Libri di Milena Russo
Reti, testi e cornici. Strategie di resistenza in contesti eccezionali
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 288
L’insorgere di dissidi socio-politici da sempre tende a stimolare lo sviluppo e la conservazione delle relazioni culturali tra letterati che, più o meno volontariamente, si allontanano dalla lingua, dalla cultura e dalla società di provenienza, come nel caso particolare di esuli ed espatriati, ma anche di diplomatici e viaggiatori. Attraverso una riflessione sulla nascita delle reti e sull’interazione di questi intellettuali, il volume presenta alcuni casi di studio per mettere in evidenza il processo di creazione e di consolidamento di uno spazio letterario che ha delineato una nuova dimensione di cosmopolitismo europeo e nazionalismo fra loro integrati. L’intento è quello di riflettere sull’ambiente e sulla costruzione o decostruzione della rete culturale, approfondendo l’influenza che questa esercita sulla genesi di un testo e sulla sua trasmissione.
Helck. Volume Vol. 3
Nanaki Nanao
Libro: Libro in brossura
editore: Goen
anno edizione: 2022
pagine: 199
Vamirio e Helck, tramite una tecnica di teletrasporto, sono finiti su un'isola remota. Per trovare la via del ritorno verso l'Impero, dovranno chiedere aiuto ad una personalità che vive sull'isola, chiamata "La Strega". Dall'altra parte, durante l'assenza di Vamirio e di Helck dall'impero, innumerevoli forze dei famigerati "Soldati Alati" attaccano il castello di Urum. In questa situazione delicata, Azudora dei quattro Re Celesti entra in azione.
Helk. Volume Vol. 1
Nanaki Nanao
Libro: Libro in brossura
editore: Goen
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il Re Demone è stato sconfitto, e nel mondo dei demoni è in atto una competizione per incoronare il suo successore. All'improvviso nell'arena appare un individuo muscoloso e arrogante: si tratta di un semplice umano, Helck. Ma farà sul serio? Red Vamirio, uno dei Quattro Re Celesti del mondo dei demoni, non si fida di questo strano individuo apparso dal nulla. Quale sarà il suo segreto? Inizia un'incredibile nuova leggenda.
Il canto decimo dell'Inferno e altri scritti su Dante
Antonio Gramsci
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 120
Dante è al centro degli interessi di Gramsci fin dall’inizio della scrittura dei Quaderni del carcere. La Commedia è uno dei libri richiesti subito dopo l’arresto; è dantesco uno degli «argomenti principali»; Dante è spesso associato a Machiavelli come rappresentante della corrente laica della letteratura italiana; la penultima nota è una riflessione sulla «quistione della lingua» a partire dal De vulgari. Ma all’interno dell’opera di Gramsci è possibile individuare un nucleo più definito che ruota attorno al canto decimo dell’Inferno e a Cavalcante Cavalcanti, padre di Guido, che prende avvio da uno scritto del 1918 e si concretizza in una sezione del Quaderno IV e in un gruppo di lettere. In tutte queste pagine – che qui si raccolgono – Gramsci usa Dante per riflettere su alcuni dei temi fondamentali dei Quaderni: il rapporto tra poesia e struttura, il ruolo degli intellettuali, la “popolarità” della letteratura italiana.
Devils and realist. Volume Vol. 15
Utako Yukihiro, Madoka Takadono
Libro: Libro in brossura
editore: Goen
anno edizione: 2021
pagine: 223
William scopre cosa sta succedendo negli inferi e nei reami celesti quando Kevin appare con un ferito Michael. E viene finalmente a galla la verità sulla morte dei genitori di William, mentre la storia entra nel suo momento più critico.