fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Olga Karasso

Conversazioni private

Luciana Savignano, Cristiano Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Ediz. del Foglio Clandestino

anno edizione: 2019

pagine: 196

In questa raccolta di conversazioni del tutto spontanee e amichevoli, ma volutamente mai troppo confidenziali, tra Luciana Savignano, la grande étoile della danza e Cristiano Cassani, psicoterapeuta e appassionato di fotografia, il lettore potrà ugualmente percepire dei tratti più intimi della loro vita. Il loro primo incontro avvenne a Milano presso una prestigiosa libreria del centro ben oltre venticinque anni fa, quando Cassani chiese di poterle scattare alcune fotografie. Passano gli anni e Cassani ha un progetto da proporre. «Va bene, d’accordo. Parliamone insieme ma non voglio assolutamente che prenda la forma della solita intervista, per favore». Iniziano così questi dialoghi senza un tema prefissato durante i quali l’artista piano piano parlerà del suo lavoro e del suo rapporto con altri grandi personaggi della danza e con il mondo esterno. Lettura che appassionerà i lettori per la delicatezza delle informazioni che ne riceverà. Olga Karasso contiene 32 immagini di Luciana Savignano scattate da Cristiano Cassani.
18,00 17,10

Come quando a teatro...

Come quando a teatro...

Olga Karasso

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 102

Prosegue Olga Karasso nella sua lucida osservazione questa volta in chiave poetica, dall'afflato sovente ermetico/metafisico, della profonda inquietudine che si cela dietro le pieghe delle emozioni e dei sentimenti più ordinari della rumorosa moderna esistenza umana immaginando un senso più elevato nella comprensione del Mistero che ci abita e che ci circonda. Soltanto affrontando e accettando il buio in noi stessi senza paure eccessive - come se ci trovassimo da uno psicoanalista o Come quando a teatro... - il dolore per le aggressioni inferte e subite un giorno potrebbe all'improvviso placarsi, divenuti consci finalmente di essere in buona parte autori dei peggiori copioni.
11,00

La Materia Oscura

La Materia Oscura

Olga Karasso

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 136

In questo nuovo racconto di Olga Karasso il protagonista è un ignoto scrittore di fantascienza che, per sbarcare il lunario, si trova a intervistare un illustre scienziato, geniale nel suo campo ma con un carattere molto scostante, che lo tratta con sufficienza sciorinandogli una serie di teorie e opinioni stravaganti sulle recenti scoperte sul mondo subatomico e sulla materia oscura. Ne "La materia oscura" l'autrice gioca con le sue personali allusioni sul senso dell'esistenza umana e sull'idea di Dio, sull'etica e sul sentimento di onnipotenza di molti uomini di scienza.
12,00

Giochi alla tastiera

Giochi alla tastiera

Olga Karasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 110

La musica come filo conduttore e vera protagonista del romanzo. Legati da ragazzi dalla passione per la musica, Ettore sarà un acclamato musicista-compositore mentre Simone, non sfondando, incolperà l'amico e prenderà soffrendo tutt'altra strada. A dividerli ulteriormente l'ambigua Clara, infelice amore giovanile di Simone, divenuta nota cantante lirica. Scottanti verità taciute saranno nel tempo messe a nudo da Remo, figlio di Clara, per una dolorosa resa dei conti. Farà un pianoforte il miracolo di cancellare un passato complicato?
11,00

Così come viene...

Così come viene...

Olga Karasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 136

Oltre alle figure emblematiche che entrano nel racconto, in questo ultimo lavoro di Olga Karasso il personaggio principale è un regista-attore teatrale e scrittore un tempo famoso che, in fonda crisi esistenziale per motivi legati sia alla vita professionale che a un dramma familiare e per sottrarsi anche a quella del mondo, decide, pentendosene amaramente, di confinarsi in una desolante casa di campagna. Per un uomo di teatro colto e abile nell'arte della finzione sussiste sempre - sul piano virtuale - ciò che nella realtà sembra mancare. Gli torna in mente uno straordinario viaggio con una faticosissima scalata alle cime di maestose montagne di una Cina arcaica e metafisica compiuto anni addietro. Metafora di un cammino mistico-filosofico assai estraneo al carattere dell'Occidente e, soprattutto, a lui stesso. La linearità delle nostre vite è solo apparente. Abbattute le barriere del racconto convenzionale, con rinvii spaziali e temporali, l'autrice, con i suoi soliti umorismo e stile graffiante, gioca tra la dimensione visibile e quelle invisibili con un finale a sorpresa che una volta ancora rovescerà la prospettiva del lettore.
11,00

Mara Terzi. Quando i sogni dell'anima si sono fatti danza

Mara Terzi. Quando i sogni dell'anima si sono fatti danza

Olga Karasso

Libro: Copertina morbida

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

Ripercorrendo idealmente la storia della danza dalle sue origini in quanto prima naturale espressione artistica della creatura uomo, l'autrice realizza una sorta di racconto biografico sull'affascinante mondo di Mara Terzi, artista e coreografa, conosciuta a livello internazionale. Unica ballerina italiana ad aver portato oltreoceano il Flamenco con il suo spettacolo Carmen da lei coreografato e interpretato con 13 ballerini e 7 musicisti, rappresentato 18 volte nei più grandi teatri giapponesi incluso il maestoso Bunka Kaikan di Tokyo. Grazie al successo ottenuto, invitata per una seconda tournée con altri 25 spettacoli. La sua Scuola di Danza a Milano include pressoché tutti i generi di danza: si passa dal balletto classico all'insegnamento del conturbante Flamenco, sviluppatosi nella Penisola Iberica a mascherare il dolore e la ribellione delle anime, insieme a quelli di Ebrei e Mori, dei nomadi Gitani o leggendari Gens de voyage.
10,00

Esperanza

Olga Karasso

Libro: Libro in brossura

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 138

È il racconto volutamente frammentario e quasi metafisico di due grandi amici d'infanzia separati della differenti posizioni sociali e intellettuali delle famiglie, degli amici e amori, da sogno e illusioni e disillusioni personali: Cristiano, destinato a interpretare il pragmatismo e il successo, e la ribelle e confusa Esperanza che, non trovando collocazione al suo male di vivere, vola dietro agli ideali. Sperimentando traiettorie opposte Cristiano ed Esperanza si scoprono all'improvviso al punto di partenza e non di ritorno.
14,50 13,78

I treni di Alina. L'energia che danza con la memoria

I treni di Alina. L'energia che danza con la memoria

Olga Karasso

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 112

Un viaggio in treno diventa in poche ore per Leandro, un anziano giornalista, quello di una vita. I compagni di viaggio, perfetti esemplari della società contemporanea, con i loro discorsi anche banali, innescano strane associazioni mentali in modo del tutto frammentario. All'improvviso eventi personali e politici si illuminano a giorno in un gioco senza tempo e surreale come è il gioco della memoria, dove la realtà è soltanto un punto di vista.
10,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.