fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Platania

Riforma processo civile: riflessioni a margine sulla legge 206/2021

Riforma processo civile: riflessioni a margine sulla legge 206/2021

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2022

pagine: 448

La legge 26 novembre 2021, n. 206, di delega al Consiglio dei Ministri per una riforma del processo civile, prevede un mutamento delle prerogative del giudice e del rito per le persone, i minorenni e le famiglie, con alcune novità specifiche che necessitano di una complessa attività di indagine ed interpretazione. La riforma del processo civile approdata in Gazzetta il 9 dicembre scorso, entrata in vigore il 24 dicembre 2021 è già esposta a critiche positive e a valutazioni negative. Il presente contributo, rivolto principalmente agli operatori del diritto e agli studenti di giurisprudenza, è curato da un magistrato e da un avvocato che hanno coordinato i saggi di magistrati, professori universitari di procedura civile e avvocati che dal loro punto di vista hanno esaminato gli aspetti salienti della riforma, evidenziandone le luci e le ombre. Autori: Acagnino Maria; Ioli Camilla; Spagono Salvatore; Platania Nicola; Lentano Francesco; Chillari Alessandra; Raiti Giovanni; Marino Concetta.
24,00

Il mercato della cittadinanza. Per una migliore distribuzione internazionale della popolazione

Il mercato della cittadinanza. Per una migliore distribuzione internazionale della popolazione

Maurizio Caserta, Simona Monteleone, Nicola Platania

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2019

pagine: 109

La storia delle migrazioni è la storia dell'uomo. Tanti sono i motivi che spingono le persone ad abbandonare i luoghi natii e insediarsi in altri luoghi già occupati da popolazioni estranee; ma in ogni caso i flussi migratori modificano l'equilibrio iniziale sia nel territorio di arrivo che in quello di partenza. Lo squilibrio determinato da uno spostamento migratorio può generare quindi costi e benefici coinvolgendo i diritti di chi risiede in contrapposizione a quelli di chi arriva. In questo libro la teoria economica si intreccia con la storia vissuta nel tentativo di costruire una teoria dell'immigrazione che possa formulare leggi di mercato in grado di garantire, insieme alle disposizioni di legge, l'equilibrio sociale di una società aperta. In particolare il libro racconta il processo che ha portato all'adozione del Global Compact for Mígration e illustra il suo contenuto innovativo.
16,00

La collina di Petrin

La collina di Petrin

Nicola Platania

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2005

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.