Libri di Miriam Bisagni
Ri-cibiamo. Chi ama il cibo non lo spreca
Lucrezia Lamastra, Miriam Bisagni
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 70
"Non è possibile continuare ad accettare opulenza e spreco". Così Benedetto XXVI sferzava i capi di stato al vertice mondiale della FAO del 2009. Nelle pagine di questo libro verrà approfondito il tema dello spreco di cibo offrendo al lettore una panoramica del fenomeno e delle sue cause, ma non solo. Dalle politiche nazionali alle abitudini di casa passando attraverso le linee guida per la ristorazione, la distribuzione e il consumo, la lotta allo spreco di cibo è una battaglia che coinvolge tutti noi, e la consapevolezza del fenomeno è la prima arma per combatterla.
Benvenuti al mondo! Ascolto e narrazione dei «percorsi nascita»
Libro: Libro in brossura
editore: Format
anno edizione: 2017
pagine: 292
Il volume propone una modalità di lettura e valutazione dei servizi dedicati alla nascita, raccogliendo le voci dei diversi attori coinvolti (professionisti, donne/coppie, figure di prossimità).

