fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Milagro Martín Clavijo

Quattro commedie per le giovinette d'Italia

Grazia Pierantoni Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

L'amore per le rappresentazioni teatrali occupò una parte cospicua nella formazione di Grazia Pierantoni Mancini: prova ne è l'entusiasmo con il quale accoglieva gli inviti ad assistere alle commedie messe in scena al Regio Teatro di Torino, a tal punto da favoleggiare nell'intimo della sua coscienza di diventare una valente drammaturga. L'impeto di giustizia e lo sguardo attento sui fatti della società a lei vicina convinsero Grazia a lanciarsi in un'ardua impresa: scrivere commedie in cui i personaggi, tutti declinati al femminile, si muovessero in situazioni concrete e affrontassero comuni criticità. Le tematiche presenti nelle quattro pièces di Teatro per fanciulle (i cui testi vengono riproposti integralmente) delineano uno spaccato variopinto per la rappresentazione dei diversi ceti sociali, le distinte collocazioni geografiche e l'eterogeneità dei caratteri, senza mai rinunciare a porre le basi per una riflessione morale che metta a fuoco questioni di scottante attualità per l'epoca.
18,00 17,10

Indagine sull'opera di Elena Bono. La sacralità della parola e la ricerca della verità

Indagine sull'opera di Elena Bono. La sacralità della parola e la ricerca della verità

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Atti della giornata internazionale di studi dedicata a Elena Bono (Chiavari, 30 maggio 2019).
10,00

Favole scritte per chi vuole sognare. Studi sulla narrativa di Adriana Assini

Favole scritte per chi vuole sognare. Studi sulla narrativa di Adriana Assini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 220

Adriana Assini è un'autrice capace di esprimere stati d'animo sommersi delle donne in virtù di alcuni elementi che ne percorrono l'intera operosità: nitidezza della rappresentazione e fine gusto figurativo e pittorico, originale tessitura sintattica e stilistica, utilizzo di un vocabolario che punta all'affinamento della parola e al ritmo. In questo senso i vari articoli del volume costituiscono un'utile chiave di lettura dell'intera narrativa della Assini e della sua attenzione all'universo femminile.
14,00

Donne che non seguono il copione. Antologia di teatro contemporaneo italo-spagnolo

Donne che non seguono il copione. Antologia di teatro contemporaneo italo-spagnolo

Milagro Martín Clavijo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 240

"Donne che non seguono il copione" è un'antologia con cinque testi scritti recentemente da drammaturghe italiane e spagnole, precedute dalla premessa di Francesco Randazzo e da un'introduzione in cui si mettono in contesto l'autrice e l'opera scelta. Marta Cuscunà, Juana Escabias, Giuliana Musso, Diana M. de Paco e Paloma Pedrero affrontano tematiche dure, polemiche, di completa attualità, il maltrattamento, l'adulterio, il terrorismo, la difesa di ideologie e valori umani, il ruolo della donna nella società, del passato, del presente e del futuro, e lo fanno da una prospettiva diversa, centrata nella donna e attraverso una messa in scena altamente innovatrice. La traduzione italiana per i tre testi spagnoli è di Rocío Luque.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.