Libri di Nicholas Ciuferri
Angelo d'Arrigo. L'uomo che volava nel vento
Nicholas Ciuferri, Francesco Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 168
Angelo d’Arrigo si è specializzato nel volo in deltaplano e ha ottenuto i più prestigiosi successi a livello competitivo. Ha poi deciso di mettersi al servizio della ricerca scientifica sugli uccelli migratori, compiendo numerose imprese e legandosi affettivamente all’aquila nepalese Nike, che Angelo cresce fin da pulcino e a cui insegna letteralmente a volare. La ricerca di un rapporto con la natura e gli animali, la realizzazione di sogni impossibili, lo sport, la scienza e la poesia, l’amicizia e lo spirito di solidarietà, sono solo alcuni degli ingredienti di questo libro, realizzato in collaborazione con la Fondazione Angelo d’Arrigo guidata da Laura Mancuso, compagna di vita e avventure dell’uomo che volava nel vento.
Cattivi bambini
Nicholas Ciuferri
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Erebus
anno edizione: 2022
pagine: 64
Età di lettura: da 5 anni.
Ligabue. Sogni di rock'n'roll
Nicholas Ciuferri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Dagli esordi con "Balliamo sul mondo" alla definitiva consacrazione con "Buon compleanno Elvis", i momenti chiave della vita e della carriera di Luciano Ligabue raccontati attraverso i luoghi e i protagonisti delle sue canzoni. Una graphic novel ricca di ricordi e citazioni, dal Bar Mario a Wallter il mago, che viaggia leggera senza andata né ritorno, senza destinazione. Prefazione di Federico Poggipollini.
Maledetti cantautori. 20 artisti fuori dagli schemi che hanno segnato la musica per sempre
Nicholas Ciuferri
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 136
Il libro nasce dall'omonimo spettacolo musicale dello scrittore e performer Nicholas Ciuferri, con la collaborazione di The Niro, Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz, di Umberto Maria Giardini alias Moltheni, dell'attore Daniele Parisi e di Nathalie, vincitrice di X-Factor.
The wind cries Jimi
Libro
editore: Alter Erebus
anno edizione: 2020
Un libro che parla del mito di Jimi Hendrix attraverso i racconti di numerose voci della narrativa e della musica italiana ed internazionale, con il contributo di chi Jimi l'ha davvero vissuto. Un tributo ad un artista che ha cambiato il mondo della musica e il modo di intendere uno strumento. Una voce che ancora viaggia tra le piaghe del vento, che ancora piange il suo nome.
I racconti delle nebbie
Paolo Benvegnù, Nicholas Ciuferri
Libro
editore: People
anno edizione: 2020
pagine: 144
"I racconti delle nebbie" è uno spettacolo di musica e narrazione che si contaminano a vicenda, accompagnato e arricchito dalle illustrazioni di Alessio Avallone che rendono ancora più vivido l'immaginario evocato. La fragilità, il tradimento, il conflitto e la difficoltà di dar loro una voce: oltre a questi temi cardine, a caratterizzare i venti racconti di Nicholas Ciuferri concorrono la forte introspezione, lo sfasamento e lo scontro tra le prospettive dei protagonisti, uomini e donne perlopiù trincerati nei loro dissidi interiori. La narrazione trasporta il lettore-ascoltatore fin dentro gli episodi e i luoghi delle vicende, tratteggiate dalle tracce musicali composte appositamente da Paolo Benvegnù, in questo suo nuovo percorso artistico.
Da quale follia. (Tu vuoi sapere secondo quale criterio Pitagora)
Nicholas Ciuferri, Emiliano Merlin
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Erebus
anno edizione: 2019
pagine: 110
La filosofia vegana ha origini antichissime. "Da quale follia (Tu vuoi sapere secondo quale criterio Pitagora)" esplora il pensiero di alcuni tra i più grandi pensatori classici e racconta la storia del pensiero vegano attraverso le storie dei suoi protagonisti. Dal genio bizzarro di Pitagora all'eleganza di Ovidio, fino ad uno "stato dell'arte" dei giorni nostri. Nicholas ed Emiliano divulgano storie e riflessioni che si muovono tra narrazione e musica.
Alberi
Nicholas Ciuferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2018
pagine: 202
I racconti che compongono la raccolta Alberi puntano dritto alle profondità dell’animo umano. I temi più disparati – dall’amore alla prostituzione, dal precariato all’omosessualità, dalle Ford Focus che prendono fuoco all’immensità dell’amore materno – vengono trattati dall’autore con uno sguardo nitido, delicato e privo di retorica. Da questa raccolta sono tratti i racconti portati in scena con I Racconti Delle Nebbie, progetto artistico dello stesso autore e di Paolo Benvegnù.
A/traverso Franco «Bifo» Berardi in movimento. 1964-1978
Nicholas Ciuferri
Libro: Copertina morbida
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 275
Franco "Bifo" Berardi inizia il suo percorso politico nella Bologna degli anni Sessanta tra le fila del Partito Comunista Italiano prima di trovare nei movimenti extraparlamentari la libertà per il suo sviluppo politico e culturale. Dopo la fuoriuscita dal PCI, per una serie di eventi, si trova a contatto con tutti i maggiori intellettuali italiani ed europei del periodo, da Umberto Eco a Luciano Anceschi, da Nanni Balestrini a Félix Guattari. Vive il '77 da leader del Movimento Autonomo Bolognese, è il fondatore di A/traverso e tra i fondatori e animatori di Radio Alice. In questo libro si può trovare uno spaccato della storia italiana della Prima Repubblica dal punto di vista della contestazione, a sinistra della sinistra.