fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicolas de Crécy

Visa transit. Volume Vol. 2

Nicolas de Crécy

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2021

pagine: 136

Estate 1986. Dopo aver attraversato a bordo di una vecchia e scassata Citröen Visa l’Europa dei visti e delle frontiere, Nicolas de Crécy e suo cugino Guy varcano i muri dell’Est Socialista e giungono nella città che più di tutte rappresenta il passaggio tra due mondi: Istanbul. Senza una meta precisa ma con il solo obiettivo di arrivare più lontani possibile, si spingono poi nel cuore della Bielorussia. Qui, il viaggio nella memoria di De Crécy si popola di altri ricordi della sua vita e, sotto il costante controllo dello scrittore Henry Michaux (in forma ectoplasmatica), si espande a riflessioni sull’arte di Chagall, Malevič, Turner. Un mondo diviso in blocchi, come è quello degli anni ’80, è lo spunto giusto per De Crécy per dare vita a un viaggio senza confini territoriali, temporali né tantomeno mentali. Più che di un solo viaggio, Visa Transit racconta il viaggiare nel suo significato più profondo e libero.
27,00 25,65

Visa transit. Volume Vol. 1

Nicolas de Crécy

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2019

pagine: 136

Estate 1986: poco dopo la tragedia di Chernobyl, Nicolas de Crécy e suo cugino, ventenni, partono per un lungo viaggio on the road con una vecchia e scassata Citröen Visa. Con a bordo una piccola biblioteca improvvisata e dormendo nei sacchi a pelo, attraversano il nord Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria fino alla Turchia. "Visa Transit" è un racconto autobiografico, l’autore mescola i ricordi di viaggio a quelli d’infanzia, dando vita a una profonda riflessione sugli ultimi decenni dell’Europa: da quella dei visti e delle frontiere, a quella della libera circolazione e del turismo dei voli low-cost. Lo stesso titolo è un gioco di parole tra il nome della macchina e la parola visto (visa in francese). In un mondo diviso in blocchi, il viaggio è scandito dai controlli dei documenti a ogni confine – e dalla paura che questi momenti comportano – a cui fa da contrasto la luce calda e solare dei paesaggi attraversati e degli incontri rimasti impressi nella memoria.
27,00 25,65

Prosopopus

Nicolas de Crécy

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2018

pagine: 128

All'ombra dei grattacieli di una cupa metropoli un uomo viene assassinato. Il suo cadavere giace riverso all'intero di un'autovettura mentre il suo assassino ferito scappa per i vicoli bui della città. Sangue, fumo e fluidi corporei si fondono dando vita a un essere cartoonesco dalle sembianze femminili, il rimorso e la vendetta prendono corpo in una creatura gigantesca, inarrestabile, incontrollabile che si catapulta nella vita del killer. Visioni lucide e ricordi dolorosi si mescolano nella vita del protagonista al suo senso di colpa e la presenza della creatura sempre più pressante e asfissiante colora le sue giornate trasformandole in un incubo a occhi aperti. Nicolas de Crécy, grande maestro visionario del fumetto francese, con Prosopopus crea un'inquietante favola metropolitana, dove il noir e il grottesco si confondono in una narrazione puramente visiva, una wordless novel silenziosa, un'esperienza visiva di rara intensità espressiva.
17,00 16,15

Diario di un fantasma

Diario di un fantasma

Nicolas de Crécy

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2017

pagine: 224

È difficile essere un bozzetto in divenire di un disegno pubblicitario e passeggiare per le strade di un paese straniero, il Giappone, in un viaggio per scoprire i propri Dei del marketing e della pubblicità in grado di fidelizzare a vita un cliente. È semplicemente questo lo strano essere di cui il lettore segue le avventure, una massa informe alla ricerca della grafica più adatta al suo scopo, accompagnato da un manager cafone, severo e senza cuore, tra sogni metafisici e fantasmi sconosciuti. Ma il suo viaggio prenderà una piega inaspettata: incontrerà Nicolas de Crécy stesso. E allora un cambio di scenario: il Brasile per poi inoltrarsi in una dimensione sempre meno fisica, quella della creazione artistica, con le difficoltà di un lavoro su commissione e la voglia di esplorare e portare la propria arte sempre un po’ più in là, in un universo visionario dove non ci sono regole, l’universo stesso da cui prendono vita tutti i lavori di questo grande maestro.
18,00

La repubblica del Catch

La repubblica del Catch

Nicolas de Crécy

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2016

pagine: 224

In una città che ricorda New York-sur-Loire, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d'ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava, tra spettri - figli della cultura giapponese dove il fumetto è uscito inizialmente a puntate sulla rivista Ultra Jump - e bambini malefici, combattimenti di catch e melodie che trasformano pianoforti in mezzi di locomozione, questo graphic novel ibrido a cavallo tra manga e bande dessinée francese...
17,00

Il celestiale bibendum

Il celestiale bibendum

Nicolas de Crécy

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2015

pagine: 200

Diego, una giovane foca innocente e senza malizia, sbarca a New York-sur-Loire, grande metropoli industriale e capitale di tutti gli eccessi. Sembra predestinato a un grande compito: vincere il prestigioso Nobel per l'amore. Questo eccezionale premio che viene assegnato una volta ogni cento anni trasforma il suo vincitore in un simbolo ispiratore di pace e buoni sentimenti per tutto il popolo di questa città affascinante e industriosa. Diego è nelle mani della classe "pedagogica municipale" e del governatore della città. Ma sono molte le ombre che si interpongono tra lui e il suo roseo futuro. Il diavolo non può accettare l'ascesa di questo simbolo del bene e il professor Lombax, vero narratore della storia, è chiaro che non conosce tutti gli attori di questo grande intrigo. La storia di New York-sur-Loire è più oscura di quanto sembra e la vita di Diego si prepara a ingarbugliarsi sempre di più con l'entrata in gioco di tutte le schiere infernali.
22,00

Gli amori di un fantasma in tempo di guerra

Gli amori di un fantasma in tempo di guerra

Nicolas de Crécy

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il destino di un giovane fantasma nel cuore di un secolo segnato dalla guerra, che lo condurrà ad arruolarsi nella Resistenza mentre sperimenta i primi tormenti amorosi. Un libro a cavallo tra romanzo storico, fantasy e distopia, che racconta un'indimenticabile epopea. Età di lettura: da 12 anni.
19,90

Salvatore

Salvatore

Nicolas de Crécy

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2014

pagine: 224

Salvatore è un cane, ed è un meccanico. É un meccanico molto bravo praticamente un artista nel suo campo - ma è anche un po' misantropo, tanto da vivere in totale isolamento. Salvatore, infatti, ha in mente un solo, grande progetto: raggiungere la sua amata Julie, e lo farà a ogni costo!
22,00

Firenze

Firenze

Elodie Lepage, Nicolas de Crécy

Libro: Copertina morbida

editore: Lonely Planet Italia

anno edizione: 2010

pagine: 176

Seguendo gli itinerari proposti dalla giornalista Elodie Lepage, fine conoscitrice dei vicoli fiorentini, andremo alla scoperta dei volti noti e meno noti di questa città così opulenta per ricchezza d'arte e di storia: la Firenze delle chiese, dei palazzi rinascimentali e dei tesori dell'arte mondiale, delle suggestioni letterarie, dell'eccellenza artigianale e della moda, ma anche la Firenze popolana e trendy d'Oltrarno, quella delle trattorie popolari, dei musei insoliti e dei luoghi bizzarri e inconsueti... dalle rive dell'Arno ai villaggi toscani dei dintorni si svelerà un volto nuovo di Firenze, quello di una città con un patrimonio immenso ereditato dal passato, ma dal presente molto vitale. Passato prestigioso e presente febbrile che dialogano fra loro nelle belle illustrazioni originali di Nicolas de Crécy.
16,50

Visa transit. Volume Vol. 3

Nicolas de Crécy

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2026

pagine: 152

L'ultimo capitolo di questo viaggio autobiografico. È ormai fine luglio 1986 e dopo aver attraversato a bordo della loro vecchia Citroen Visa tutta Europa - Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Istanbul - l'autore e suo cugino arrivano al culmine del loro viaggio, in un villaggio dell'Anatolia, una sorta di "Eden perduto". Come nei primi due volumi, il viaggio non è solo fisico, ma anche nel tempo, nei ricordi, un'odissea intima che si fa più cupa, una malattia di cui non si può pronunciare il nome, l'angoscia. E poi ancora l'infanzia e l'interrogarsi sugli affascinanti meccanismi della memoria.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.