fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Pratelli

Ecco cosa so fare!

Ecco cosa so fare!

Monica Pratelli

Libro

editore: Tre Sei Scuola

anno edizione: 2025

pagine: 128

38,00

Disgrafia e difficoltà grafo-motorie. Valutazione, intervento e prevenzione

Disgrafia e difficoltà grafo-motorie. Valutazione, intervento e prevenzione

Monica Pratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 184

La scrittura è la componente più visibile dell’apprendimento: quaderni pasticciati e pieni di scarabocchi, con una grafia disorganizzata e poco comprensibile, pongono bambini e bambine di fronte all’evidenza delle loro difficoltà, che spesso però vengono attribuite solo a disattenzione o scarso impegno. Il libro si propone di facilitare il riconoscimento precoce della disgrafia e delle difficoltà grafo-motorie al fine di attivare tempestivamente la valutazione e l’intervento. In questa nuova edizione, ampliata e aggiornata dal punto di vista normativo e dell’inquadramento diagnostico, dopo la descrizione delle caratteristiche generali del disturbo, vengono illustrate una serie di prove per l’osservazione delle abilità percettivo-motorie, linguistiche, di coordinazione, memoria e attenzione coinvolte nell’apprendimento della scrittura. L’obiettivo è sviluppare un percorso di potenziamento su misura, che tenga conto degli ambiti deficitari e dei punti di forza del soggetto, oltre che del disagio emotivo che la difficoltà può comportare. Inoltre, fondamentale è il coinvolgimento della famiglia e della scuola fi n dalla prima infanzia, per riconoscere e prevenire eventuali situazioni di rischio.
18,50

Impronte. Percorsi progettuali per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia
50,61

Lo vedo dagli occhi. I bambini e la terapia familiare

Lo vedo dagli occhi. I bambini e la terapia familiare

Monica Pratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Lavorare con i bambini richiede competenza professionale, ma anche grande capacità di stare in relazione con loro, di comprenderne il linguaggio, di conoscere il loro mondo o di avere, comunque, la curiosità di conoscerlo, non perdendo però di vista il mondo dei grandi, non lasciando in secondo piano le preoccupazioni adulte e rispettando il tessuto della famiglia, che ha bisogno di far emergere tracce delle trame passate, di liberare le emozioni troppo a lungo bloccate. L'intento di questo lavoro è offrire una panoramica completa ed esauriente a chi si vuole occupare di infanzia e di terapia familiare. Il manuale, oltre ad offrire importanti riferimenti teorici relativamente all'infanzia e alla terapia familiare, descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l'uso del gioco, del disegno e di altre attività che favoriscono la condivisione e che portano alla luce contenuti ed emozioni indispensabili per la costruzione del processo terapeutico. Un testo fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini.
29,00

I bisogni educativi speciali. Diagnosi, prevenzione, intervento

Monica Pratelli, Francesca Rifiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 274

Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola, facendo riferimento all'ICD10 e al DSM-5, ma con uno sguardo ampio, il più possibile attento alle differenze. Uno sguardo che tiene conto dei vissuti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti per individuare strade percorribili attraverso un intervento integrato tra scuola, famiglia e servizi. L’intento è quello di affrontare le varie situazioni cliniche anche attraverso l’ottica sistemico-relazionale, che permette una visione meno rigida, osservando sia il singolo sia il contesto e promuovendo la ricerca delle risorse, senza trascurare il riconoscimento delle difficoltà. Bisogna sempre tenere a mente che alcune di queste difficoltà non risiedono nell'individuo, ma nelle relazioni che egli stesso sperimenta nei vari ambiti della propria vita, mentre altre sono personali e incidono sulle relazioni, oltre che sulle prestazioni, in un continuo processo di interdipendenza. Per questo, per ogni difficoltà, vengono ipotizzati percorsi che riguardano il lavoro individuale con i bambini all'interno dei servizi, la terapia familiare, il sostegno alla genitorialità e la consulenza alla scuola. Una parte del lavoro è inoltre dedicata alla prevenzione, all'individuazione precoce delle difficoltà, alla promozione di un clima favorevole per il benessere psicologico degli alunni. Il testo è particolarmente utile a psicologi e pedagogisti che lavorano nei servizi e nella scuola, ma anche per gli insegnanti che sentono il bisogno di approfondire temi importanti per la loro professione.
29,00 27,55

L'insegnante specializzato. Schedario C
10,00

L'insegnante specializzato. Volume Vol. 4
25,00

L'insegnante specializzato. Volume Vol. 3
25,00

L'insegnante specializzato. Volume Vol. 2
25,00

L'insegnante specializzato. Volume Vol. 1
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.