Libri di Lucrezia Lamastra
Vino sostenibile. Gli standard nazionali ed internazionali
Ettore Capri, Elisa Frasnetti, Lucrezia Lamastra
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2024
pagine: 216
Una guida pratica alla sostenibilità del vino attraverso la storia dei sistemi di certificazione - nazionali e internazionali - che mirano a ridurre gli impatti ambientali e a migliorare la competitività delle aziende, includendo aspetti di formazione e incoraggiando l’uso delle tecnologie. L’importanza dei sistemi di certificazione risiede nella loro natura di strumento di autovalutazione, in un mercato orientato alle certificazioni di sostenibilità, capaci di generare impatto in termini di reputazione e innovazione. Il libro è pensato sia per coloro che hanno già intrapreso percorsi di sostenibilità, sia per coloro che vogliono comprendere meglio i vantaggi connessi alla certificazione dei processi della propria azienda.
Ri-cibiamo. Chi ama il cibo non lo spreca
Lucrezia Lamastra, Miriam Bisagni
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 70
"Non è possibile continuare ad accettare opulenza e spreco". Così Benedetto XXVI sferzava i capi di stato al vertice mondiale della FAO del 2009. Nelle pagine di questo libro verrà approfondito il tema dello spreco di cibo offrendo al lettore una panoramica del fenomeno e delle sue cause, ma non solo. Dalle politiche nazionali alle abitudini di casa passando attraverso le linee guida per la ristorazione, la distribuzione e il consumo, la lotta allo spreco di cibo è una battaglia che coinvolge tutti noi, e la consapevolezza del fenomeno è la prima arma per combatterla.
Tutto l'eco (del) vino
Chiara Corbo, Lucrezia Lamastra
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2014
pagine: 83
"Eco" come "eco-vino": il vino sostenibile che rispetta l'ambiente. "Eco" come gli effetti benefici che, da comportamenti sostenibili, si propagano nei confronti di tutta la comunità, andando ben oltre l'ecologia. Un viaggio alla scoperta di cosa rende davvero sostenibile il prodotto bandiera del nostro Paese.