Libri di Monica Palmirani
La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XII-308
Studiose e studiosi di discipline giuridiche affrontano in maniera corale il tema della digitalizzazione della Giustizia alla luce delle più recenti innovazioni in materia di Intelligenza Artificiale. L'opera si propone come un riferimento sia per gli studiosi delle discipline trattate, sia per gli operatori del diritto nel settore della Giustizia. I contributi, realizzati grazie al dialogo intradisciplinare e interdisciplinare tra professori ordinari e giovani studiosi, affrontano le criticità relative ai rapporti tra i sistemi di IA e i settori della giustizia civile, penale, e amministrativa, il contrasto alla criminalità organizzata, l'anonimizzazione dei dati giudiziari, le esperienze in giurisdizioni estere, la prospettiva informatico-giuridica e quella etica. Pur evidenziando le criticità emergenti dalle peculiarità delle materie trattate, i risultati delle ricerche presentano caratteri di sostanziale uniformità. Dal dialogo tra le discipline emerge la necessità di porre l'essere umano al centro delle interazioni ibride tra giuristi e sistemi di IA, anche mediante soluzioni e metodologie in grado di implementare, nel rispetto delle declinazioni dell'amministrazione della giustizia, uno sviluppo di sistemi di IA che siano il frutto di un dialogo iterativo e interattivo tra giuristi e macchine.
L'ora della scelta. Vangelo esseno dell'Arcangelo Michele
Olivier Manitara
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2022
pagine: 236
Non vivete semplicemente per la morte, ma mettete un seme d’eternità nella vostra vita e vivete per farla crescere. Vivete nel mutuo sostegno per realizzare delle opere comuni, e costruite insieme un mondo che rimarrà sulla terra come un esempio e un orientamento per tutti gli esseri che cercano la Luce. Non fate come tutti quegli uomini che passano sulla terra senza che niente accada, e che, alla fine, si spengono senza che nulla rimanga di loro. Posate delle opere grandi per il bene di tutti gli esseri e per la gloria del Padre. Alzatevi e mostrate di essere vivi e unitevi con un’intelligenza superiore. Datevi tutte le condizioni per riuscirci. Siate dei valorosi, dei costruttori nell’alleanza e il mutuo sostegno. Allora porterete dentro voi, al di là della morte e del vostro corpo mortale, tutto ciò che avrete realizzato per la Luce. Da secoli, gli uomini hanno accumulato energie contrarie alla realizzazione della Luce. È tempo di affrontarle e di attraversare le prove con coraggio e intelligenza. Onorate l’eternità attraverso la tradizione della Luce. Fate spazio all’eternità nelle vostre vite.
Informatica giuridica e informatica forense al servizio della società della conoscenza. Scritti in onore di Cesare Maioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 380
Il volume raccoglie scritti dedicati a Cesare Maioli come sunto del convegno "Informatica giuridica e Informatica forense al servizio della società della conoscenza" che si è tenuto il 10 marzo 2017 a Bologna, presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del diritto, Filosofia e Sociologia del diritto e Informatica giuridica (CIRSFID). I saggi sono contributi di studiosi italiani e stranieri e vertono su temi numerosi e variegati, racchiusi nella cornice dei rapporti tra informatica e diritto: dalla definizione degli obiettivi e del perimetro dell'Informatica giuridica, allo studio delle applicazioni informatiche per l'eGoverment, fino ad arrivare all'Informatica forense.
Guida pratica per la stesura di decreti rettorali e regolamenti dell'Ateneo di Bologna
Monica Palmirani, Michela Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 112
Il presente volume è il frutto di una collaborazione fra diverse competenze: quelle scientifiche sviluppate dal CIRSFID dell'Università di Bologna - Centro interdipartimentale di ricerca in storia del diritto, filosofia e sociologia del diritto e informatica giuridica - nell'area delle tecniche legislative, e quelle di natura amministrativo-pubblicistica del Settore servizio studi e documentazione normativa dell'Area affari generali, istituzionali e partecipazioni dell'Ateneo di Bologna. Il lavoro rappresenta la sintesi sinergica di due metodologie volte a confezionare un prodotto per gli operatori della pubblica amministrazione universitaria allo scopo di armonizzare e standardizzare la redazione dei testi regolamentari a beneficio di una maggiore qualità normativa, semplificazione amministrativa, efficacia comunicativa. In collaborazione con Cosmina Calabretta e Paolo Pezzulla.