fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nilda Valentin

Sergio Lenci

Sergio Lenci

Nilda Valentin, Giorgio Romoli

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 160

Sergio Lenci (1927-2001), nato a Napoli si laurea nel 1950 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza, dove dal 1977 è professore ordinario di Composizione architettonica. Dal 1995 al 2000 è presidente del corso di laurea in Architettura a via Gramsci. Dai primi anni Cinquanta ha condotto una continua e intensa attività di ricerca teorica e applicata attraverso pubblicazioni e progetti di importanti opere pubbliche quali il quartiere Ina-Casa Tiburtino, Roma (con Ludovico Quaroni, Mario Ridolfi e altri), i Palazzi di Giustizia di Brindisi e di Lecce, le Case Circondariali di Roma Rebibbia, Spoleto, Livorno, Rimini, l’Ospedale S. Carlo a Potenza, la sede della Cooperativa ITER a Lugo di Romagna, l’autorimessa a Venezia all’Isola del Tronchetto. Nel 2001 è stato insignito dell’Honorary Fellowship da parte dell’American Institute of Architects.
16,50

Contemporary China. Architectural, urban insights

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

30,00 28,50

Industrial archaeology. Heritage and project-Archeologia industriale. Patrimonio e progetto

Nilda Valentin

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il libro esplora temi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio industriale attraverso la conservazione, il restauro o il riuso adattivo di edifici e siti significativi. A tale proposito, vengono analizzati diversi progetti architettonici e urbani che mirano sia al recupero della memoria storica e collettiva, sia a favorire lo sviluppo di nuovi tipi di attività sociali, culturali, ed economiche utili a migliorare la qualità della vita delle persone e la sostenibilità ambientale, oltre che ad avviare importanti processi di rigenerazione di intere aree urbane ed extraurbane, confermando cosí il ruolo strategico di questi interventi.
28,00 26,60

Marco Petreschi

Marco Petreschi

Nilda Valentin, Massimo Zammerini

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 196

Marco Petreschi (1944), professore ordinario di Composizione Architettonica. Nel 2001 ha fondato il primo corso di laurea in Italia in Architettura degli Interni presso la Facoltà di Architettura. Visiting professor in varie università europee, americane e asiatiche. La sua attività di ricerca teorica e applicata si esplica attraverso pubblicazioni e progetti nazionali e internazionali di importanti opere pubbliche quali il restauro e l'ampliamento della Banca Centrale di Albania e dell'Hotel Dajti a Tirana, il Polo culturale di Pomezia, l'allestimento per il Grande Giubileo a Tor Vergata e il Centro Direzionale del Ministero della Difesa, la Chiesa di San Tommaso e quella di Santa Teresa di Calcutta a Roma. Una serie dei suoi disegni sono depositati presso il Gabinetto della Grafica della Biblioteca Apostolica Vaticana, mentre alcuni dei suoi progetti sono stati acquisiti dal MAXXI.
16,50

Architettura tra preesistenza e innovazione. L'esempio della banca di Albania-Architecture between history and innovation

Marco Petreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 144

"La sequenza progettuale per la costruzione della nuova Banca di Albania è basata fondamentalmente su due momenti. Il primo, rivolto al restauro del palinsesto originario che diviene un vero e proprio campo di ricerca filologica. Il secondo, che da questa ne ricava gli elementi basilari per la realizzazione del nuovo, conclude e trasforma unitariamente il composito complesso architettonico. La narrazione di un progetto dunque che parte da un'idea iniziale strettamente connessa al senso che l'occasione professionale, in questo caso concorsuale, sembra comportare. L'incipit di una scrittura fatta da pochi segni rivelatori che coincide con l'intuizione sintetica della figura architettonica cui tendere, quello che in letteratura si definisce il soggetto rimanendone ancorati nel corso dell'elaborazione successiva. Poi la trama, il dispiegarsi del racconto su una successione di elementi primari e secondari in una concordanza di forme espressive. Ne consegue una narrazione che, più che al romanzesco, sembra tendere a una sorta di forte, composta affabulazione poetica." (Vieri Quilici). Presentazione di Cassetti Roberto.
28,00 26,60

A colloquio con Marco Petreschi

A colloquio con Marco Petreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Successo è un termine di difficile definizione, legato com'è a fattori spesso aleatori e a ragioni spesso esterne a esperienze disciplinari. Questa collana, dedicata allo specifico mondo dell'architettura, cerca le possibili ragioni di alcuni percorsi di "successo" attraverso le testimonianze-confessioni in forma di dialogo con alcuni dei protagonisti del dibattito contemporaneo sull'architettura e la città.
15,00

Chiese della periferia romana 2000-2013. Dal grande giubileo all'anno costantiniano

Chiese della periferia romana 2000-2013. Dal grande giubileo all'anno costantiniano

Marco Petreschi, Nilda Valentin

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2013

pagine: 287

"Chiese della periferia romana 2000-2013" raccoglie una ricerca paziente e sistematica su tutti i complessi parrocchiali realizzati nella periferia di Roma, su iniziativa dell'Ufficio dell'Opera Romana per la Preservazione della Fede e la Provvista di Nuove Chiese, struttura operativa del Vicariato di Roma fondata nel 1930. Il periodo preso in esame va dall'anno del Grande Giubileo del 2000 al 2013, ricorrenza del diciassettesimo secolo dell'editto di Costantino che sancisce la nascita ufficiale del Cristianesimo nella città di Roma. Le opere presentate sono distinte in tre sezioni. La prima illustra quelle realizzate in ordine di dedicazione e quelle ancora in progettazione, la seconda i concorsi a invito con le proposte di tutti i partecipanti, la terza i progetti non realizzati. Una serie di saggi, testi critici e testimonianze redatti dai componenti del comitato scientifico intercala i progetti con riflessioni sulle problematiche e i metodi relativi alla complessa costruzione di uno spazio sacro.
50,00

Moshe Safdie

Moshe Safdie

Nilda Valentin

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2010

pagine: 160

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.