Libri di Nicolas Guéguen
Psicologia del consumatore
Nicolas Guéguen
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 194
Uscendo dal supermercato, osserviamo increduli il nostro carrello stracolmo. Nell'armadio vediamo cose comprate e mai indossate. Quali sono le dimensioni sociopsicologiche alla base dei nostri comportamenti di consumo? Questo libro apre la "scatola nera" della decisione di acquisto e attraverso un esame dei diversi fattori in gioco (cognitivi, interpersonali, contestuali, socioculturali) ne svela i meccanismi di funzionamento.
Cani, gatti e coccole. Come e perché gli amici a quattro zampe possono aiutare grandi e piccini
Serge Ciccotti, Nicolas Guéguen
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Serge Ciccotti e Nicolas Guéguen c'invitano a scoprire gli effetti benefici che gli animali domestici hanno su di noi, raccontando e spiegando in modo vivace e divertente non solo quale sia il rapporto che si instaura tra uomo e animale, ma anche come l'animale possa influire sulla nostra struttura psichica e sul nostro modo di essere e di comportarci. E dimostrano come un "quattro zampe" non sia una semplice presenza passiva, ma possa avere una funzione vitalizzante e terapeutica. Scoprirete così che la presenza di cani, gatti, criceti, conigli - ma anche di animali più insoliti - è spesso indispensabile per anziani, adulti e bambini. Ebbene sì: cani e gatti possono essere formidabili assistenti terapeutici, agenti di prevenzione e perfino mediatori nelle nostre storie d'amore.
Psicologia del consumatore
Nicolas Guéguen
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 193
C'è chi, uscendo dal supermercato, osserva incredulo il proprio carrello stracolmo. C'è chi apre l'armadio e vede cose mai uscite di lì dopo esserci arrivate la prima volta. Ma quali sono le dimensioni sociopsicologiche che influenzano i nostri comportamenti di consumo? Avvalendosi degli strumenti della psicologia sociale questo libro apre la "scatola nera" della decisione di acquisto e ne svela i meccanismi di funzionamento. Una lettura utile e stimolante che integra i fattori cognitivi individuali (il modo in cui noi percepiamo le informazioni relative al prodotto) con i fattori interpersonali (la formazione delle impressioni suscitate dal venditore), contestuali (la percezione di un contesto gradevole) e socioculturali (il modo in cui prendiamo il comportamento degli altri a modello).
Mi seduci e non lo sai. 100 esperimenti pratici per capire i nostri comportamenti amorosi
Nicolas Guéguen
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 251
100 brevi esperimenti pratici di "psicologia della seduzione", per scandagliare i misteri dell'attrazione e dell'innamoramento. Chi si somiglia si piglia davvero? Gli uomini preferiscono una donna bella, una brillante o una sensuale? Conviene cercare di conquistare una ragazza con il senso dell'umorismo? Perché di notte siamo tutti belli? Bisogna sempre aspettare il "loro" segnale? Perché una voce riesce a stregarci? Raccogliendo esperimenti di psicologia comportamentale (ma anche di chimica e fisiologia) condotti negli anni da ricercatori di tutto il mondo, l'autore, non senza un pizzico di ironia, sfata alcuni falsi miti e ne conferma altri, svelandoci come la seduzione non dipenda soltanto dall'apparenza, ma dalla capacità individuale di mostrarsi "seduttivi" agli occhi dell'altro.