Libri di Nadia De Stefano
Metàstasis
Nadia De Stefano
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 48
Metàstasis è una silloge a tratti ossimorica che parla coscientemente, metaforicamente, senza pudori d’amore. L’amore inseguito, sognato, vissuto e perduto. Nel rifuggire dei versi scantona l’evoluzione di quello stesso sentimento, come un cancro che ci modifica, una malattia che si insinua e si propaga. Ciò che ci fa sentire vivi deve prima o dopo scavarci l’anima, la carne, abbeverarsi alle nostre paure e asciugarsi alle nostre speranze. L’amore è un elegante blasfemo sconosciuto ingannevole e seduttivo a cui non basta la certezza della nostra resa. Forse ha ragione Emily Dickinson quando dice che dell’amore non sappiamo nulla se non che l’amore è tutto. Che sia per questo che se ne parla-scrive tanto?
Il richiamo della sirena
Nadia De Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2017
pagine: 140
Itaca, la casa di mio padre
Nadia De Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2016
pagine: 88
"Se nell'aprire questo libro, pensaste di trovarvi a leggere una delle tante "raccolte" di liriche cadreste in errore. Itaca, la casa di mio padre è molto più di una semplice silloge poetica. È un abaco, una tavola di conto dove gesta incompiute e parole non dette scontrano i ricordi del passato con una realtà amplificata dagli avvenimenti." (Dalla prefazione di Moreno Tonioni)
L'ultima dei bastardi
Nadia De Stefano
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
Sofia, orfana dei genitori perduti in giovane età a causa di un incidente stradale dalla dinamica controversa, è restauratore agli Uffizi di Firenze, lavoro che pare creato su misura per lei innamorata della sua città e del patrimonio artistico che custodisce. Il decesso dello zio materno e la conseguente inaspettata eredità di un casale nella campagna fiorentina la costringe a fare i conti con il proprio passato. Il testamento dello zio la nomina erede universale e le assegna insieme alla proprietà immobiliare anche un'ingente fortuna in opere d'arte: quadri, sculture, libri e manoscritti. Mentre si dedica in compagnia del suo avvocato, amico d'infanzia e occasionalmente amante, alla catalogazione dei beni rinvenuti nelle numerose teche, un misterioso individuo spia le sue mosse. Poco dopo il suo arrivo al casale, un amico dello zio, il parroco del paese che condivideva con lui la passione per le ragazzine, consegna a Sofia una lettera e un diario confidandole di essere molto spaventato e di temere ripercussioni. Nella lettera lo zio invita la nipote a non fidarsi di nessuno e a proteggere il contenuto del diario redatto da una gentildonna fiorentina nel 1478 appartenente alla famiglia Pazzi. Sulla copertina il Giglio, simbolo dei Medici e di Firenze. Perché sul diario di una Pazzi c'è il simbolo dei Medici? E cosa significa lo strano codice riportato nella lettera dello zio 8-4-blu? Un romanzo breve dal ritmo incalzante, una storia intrigante e un mistero appassionante.
Sonorità sommerse
Nadia De Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 96
"La parola è nuda, non ha possibilità di fuga o difesa. L'autrice assume questa consapevolezza durante il suo trascorso analitico e ne fa tesoro: sa perfettamente il luogo dove scavare per dissotterrare ciò che l'espressione muta le ha reso, nel tempo, con la saggezza del silenzio. Sa che le parole taciute hanno, nel suo caso, una via di fuga eccellente e, come bene prezioso, le culla nell'unico spazio possibile: la poesia. [...]" (Dalla Prefazione di Katia Colica)
Dalle colline alle dune
Nadia De Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: idelfinibook
anno edizione: 2019
pagine: 200
Una serie di tasselli autobiografici, un percorso esistenziale, paradigmatico di una generazione al femminile che ha rotto i ponti di una secolare dipendenza alla ricerca di una liberazione.