fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Niki Brantmark

Njuta. L'arte svedese di godersi il presente

Niki Brantmark

Libro

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2024

La filosofia svedese di Njuta ti porta un passo più avanti rispetto all'Hygge danese, mostrandoti come si possa godere dell'istante presente in ogni situazione, assaporando il momento… con qualsiasi condizione meteo! Focalizzato sulla ricerca della felicità anche nelle cose più piccole, Njuta è un'arte che puoi applicare a ogni ambito: anche tu puoi fare come insegna la tradizione svedese e aprire gli occhi a tantissimi piaceri della vita, riscoprendoli in tutta la loro semplicità e gioia. Njuta ti insegna che non servono chissà quali imprese o grosse somme di denaro per gioire di una vita splendida. I piaceri semplici e significativi sono ovunque intorno a noi; basta prendersi il tempo di fermarsi e apprezzarli consapevolmente.
15,90 15,11

Luce e interni scandinavi

Luce e interni scandinavi

Niki Brantmark

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 176

Le case scandinave si caratterizzano per uno stile unico e inconfondibile: forma e funzione interagiscono per modellare interni pratici e raffinati. A queste latitudini, la luce del sole gioca un ruolo fondamentale in tutte le stagioni: in estate perché splende a lungo e in inverno perché scarseggia. Gli spazi abitativi sono quindi progettati per sfruttare al massimo la luce naturale e permettere a chi li occupa di godersi il paesaggio e la vita all'aria aperta nei mesi estivi. La natura e il clima sono elementi determinanti: gli ambienti, infatti, devono anche essere caldi e accoglienti per fronteggiare gli interminabili e freddissimi inverni - non solo letteralmente, con l'uso di stufe e caminetti, ma anche metaforicamente attraverso l'impiego di materiali "caldi" come il legno. Grazie a una spettacolare selezione fotografica, in questo volume Niki Brantmark, autrice del blog di arredamento My Scandinavian Home, ci offre un'incantevole carrellata su una serie di case danesi, norvegesi, svedesi e finlandesi per spiegarci quali siano gli elementi tipicamente scandinavi di ciascuna di esse. Il primo capitolo, Vivere in città, analizza tanti stili diversi, dal minimalista al bohémien, soffermandosi inoltre sull'uso del colore, che spazia dai toni più tenui alle pennellate più vivaci. Nelle Case di campagna, invece, regna un approccio più pacato che si concretizza nell'uso di nuance più morbide e tessuti naturali, richiamando uno stile di vita meno frenetico. Infine, il capitolo Rifugi nella natura ci porta all'interno di uno chalet montano, di una casa al mare e di un cottage rustico per dimostrarci che gli scandinavi amano disporre di un luogo appartato dove potersi ritirare ogniqualvolta ne sentano il bisogno.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.