fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Olaudah Equiano

L'interessante narrazione della vita di Olaudah Equiano

L'interessante narrazione della vita di Olaudah Equiano

Olaudah Equiano

Libro: Libro in brossura

editore: Haiku

anno edizione: 2023

pagine: 254

Strappato alla propria terra dai negrieri che lo trasportano come schiavo nelle Indie Occidentali, Olaudah Equiano vive una vita avventurosa, conoscendo le vessazioni a cui i coloni sottopongono gli schiavi africani. Negli anni partecipa a guerre e a spedizioni navali, riuscendo infine a conquistarsi la libertà; anche da uomo libero, tuttavia, il colore della pelle gli porta infinite sofferenze. Soffusa di una dolente religiosità, la sua Autobiografia, pubblicata nel 1789, ne fa un’icona del crescente movimento abolizionista, che contribuirà infine a rendere illegale la tratta degli schiavi.
15,50

L'incredibile storia di Olaudah Equiano, o Gustavus Vassa, detto l'Africano

Olaudah Equiano

Libro: Libro in brossura

editore: Occam editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Olaudah Equiano ha undici anni quando viene rapito nel villaggio di Essaka, da qualche parte in Africa occidentale. L’unica vita che conosceva non c’è più: prigioniero su una nave negriera diretta nel Mar dei Caraibi, verrà venduto come schiavo a un capitano della Royal Navy. Inizia così una traversata delle zone di confine fra la vita e la morte in cui la natura umana si manifesta – come forse a nessun’altra latitudine – con assoluta brutalità. Ma Equiano decide di non abbandonarsi alla disperazione. Decide di vivere. Insieme al suo padrone, lascia le Americhe e percorre le vie del mondo: naviga fino in Inghilterra, solca l’Egeo e il Mediterraneo, visita la Turchia, l’Italia, la Spagna, ritorna in Africa, partecipa a una missione diretta al Polo Nord, convinto (con Orazio) che «chi va per mare cambia cielo, non animo». Combatte contro i francesi nella guerra dei Sette anni, commercia rum nelle Indie Occidentali, impara a leggere e riscatta la propria libertà. Questa autobiografia è del 1789. Equiano la scrive per denunciare gli orrori dello schiavismo che oggi, in un mondo di migrazioni irreprimibili, ricordano altri orrori – a noi vicini.
20,00 19,00

The interesting narrative of the life of Olaudah Equiano, or Gustavus Vassa, the african
8,49

The interesting narrative of the life of Olaudah Equiano, or Gustavus Vassa.
12,99

L'incredibile storia di Olaudah Equiano, o Gustavus Vassa, detto l'Africano

L'incredibile storia di Olaudah Equiano, o Gustavus Vassa, detto l'Africano

Olaudah Equiano

Libro: Copertina morbida

editore: Epoché

anno edizione: 2008

pagine: 282

Olaudah Equiano nacque nel 1745 a Essaka, un villaggio igbo dell'attuale Nigeria, e la sua vita coincide con la sua autobiografia, pubblicata per la prima volta nel 1789 in lingua inglese. A undici anni fu rapito e portato nelle Americhe per lavorare nelle piantagioni. In seguito fu venduto a un capitano della Royal Navy, che gli diede il nome di Gustavus Vassa, e poi venduto nuovamente a un mercante quacchero di Filadelfia. A ventun anni Equiano riuscì a riscattare la propria libertà con i soldi che aveva messo da parte e i proventi di alcuni commerci. Forte della sua esperienza a bordo delle diverse imbarcazioni in cui era stato sfruttato come schiavo, diventò un abile navigatore e girò buona parte del mondo imbattendosi in avventure d'ogni sorta, dando prova di grande tempra e di straordinaria curiosità intellettuale. Stabilitosi a Londra, si impegnò a fondo nel movimento abolizionista, battendosi strenuamente per la fine di quella barbarie. Le sue memorie restituiscono la voce ai milioni di uomini e di donne africani prelevati dai loro paesi, caricati come bestiame sulle navi negriere e venduti al miglior offerente. Una voce che sconfessa i pregiudizi sul colore della pelle e che non possiamo e non dobbiamo dimenticare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.