New York. An unusual guide
T. M. Rives, Michelle Young, Hannah Frishberg
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2024
pagine: 448
Secret New York. Hidden bars & restaurants
Michelle Young, Laura Itzkowitz, Hannah Frishberg
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 189
Un supperclub su un eliporto, una cena in un cassonetto, un bar heavy metal nascosto a Brooklyn, un club "non aperto dal 2009", uno chalet svizzero con accesso attraverso una cucina, un ristorante giapponese di sola consultazione, un bar sgangherato di sake sotterraneo, una sala da pranzo (aperta al pubblico) alle Nazioni Unite, ciambelle gourmet all'interno di un autolavaggio, ristoranti all'interno di ingressi per le merci… Un centinaio di posti con decorazioni incredibili, proprietari eccentrici, cibo bizzarro, sopravvissuti ai vecchi tempi, stupefacenti appassionati di design sotterraneo e post-industriale, raffinati buongustai e bevitori di cocktail, cibo mondiale per amanti e chiunque sia abbastanza curioso di scoprire le infinite possibilità di divertirsi a New York. Una guida per godersi l'incredibile volto nascosto di bar e ristoranti a New York City.
Secret Brooklyn
Michelle Young, Augustin Pasquet
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 270
Secret Brooklyn
Michelle Young, Augustin Pasquet
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2017
pagine: 247
Secret Brooklyn
Michelle Young, Augustin Pasquet
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2019
pagine: 255
La donna che fermò Hitler
Michelle Young
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 416
Da curatrice museale a eroina della Resistenza, la storia della donna che si infiltrò fra i nazisti e sventò il più grande furto d'arte di sempre. Dalla Parigi prebellica, patria di geni come Picasso, Coco Chanel, Le Corbusiere Frida Kahlo, agli anni bui della guerra e della barbarie nazista, Rose Valland fu straordinaria protagonista di un'epoca. Dopo aver occupato la Francia, presto i nazisti si dedicarono al saccheggio di opere d'arte francesi, destinate ai gerarchi o direttamente a Hitler. A impedire che i quadri di Picasso, Monet, Cézanne, Gauguin, Degas, Modigliani e tanti altri prendessero la strada della Germania fu soprattutto Rose Valland, curatrice museale del Jeu de Paume che si dimostrò una spia di grandioso coraggio. Valland fu in prima linea in ogni fase della seconda guerra mondiale: passò informazioni decisive alla rete della Resistenza, fermò l'ultimo treno di opere saccheggiate in partenza per Berlino, affrontò rischi impensabili per salvare il museo e il suo staff, si trovò faccia a faccia con Göring che sospettava di lei. Michelle Young rende omaggio a una figura tanto eroica quanto dimenticata, che con commovente determinazione contribuì alla Resistenza e riuscì a salvare una parte fondamentale del patrimonio culturale europeo dalla follia di Hitler.