Libri di Nuccio Franco
Fausto e Iaio. Una verità scomoda dietro un velo di omertà
Nuccio Franco, Alfonso Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2023
pagine: 116
Milano. Zona Casoretto Lambrate, estrema periferia Nord – Est di Milano. Quartiere operaio e di sinistra. È il 18 marzo 1978. Nel silenzio della notte riecheggiano otto colpi di arma da fuoco. Sul selciato i corpi di due ragazzi. Avevano appena diciotto anni. Iaio muore sul colpo. Fausto durante la disperata corsa in ospedale. Radio Popolare interrompe immediatamente le trasmissioni per dare la notizia. Iaio, all’anagrafe Lorenzo Iannucci, era di Telese. Abbiamo deciso di raccontare in queste pagine la sua storia, quella di un figlio della nostra terra, della nostra comunità come atto dovuto per non dimenticare, per nutrire la fiamma della memoria che nessuna tenebra potrà mai oscurare.
Freelance
Nuccio Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2016
pagine: 176
Martino, giornalista spigoloso, spesso iracondo, non si tira mai indietro di fronte alle difficoltà, nonostante la precarietà e l'impossibilità di esprimere le proprie potenzialità, soprattutto dopo aver perso il lavoro presso la redazione di un importante quotidiano. Inizia da qui un cammino che lo porterà a rivalutare tutta la sua esistenza, a mettere in dubbio le certezze famigliari e i legami che lo avvincono ancora alla realtà. Ma sarà proprio sull'orlo del precipizio che una mano amica gli si tenderà per proporgli una nuova esperienza. Parte dunque per il Messico, qui dovrà imbastire un corposo reportage sul narcotraffico e, soprattutto, su un personaggio molto misterioso, il sanguinario Juan Ramon de las Casas. Arrivato a Tijuana, conosciuta una donna del posto che l'aiuterà nell'impresa, Martino si troverà catapultato in una serie di circostanze che metteranno a repentaglio non solo la buona riuscita del lavoro, ma anche la sua vita, in un crescendo di colpi di scena e di situazioni al limite.
Il sogno di Safiyya
Nuccio Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2013
pagine: 168
Sulle ceneri e gli orrori della guerra della Bosnia il reporter Jan ritorna con i ricordi al periodo dell'adolescenza, interrogandosi sui motivi della sua presenza in quella terra martoriata, insanguinata da massacri e terrificanti atti di crudeltà. Nella mente ha il sorriso di Youssuf e gli occhi della figlia Safiyya, che ha lasciato in Italia prima di partire come cronista. Sono stati loro, immigrati dal Marocco, con l'esempio e l'amicizia, a insegnargli i valori della tolleranza, del rispetto, della comprensione. E, tornato dai Balcani, abbandonato lo scenario truculento di Sarajevo, Jan deciderà di dare una svolta alla sua vita e convincere Safiyya a seguirlo nel villaggio di Nevè Shalom, dove arabi e israeliani, cristiani e musulmani, vivono in perfetta armonia. Sarà questo il banco di prova per saggiare il loro sogno, quello di una terra in cui ogni essere umano è uguale, dove non si muore perché si appartiene alla fede sbagliata o si possiede un colore di pelle diverso. Qui Safiyya incontrerà anche l'amore, Yoshua, un uomo dal passato misterioso, con il quale inizierà un difficile percorso.
Il mio nome è Jamal. Dalla Jihad alla redenzione
Nuccio Franco
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2019
pagine: 148
Jamal spende la propria giovinezza appoggiando una cultura dell'odio e dell'intolleranza, fatta di attentati, spionaggio e sotterfugi che si susseguono senza sosta. Una storia coinvolgente, una narrazione realistica e cruda, di grande attualità, che fa vivere le vicende del protagonista e i travagli della sua coscienza, tesa verso la ricerca di una religiosità più umana e accogliente. Dal Libano alla Francia, Jamal sperimenta sulla propria pelle le contraddizioni di un'elite che, al fine di perseguire i propri interessi personali, spinge giovani mussulmani come lui a spargere sangue nel nome di Allah.