Libri di Norman Rosenthal
Roberto Matta 1911-2002. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 152
Roberto Matta (Santiago del Cile, 11 novembre 1911 – Civitavecchia, 23 novembre 2002) è uno degli artisti più importanti del XX secolo ma ha ricevuto sorprendentemente pochi riconoscimenti. Prendendo spunto da due capolavori dell’artista conservati nelle collezioni civiche della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, la mostra intende documentare la sua capacità come pittore ma anche rivelare la portata e la scala del suo lavoro e del suo pensiero. Autore poliedrico, fervido pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico, Matta ha esplorato ed espresso la più straordinaria gamma di idee e modalità di conoscenza, scientifica, culturale e filosofica, esposte nella significativa selezione di opere illustrate nel volume, corredate da importanti saggi critici di Dawn Ades, Norman Rosenthal, Elisabetta Barisoni, Gavin Parkinson, Loris Zanatta.
Breathless. London art now-Senza respiro. Arte contemporanea a Londra. Ediz. inglese e italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2020
pagine: 80
«Attraverso il filtro dell'arte contemporanea, ancora una volta, cerchiamo delle risposte, pur sapendo che la migliore arte è quella che non le concede facilmente e al massimo pone nuove domande; pur sapendo che lo sguardo dell'artista è sempre deformante, più intenso, più crudo, più visionario delle cronache e più irrazionale delle storicizzazioni, spesso più durevole, talvolta eterno.» (E. Barisoni). Il volume ripercorre il racconto espositivo di "Breathless / Senza respiro. London Art Now / Arte Contemporanea a Londra" (19/10/2019 - 01/03/2020, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia), a cura di Norman Rosenthal e Harry Woodlock, con Elisabetta Barisoni, realizzata con il supporto di The British Council. Giovani artisti, tra i più interessanti sulla scena londinese, svelano le contraddizioni della vita contemporanea e ispirano riflessioni su una quotidianità fatta di eccessi e nevrosi, crisi, famiglia, perdita e desiderio, sofferenza generazionale. Il catalogo, in lingua italiana e inglese, ripercorre il racconto espositivo attraverso i testi dei curatori, una raccolta delle opere in mostra e si arricchisce di una sezione biografica dedicata agli artisti.
Breathless. London art now-Senza respiro. Arte contemporanea a Londra. Ediz. inglese e italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2020
pagine: 80
«Attraverso il filtro dell'arte contemporanea, ancora una volta, cerchiamo delle risposte, pur sapendo che la migliore arte è quella che non le concede facilmente e al massimo pone nuove domande; pur sapendo che lo sguardo dell'artista è sempre deformante, più intenso, più crudo, più visionario delle cronache e più irrazionale delle storicizzazioni, spesso più durevole, talvolta eterno.» (E. Barisoni). Il volume ripercorre il racconto espositivo di "Breathless / Senza respiro. London Art Now / Arte Contemporanea a Londra" (19/10/2019 - 01/03/2020, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia), a cura di Norman Rosenthal e Harry Woodlock, con Elisabetta Barisoni, realizzata con il supporto di The British Council. Giovani artisti, tra i più interessanti sulla scena londinese, svelano le contraddizioni della vita contemporanea e ispirano riflessioni su una quotidianità fatta di eccessi e nevrosi, crisi, famiglia, perdita e desiderio, sofferenza generazionale. Il catalogo, in lingua italiana e inglese, ripercorre il racconto espositivo attraverso i testi dei curatori, una raccolta delle opere in mostra e si arricchisce di una sezione biografica dedicata agli artisti.
Julian Schnabel. Christ's last day. Atto II. Ediz. inglese
Norman Rosenthal
Libro: Libro in brossura
editore: Robilant+Voena
anno edizione: 2008
pagine: 36
Le stagioni e la mente
Norman Rosenthal, Giacomo Bonaveglio, Giuseppe Barbato
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2002
pagine: 382
Il disturbo affettivo stagionale è un disturbo comune. Si manifesta di solito quando le giornate si accorciano e la quantità di luce diminuisce. Si manifesta in molti modi: difficoltà a svegliarsi la mattina, impulso a mangiare cibi grassi o ricchi di zuccheri. Spesso le persone affette da questo disturbo hanno difficoltà a concentrarsi e diventano irritabili e ansiose. Il libro è arricchito da test, indicazioni terapeutiche, tabelle, istruzioni per tracciare il proprio "grafico dell'umore".