fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nadia Tomasetta

Lui, un altro o chicchessia

Nadia Tomasetta

Libro: Copertina morbida

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2022

Il romanzo, ambientato a Roma, è la storia di una bella amicizia arricchita da pagine che spingono ad allungare lo sguardo sul bello che ci circonda; quello che offre la natura e quello che ha creato l'uomo intorno ad essa. Anna e Serena si conoscono già dai primi anni di scuola e continuano a essere partecipi l'una della vita dell'altra. L'indistruttibile amicizia fa da sostegno alle loro disavventure amorose che s'intrecciano lungo l'intera storia. I personaggi femminili che si avvicendano parlano dell'amore nelle molteplici sfaccettature: donne che l'esaltano originando un racconto poetico del sentimento e vittime ferite da amori malati, stordite da fiori e parole. Profili femminili che l'autrice porge invogliando a riflettere sulle origini e sui perché dell'atavico fenomeno della violenza sulle donne. Psicologica o fisica che sia, distrugge lentamente la vittima designata. Il titolo "Lui un altro o chicchessia" nasce dal genere maschile rappresentato nel suo negativo; un'enumerazione di difetti comuni coniugabili anche al femminile.
17,00 16,15

Ho avuto 10 più!

Ho avuto 10 più!

Nadia Tomasetta

Libro

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Prefazione di Gianni Maritati.
10,00

Fiabe per dire che...

Fiabe per dire che...

Nadia Tomasetta

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 74

Fiabe per semplificare concetti adulti, stimolo a discutere con garbo i problemi di tutti i giorni: pinze ribelli per spiegare cosa significa la parola "sciopero" e il valore dell'esperienza degli anziani; una vecchietta solitaria per illustrare il valore della solidarietà, che solitamente viaggia oltre i nostri confini; una mucca per comprendere e analizzare la complessa differenza fra l'Essere e l'Apparire; palloncini che spezzano con timore il filo a cui sono legati, come gli affetti che si allontanano alla ricerca della libertà; bugie fantasiose, pari a verità non dette, per camuffare e mascherare il troppo amore dei genitori; un bambino diverso che andrebbe rispettato, in modo che a sua volta capisca l'importanza di rispettare gli animali; una bambina che si ammala di solitudine, perché protetta fino all'isolamento da ogni contatto con i coetanei. Piccole perle che possono costituire validi messaggi educativi per i bambini e offrire utili spunti di riflessione ai narratori. Età di lettura: da 3 anni.
12,90

Profili. Dedicato a chi ha riempito il mio bicchiere mezzo pieno

Profili. Dedicato a chi ha riempito il mio bicchiere mezzo pieno

Nadia Tomasetta

Libro: Copertina morbida

editore: Coralli

anno edizione: 2010

pagine: 112

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.