fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Santangelo

AirBnB e tassazione affitti brevi 2025. Guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali

Maurizio Secco, Nicola Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il manuale si pone l'obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinché questi possa sfruttare l'opportunità delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing, prima fra tutte AirBnB, mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione. Il testo illustra l'inquadramento amministrativo delle diverse tipologie di strutture ricettive, chiarisce quando si debba parlare di attività economica imprenditoriale e quando invece si possa intendere come mera occupazione occasionale, che non richiede la partita IVA. Successivamente si esamina l'impatto di tale classificazione ai fini delle imposte, gli obblighi fiscali derivanti per chi gestisce tale esercizio e le agevolazioni disponibili, arrivando così a suggerire la scelta migliore per il piccolo proprietario di casa. Il testo è aggiornato alla legge di bilancio 2025 che è intervenuta su: indicazione del codice CIN nelle dichiarazioni fiscali, nella Certificazione Unica e in tutte le comunicazioni trasmesse dagli intermediari, nuove aliquote Irpef, ampliamento della platea dei contribuenti forfetari e revisione delle agevolazioni fiscali sulla casa. Il testo tiene conto delle novità introdotte dal decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 174 che in merito al canone RAI, ha riscritto le regole e ha abrogato le previgenti disposizioni. Rilevanti, inoltre, gli interventi del Ministero dell'Interno del 18 novembre 2024, che limita la possibilità di identificare gli ospiti delle strutture ricettive adottando la procedura automatizzata di check-in da remoto, e dell'Agenzia delle entrate che ha fornito nuove istruzioni in materia di loca- zioni brevi. Rispetto all'edizione precedente, infine, il testo presenta una chiara esposizione della figura professionale del property manager.
28,00 26,60

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 428

Il volume è una guida completa e affidabile sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere. Le regole per aprire un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B su social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. Grande attenzione è riservata alla gestione del B&B, anche in riferimento a salute e sicurezza e alle strategie da attuare per ridurre i rischi di inattività, nonché ai requisiti strutturali e alle nuove forme di ospitalità. Questa edizione è aggiornata con le disposizioni dettate per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione del COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e con le nuove regole relative al regime delle locazioni brevi non soltanto in riferimento ai limiti oltre i quali l'attività si presume svolta in forma imprenditoriale, ma anche a proposito della nuova banca dati delle strutture ricettive. Contiene, inoltre, le regole, le istruzioni e il modello per la presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno. Un intero capitolo, infine, è dedicato al programma Next Generation EU e alle risorse del PNRR. Questa sesta edizione è aggiornata inoltre con: > le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva anche in riferimento alle misure e alle risorse previste dal PNRR Turismo; > le ultime Leggi Regionali. A chiusura, due sezioni online di carattere ancor più operativo: un formulario con facsimile e modelli di comunicazioni, istanze e domande, personalizzabili e stampabili e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing.
49,00 46,55

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 518

Il volume è una guida completa e affidabile sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'Autore propone anche utili approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti a seconda del tipo di attività esercitata, sulla base dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore ed oggetto di specifica trattazione. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B sui social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. In questa edizione l'autore ha approfondito il tema dei "B&B in condominio", illustrando i principi di ordinamento civile e dando evidenza dell'importanza del regolamento condominiale e dei limiti e divieti che da questo possono derivare. Un capitolo apposito è stato infine dedicato alla ripartenza dei B&B dopo l'emergenza Coronavirus. Esaminando le iniziative attuate dal legislatore per aiutare il settore del turismo, l'autore ha focalizzato la propria attenzione sulla gestione delle prenotazioni annullate a causa del Covid-19, sulla ripartenza (sanificazione) e sull'opportunità di attuare strategie per ridurre i rischi di inattività (polizza assicurativa). A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa quinta edizione è aggiornata inoltre con: le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva; le ultime Leggi Regionali.
52,00

Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali

Nicola Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 196

Il presente manuale espone i principali aspetti che coinvolgono imprese e professionisti in riferimento agli adempimenti IVA da osservare nelle operazioni con soggetti residenti nel territorio dello Stato. Il testo è aggiornato con le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019, n. 160), in riferimento alla sterilizzazione delle clausole di salvaguardia che avrebbero comportato l’aumento dell’IVA, e con quanto previsto dal Dl 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, che che ha introdotto la liquidazione e dichiarazione IVA precompilate, ha apportato alcune modifiche in riferimento al reato di omesso versamento dell’imposta e ha ritoccato le aliquote di talune operazioni (quali, ad esempio, scuola guida, auto per disabili e prodotti igienico-sanitari).
15,00 14,25

Guida al rimborso dell'IVA

Guida al rimborso dell'IVA

Nicola Santangelo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il volume si concentra sulla disciplina, sia comunitaria che interna, riguardante il rimborso dell’IVA. Espone le modalità di richiesta del credito nelle due fattispecie di rimborso (annuale e infrannuale) e si sofferma sui presupposti che consentono il rimborso dell’imposta. Passa, quindi, alle indicazioni sulla compilazione del modello di dichiarazione IVA e del modello IVA TR. Un capitolo è dedicato al rimborso dell’IVA UE, per tutti quei soggetti italiani che devono farne richiesta in altri Stati membri. Spazio anche per i rimborsi eseguiti in via prioritaria - con elencazione di tutte le casistiche - e degli adempimenti da porre in essere per ottenere il rimborso. Su quest’ultimo punto, il testo spiega cosa fare in caso di rimborso inferiore/superiore a 30mila euro e in caso di soggetti cd. a rischio. Online i modelli della dichiarazione IVA, IVA BASE e IVA TR e una serie di facsimile e tabelle riepilogative, utili a chi richiede un rimborso. L’edizione tiene conto dei più recenti interventi in tema di reverse charge (D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018) e di split payment (D.L. n. 87/2018 convertito in Legge n. 96/2018).
15,00

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 328

Il volume, rivolto prevalentemente a imprese e professionisti, consente di approcciarsi con maggior consapevolezza alle tematiche correlate alla fatturazione elettronica, sia fornendo un adeguato livello di conoscenza tecnico-normativa della materia, sia guidando l’operatore attraverso la concreta procedura da porre in essere. L’edizione - che tiene conto dei più recenti documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle entrate - è aggiornata con le ultime disposizioni dettate dal Decreto fiscale (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119,convertito nella Legge 17 dicembre 2018, n. 136), con il quale si è provveduto a semplificare il processo di avvio e di emissione della fatturazione elettronica (ammorbidendo il sistema sanzionatorio), di annotazione delle fatture, di registrazione degli acquisti e di detrazione dell’IVA, nonché a prevedere l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Nicola Santangelo, Ragioniere, scrittore e blogger con esperienza in ambito contabile e fiscale nella comunicazione d'impresa e nella redazione di business plan. Lavora presso Agenzia Fiscale del Ministero dell'Economia e delle Finanze. È autore di pubblicazioni su fisco, economia, finanza e imprenditoria per primarie testate e riviste di settore. Sui medesimi temi, è relatore in convegni per professionisti.
34,00

Patent box. Il regime opzionale di tassazione dei redditi derivanti dall'utilizzo dei beni immateriali

Patent box. Il regime opzionale di tassazione dei redditi derivanti dall'utilizzo dei beni immateriali

Nicola Santangelo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il patent box è un'agevolazione fiscale sui redditi derivanti dallo sfruttamento di alcuni beni immateriali. L'incentivo consente di escludere da tassazione ai fini Irpef, Ires e Irap il 50% del reddito derivante dallo sfruttamento commerciale dei beni immateriali nonché, a determinate condizioni, le plusvalenze derivanti dalla cessione dei medesimi beni. L'agevolazione è strutturale e, pertanto, non sono previste scadenze. L'accesso allo strumento è subordinato a presentazione di opzione irrevocabile. È di durata quinquennale, al termine della quale può essere rinnovato. Obiettivo di questo testo è fornire le necessarie informazioni per comprendere lo strumento del patent box, i soggetti beneficiari, i beni oggetto di agevolazione, l'esercizio dell'opzione, le modalità di calcolo del reddito agevolabile, la determinazione del beneficio fiscale e la procedura di ruling. Il libro descrive l'intera disciplina del patent box, alla luce delle ultime novità introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50 convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96 e guida il lettore nel complesso processo di calcolo dei redditi agevolabili derivanti dall'utilizzo indiretto o diretto dei beni. Più nel dettaglio, il lettore acquisirà le necessarie conoscenze in merito all'esercizio dell'opzione, saprà individuare con assoluta precisione i beni immateriali oggetto di agevolazione e i soggetti destinatari. Il testo, ricco di esempi e di casi pratici, è un'utile guida per gli imprenditori che vogliono esercitare l'opzione e per i consulenti (commercialisti, ragionieri, fiscalisti, tributaristi) che supportano e accompagnano le imprese, ne determinano il reddito agevolabile e curano la compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi e Irap.
18,99

Home restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privata

Home restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privata

Nicola Santangelo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il testo affronta il tema legato agli home restaurant e al social eating, un nuovo modello di business - figlio della sharing economy - tramite il quale è offerto il servizio di ristorazione in abitazione privata. Sebbene in Italia siano già stati presentati disegni e proposte di legge, allo stato attuale non esiste una disciplina chiara che regolamenti gli home restaurant e il social eating. Occorre fare riferimento alle diverse disposizioni normative attualmente vigenti e applicabili, fra l'altro, a questa nuova forma di business. Ed è ciò che si propone di fare il testo. Il libro è un'utile guida per chi vuole avviare un'attività di ristorazione in abitazione privata, un testo completo che conduce il lettore lungo il complesso percorso di avvio, costituzione e gestione di un home restaurant. Dagli aspetti fiscali (con particolare riferimento al social eating svolto in via occasionale e all'attività di home restaurant esercitata a carattere imprenditoriale o abituale), tributari (Iva, imposte sui redditi e altri tributi) e previdenziali, ai requisiti igienico-sanitari e di sicurezza alimentare (HACCP), alla disciplina applicata alle attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico. Tali aspetti sono indubbiamente di fondamentale importanza anche in funzione dei diversi regimi fiscali previsti dal legislatore. Un capitolo, poi, è stato dedicato alla redazione del business plan (lo strumento che guida l'imprenditore nel processo di sviluppo della propria attività), all'analisi SWOT e al break-even point. Ma non solo: chi avvia un home restaurant deve conoscere anche le principali tecniche di promozione e di marketing, le piattaforme di sharing economy, le strategie che permettono di raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca. Infine è stato dedicato un capitolo alle principali agevolazioni, ai contributi e ai finanziamenti del settore. All'interno del testo numerose schede, modelli di comunicazione, facsimile e tabelle.
36,99

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 484

Il volume è una guida sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'autore propone anche approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti in base al tipo di attività esercitata, sulla base dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore e oggetto di specifica trattazione. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B sui social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi utili per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa edizione è aggiornata con: le novità per i regimi forfettari e quelle relative alla flat tax, di cui alla Legge di bilancio 2019; le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva; le ultime Leggi Regionali; il cosiddetto "Decreto crescita" (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58), che ha previsto nuovi incentivi per l'autoimprenditorialità, l'istituzione di una banca dati e di un codice identificativo delle strutture ricettive e ha modificato i termini di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
52,00

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 462

Il testo è una guida completa sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali, che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'Autore propone anche utili approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti in base al tipo di attività esercitata, a seconda dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore ed oggetto di specifica trattazione. È stato poi dedicato un capitolo alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B su social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa edizione tiene conto delle novità della Legge di bilancio 2018 ed è aggiornata con le più recenti Leggi Regionali, con il D.P.C.M. n. 13/2018 - che ha definito le condizioni di esercizio dei condhotel - e con la Circolare n. 24/E/2017, che ha chiarito alcuni punti di rilevante importanza in materia di locazioni brevi.
48,00

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 254

Il volume, rivolto prevalentemente a imprese e professionisti, consente di approcciarsi con maggiore consapevolezza alle tematiche correlate alla fatturazione elettronica, sia fornendo un adeguato livello di conoscenza tecnico-normativa della materia, sia guidando l'operatore attraverso la concreta procedura da porre in essere. Il testo è aggiornato con le ultime disposizioni dettate dalla Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017), che ha individuato quale termine di applicazione obbligatoria per la fatturazione tra privati il 1° gennaio 2019, salvo per talune operazioni, per le quali ha previsto l'anticipo al 1° luglio 2018 (cessioni di carburanti e prestazioni rese da subappaltatori negli appalti pubblici) e al 1° settembre 2018 (tax free shopping).
28,00

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 422

Aggiornata con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 su nuova imposta sul reddito delle imprese - IRI, nuovo regime semplificato per i contribuenti minori e regime di cassa per la determinazione del reddito imponibile ai fini Irpef e dalla Manovra correttiva (Legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione del D.L. n. 50/2017), che ha previsto un nuovo regime di tassazione per le locazioni brevi (c.d. Tassa Airbnb), la II edizione di questa apprezzata Guida esamina tutti gli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali per avviare e gestire al meglio e con successo un Bed and Breakfast o un affittacamere, fornendo indicazioni operative per la redazione di un adeguato business plan. Grazie ad utilissimi approfondimenti sull'imprenditorialità e operatività di questo tipo di attività, il volume fornisce opportuni suggerimenti e informazioni circa le regole da seguire (variano da regione a regione), alla luce delle Leggi regionali emanate nel 2017, il profilo contabile e tributario per ogni tipologia di attività esercitata e le agevolazioni e finanziamenti del settore. Ampliato con un nuovo capitolo sulla piattaforma Airbnb, con indicazioni su come utilizzarla a vantaggio del proprio business (creazione profilo, inserimento annunci e acquisizione clienti), il Manuale illustra i primi passi da seguire per la creazione di un sito web e per fidelizzare la clientela con l'utilizzo di social network e portali; conclude con una sezione sulle nuove forme di ospitalità, quali l'albergo diffuso e il condhotel e risponde ai dubbi più frequenti (FAQ). Scaricabili on line per la personalizzazione e la stampa, alcuni facsimile e modelli di comunicazioni, istanze e domande.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.