Libri di N. Rossi
2030 d.C. Come sarà il mondo tra dieci anni
Guillén Mauro F.
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 304
C'era una volta un mondo diviso tra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo, dove nascevano molti bambini e c'erano più lavoratori che pensionati, un mondo dove tutti usavano le valute ufficiali e dove i centri di potere economico erano evidenti, il mondo in cui siamo cresciuti e di cui conosciamo le regole. Ora questo mondo sta per finire. La realtà in cui vivete sta mutando giorno dopo giorno: sono piccoli cambiamenti impercettibili della società, di cui magari non vi siete accorti ma che lentamente si sommano fino a generare effetti inarrestabili fino al giorno in scoprirete di vivere in una pianeta molto diverso. Quello che ci aspetta è un futuro in cui i mercati saranno dominati da paesi emergenti come Cina e India, dove le nascite diminuiranno in tutti i continenti e gran parte della popolazione sarà composta da ultrasessantenni, dove le donne controlleranno più ricchezza degli uomini, in cui le megalopoli diventeranno sempre più grandi e sempre più connesse. Nel mondo di 2030 d.C. la tecnologia diventerà ancora più pervasiva e essenziale per il funzionamento della società: attorno a noi ci saranno più robot che lavoratori, più sensori che occhi e il denaro tradizionale sarò sostituito da criptovalute personalizzate. Mauro F. Guillén ha tracciato una guida autorevole e completa per prepararsi al futuro senza paura: disegna un'audace mappa per orientarsi attraverso le sfide e le incertezze che ci attendono, descrive i cambiamenti più radicali del prossimo decennio, spiega come anticipare le tendenze che diventeranno parte della vita quotidiana e invita a leggere le incertezze del futuro come nuove possibilità.
Dalla Sicilia alla Sicilia. Antologia-De Sicilio al Sicilio. Antologio
Salvatore Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eva
anno edizione: 2015
pagine: 104
Villa dei Greci. Una villa greca inedita tra storia, archeologia e arte
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2007
pagine: 208
Un progetto per la giustizia. Idee e proposte di rinnovamento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 352
La crisi della giustizia è divenuta nel Paese straordinariamente acuta. I punti di maggior sofferenza riguardano il ruolo della giurisdizione nel sistema istituzionale e l'effettività del servizio giustizia. L'entità della crisi non consente aggiustamenti ma richiede, a fianco della gestione razionale dell'esistente, una capacità progettuale coraggiosa e razionale, di cui vi sono oggi scarsi segnali.
L'istruzione in Italia: solo un pezzo di carta? Il sistema scolastico come fattore centrale per lo sviluppo: alcune concrete proposte di intervento
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 516
Sembra ormai chiaro che sarà sul terreno della formazione di base, dell'istruzione superiore e universitaria, della ricerca che si misurerà la capacità dei sistemi-paese di competere nel prossimo futuro. Un futuro in cui l'informazione e la conoscenza saranno la principale risorsa produttiva. Alcuni paesi hanno compreso da tempo il senso di questa svolta imposta dalle nuove tecnologie dell'informazione, ma nel caso italiano i temi della scuola non sono stati finora al centro dell'agenda politica. Il volume è diviso in due parti. La prima verifica lo stato dell'istruzione in Italia nei diversi gradi, la seconda parte studia invece gli effetti sociali ed economici dell'istruzione.

