fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Palladino

Fortuny

Fortuny

Pere Gimferrer

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 120

'Fortuny' è il romanzo anomalo, il poema-viaggio che Pere Gimferrer compone tra Venezia, Parigi e Barcellona. Una saga familiare e una "modernissima" epopea personale che ha per protagonista Mariano Fortuny - pittore, fotografo, scenografo, illuminatore, arredatore, inventore, incisore, impresario, disegnatore e stampatore di tessuti - e dalla quale fanno capolino i "ritratti" di Henriette, moglie e collaboratrice di Mariano, e di altre guest stars, protagonisti e comparse, evocate nel tempo lirico di Gimferrer alludendo a quello storico di Fortuny; allora i protagonisti e i personaggi di contorno attraversano il tempo ricurvo che va dalla seconda metà del XIX secolo agli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra.
15,00

La corrispondenza tra Niccolò De Martino e Girolamo Settimo

La corrispondenza tra Niccolò De Martino e Girolamo Settimo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 208

Le lettere, inedite, scambiate tra N. De Martino, il rappresentante più illustre della qualificata schiera dei newtoniani napoletani, e G. Settimo, apprezzato cultore delle matematiche, concernono questioni storicamente rilevanti di calcolo differenziale e integrale e di algebra. Si aggiungono altri interessanti argomenti (per esempio, intorno al teorema ciclometrico, o di fattorizzazione di Cotes); riferimenti agli scritti di Newton, Cotes, Eulero e Fergola, e molteplici fatti accaduti durante il regno di Carlo di Borbone.
25,00

Dalla «Moderna geometria» alla «Nuova geometria italiana». Viaggiando per Napoli, Torino e dintorni

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: IX-572

Nel volume sono raccolte le lettere inviate ad Amodeo da Sannia, Segre, Peano, Castelnuovo, D'Ovidio, Del Pezzo, Pascal, Gerbaldi, Cremona, Hurwitz, Bertini, Burkhardt, più altri autori minori. Gli scritti sono corredati di note erudite ed esplicative che formano una sorta di "nervatura biologica" che tende a configurarli come un sistema organico e vivo. I principali contenuti riguardano il passaggio dalla geometria proiettiva all'algebrica, fondamenti della geometria, simbologia logica di Peano, vivaci polemiche scientifiche.
72,00 68,40

Antigone. Testo spagnolo a fronte

Antigone. Testo spagnolo a fronte

Salvador Espriu

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 136

Sofocle con Antigone ha creato un capolavoro e un paradigma della poesia, dando del dolore tragico una definizione insuperata, un modello da riprendere ogni qual volta individuo e polis si incontrano per scontrarsi. Antigone, quella dei moderni, è exemplum estremo della mancata riconciliazione tra le parti. Una figura-proscenio, l'epifania dell'impossibile, maledetta, felicità. L'Antigone della scrittura espriuana è tutto questo e specchio della catalanità ante e post guerra; un corpo mistico e mitico che veicola segnali di riconciliazione dei dolori, simbolo della donna-patria, corpo oltraggiato della Pietas.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.