fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epoché

La cintura

La cintura

Ahmed Abodehman

Libro: Libro in brossura

editore: Epoché

anno edizione: 2009

pagine: 120

Con un linguaggio semplice e aneddotico come un ricordo d'infanzia, l'autore ci conduce alla scoperta del suo villaggio natale, un luogo fatato, dai contorni poetici, in cui i bambini nascono impregnati di musica e poesia. La madre del protagonista viene descritta come un canto e il romanzo stesso verrà trasformato in canto dalle sue sorelle per la salvezza del villaggio, per mantenerne intatto il ricordo. La famiglia, nella sua struttura così dissimile dalla nostra, e il villaggio si fondono, diventano tutt'uno. L'arrivo della scuola voluta dal governo, tuttavia, sconvolge equilibri e tradizioni di questo luogo incantato, dando però al protagonista la possibilità di conoscere il mondo esterno e permettendogli l'incontro con una civiltà diversa dalla sua. Questo romanzo è una lenta presa di coscienza da parte del narratore della propria identità, del conflitto tra l'attaccamento alle proprie radici e il bisogno di altre culture.
14,00

Che il velo sia da sposa!

Che il velo sia da sposa!

Ghada Abdel Aal

Libro: Libro in brossura

editore: Epoché

anno edizione: 2009

pagine: 204

La protagonista del libro, Bride, «che sarebbe "sposa" ma in inglese fa più figo e la gente dirà che sono colta», non riesce a trovare marito e continua a ricevere in casa della sua famiglia visite di improbabili pretendenti. Dal cafone al microcriminale, dal bugiardo al logorroico so-tutto-io, dal megatifoso di calcio al «bello e impossibile» innamorato di una collega, l'autrice ci regala in stile ironico e brillante una carrellata di personaggi, spassose caricature di uno stereotipo maschile che travalica le frontiere egiziane. Inoltre, Bride analizza in modo schietto e senza peli sulla lingua gli aspetti della società in cui vive e in cui va «a caccia di marito», un mondo orientale di cui ci offre uno spaccato giovane e attualissimo.
15,00

L'incredibile storia di Olaudah Equiano, o Gustavus Vassa, detto l'Africano

L'incredibile storia di Olaudah Equiano, o Gustavus Vassa, detto l'Africano

Olaudah Equiano

Libro: Copertina morbida

editore: Epoché

anno edizione: 2008

pagine: 282

Olaudah Equiano nacque nel 1745 a Essaka, un villaggio igbo dell'attuale Nigeria, e la sua vita coincide con la sua autobiografia, pubblicata per la prima volta nel 1789 in lingua inglese. A undici anni fu rapito e portato nelle Americhe per lavorare nelle piantagioni. In seguito fu venduto a un capitano della Royal Navy, che gli diede il nome di Gustavus Vassa, e poi venduto nuovamente a un mercante quacchero di Filadelfia. A ventun anni Equiano riuscì a riscattare la propria libertà con i soldi che aveva messo da parte e i proventi di alcuni commerci. Forte della sua esperienza a bordo delle diverse imbarcazioni in cui era stato sfruttato come schiavo, diventò un abile navigatore e girò buona parte del mondo imbattendosi in avventure d'ogni sorta, dando prova di grande tempra e di straordinaria curiosità intellettuale. Stabilitosi a Londra, si impegnò a fondo nel movimento abolizionista, battendosi strenuamente per la fine di quella barbarie. Le sue memorie restituiscono la voce ai milioni di uomini e di donne africani prelevati dai loro paesi, caricati come bestiame sulle navi negriere e venduti al miglior offerente. Una voce che sconfessa i pregiudizi sul colore della pelle e che non possiamo e non dobbiamo dimenticare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.