fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Amarillis Rossi

I racconti degli immortali. Leggende taoiste

Eva Wong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 156

L'autrice raccoglie in questo volume le storie degli Immortali più noti tra i cinesi. I loro nomi in Cina sono a tutti familiari, le leggende che li accompagnano vengono raccontate da una generazione all’altra e spesso sono state drammatizzate in opere teatrali. Divertite e spesso provocatorie, queste storie solitamente sono accompagnate da una morale, perché gli Immortali sono modelli nella cultura cinese, sono esempi di illuminazione. Alcuni di essi erano guaritori, altri erano attivisti sociali, aristocratici, imprenditori e i racconti che li riguardano ci aiutano a comprendere l’immaginifico e variegato mosaico della cultura taoista.
14,50 13,78

Dizionario del buddismo

Libro: Cartonato

editore: Ist. Buddista It. Soka Gakkai

anno edizione: 2018

pagine: 992

2.580 termini, 8 appendici, carte geografiche, tavola sinottica dei termini sanscriti. Particolarmente orientato al buddismo Mahayana come insegnato dalla scuola di Nichiren Daishonin.
39,00 37,05

Storie di vita, jazz e buddismo

Daisaku Ikeda, Herbie Hancock, Wayne Shorter

Libro: Libro in brossura

editore: Esperia

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il maestro spirituale si confronta con due discepoli che hanno raggiunto i vertici della notorietà nell'ambito del Jazz contemporaneo. Il desiderio di trasmettere lo spirito creativo e l'importanza della crescita interiore dell'artista, così come di ogni altra persona, sono alcuni dei temi intorno a cui si articola il dialogo. I tre autori descrivono diverse esperienze rilevanti della loro vita e ci aiutano a capire quanto sia importante il continuo processo di rinnovamento che accomuna la ricerca religiosa e la creatività di un artista. “La musica e la religione condividono profondamente lo scopo di ispirare l'animo umano. I suoni della musica, che stimolano, rinfrancano e danno il coraggio, influenzano più di un individuo. La musica che tocca l'anima di una persona si diffonde con inaspettata immediatezza e nutre i cuori di innumerevoli altre persone. Questo "effetto onda" pieno di vigore è caratteristico della musica e mostra un modo efficace per rivitalizzare e ringiovanire tutta la società” (Daisaku Ikeda).
14,00 13,30

L'amore e l'astrologia. Lo sguardo del cielo sulle relazioni amorose

André Barbault

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaraceleste

anno edizione: 2016

pagine: 200

Potenza vitale primordiale, l’amore presenta un’universalità la cui forza di coesione si manifesta su tutti i piani della realtà e che rappresenta un esercizio fondamentale del vivere. È la “stessa forza universale che fa avvicinare gli atomi, che combina le molecole, che spinge i giovani a baciarsi...”. Compito dell’astrologo, secondo André Barbault, è risalire alle origini delle differenti modalità sentimentali, per poi seguirle nelle loro manifestazioni successive, cercando di capire come si svilupperanno. Il famoso astrologo francese, partendo dalla teoria junghiana della proiezione dell’animus nella donna e dell’anima nell’uomo, mostra come si possono declinare tutte le manifestazioni dell’amore e della sessualità, finanche nelle espressioni più estreme, spiegandone le origini tramite i simboli astrologici.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.