fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Iacopetti

L'antro delle Apuane. Tra miti e leggende attraverso la storia di Massa e dintorni

L'antro delle Apuane. Tra miti e leggende attraverso la storia di Massa e dintorni

Nicola Iacopetti

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2017

pagine: 106

Le Alpi Apuane hanno esercitato da sempre un potere di attrazione unico al mondo. Queste vette acuminate affacciate sul mare hanno ispirato poeti e pittori, attratto visitatori, turisti, amanti della montagna e gli stessi abitanti delle vallate apuane. Pochi però sanno che oltre i boschi, i torrenti, le pareti rocciose e le estese radure, si cela un mondo fatato, fatto di storie e leggende. L’autore ha cercato di raccogliere alcuni dei personaggi fantastici più rappresentativi delle leggende apuane, e li ha inseriti lungo la storia della città di Massa e delle Apuane in particolare. Personaggi realmente esistiti, come Alberico Cybo Malaspina, o totalmente inventati, come il contadino Petto, in queste storie si trovano ad aver a che fare con i protagonisti della fantasia nata dalla tradizione popolare e rurale del nostro territorio. Tra temibili streghi e mostruosi draghi, fanno capolino Aronte e il Baffardello, così come i Giganti del Sumbra e altri ancora. Liberamente ispirato dalle novelle raccolte in 'Le Leggende Delle Apuane' di Paolo Fantozzi, i racconti di Iacopetti affrontano un viaggio tra storia e magia, tra realtà e mitologia, lungo crinali scoscesi e vette impervie.
12,00

Uomini di pietra

Uomini di pietra

Nicola Iacopetti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 222

È il 1856. Pietro ha sedici anni e vive coi nonni paterni in un piccolo paese della montagna massese, nel Ducato estense. Ben presto inizia a lavorare in una cava, e a conoscere l’amore per Emma, una giovane del posto. La quieta dimensione paesana viene sconvolta da forti piogge che mettono in ginocchio l’attività della cava, già messa a dura prova dalla crisi del commercio dei marmi. Tra i cavatori serpeggia il malcontento, risucchiati da un forte odio che sfocia nell’uccisione del padrone. Ma gli affari non decollano e per far quadrare i conti, i cavatori decidono di sfruttare il momento di incertezza politica per contrabbandare armi con l’Appennino emiliano ed utilizzare la cava come deposito. L’unica persona che ha ancora contatti con i briganti dell’Appennino è Ercole, il nonno di Pietro, che accetta con titubanza di intraprendere un nuovo viaggio verso quelle montagne dove già suo figlio perse la vita e decide di portare con sé il giovane Pietro… Una storia avvincente che attinge da quell’umanità popolare di tempi andati e di altri valori, attori nel biancore estremo delle cave di marmo.
15,90

La crociata della luna

Nicola Iacopetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 72

"La crociata della luna" nasce come omaggio a Luni e a tutta la Lunigiana e contiene due storie: la prima, in forma di racconto breve, narra le vicende del vescovo longobardo Leodegar, colui che secondo la tradizione lunense, attorno al 700 D.C. "ruppe gli idoli" degli ultimi residui pagani della Lunigiana, le Statue Stele. La seconda parte, in forma di breve poema, è dedicata ad Adalberto II degli Obertenghi e allo scontro con il temibile pirata Mughaid, signore di Alghero e conquistatore del Mediterraneo. Due vicende che rappresentano momenti cruciali, ma dimenticati, della storia lunense.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.