Libri di Olimpia Tedeschi
Come le stelle
Olimpia Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Joy Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 74
"...Ci sono persone che nella vita svolgono il ruolo che le stelle del cielo hanno per i marinai: indicano il Nord ed illuminano il cammino nella notte buia. Quando i marinai smettono di vederle, perché le tenebre sono così fitte che si ha l'impressione che esse siano state inghiottite dalla notte, non smettono di esserci, sono solo invisibili ad occhio nudo". Testo premiato con menzione d'onore all'undicesima edizione sezione narrativa del premio letterario internazionale "Casinò di Sanremo - Antonio Semeria" "per aver narrato sentimenti, emozioni e vie che racchiudono scampoli di umanità nel tentativo di affermare le loro esistenze in uno spaccato che si stacca dalla quotidianità per arrivare ad una dimensione di universalità. Storie che come le stelle splendono e al tempo stesso si spengono nel loro destino"
Storia di ordinaria dirigenza
Olimpia Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 90
I fari abbagliavano i suoi occhi stanchi. Le auto che incrociavano la sua le sparavano raffiche di luce sulla retina, bucando i vetri spessi degli occhiali. Non c’era riparo a quelle frecce di luce taglienti che le impedivano di vedere la strada ingoiata dal buio di quella notte d’inverno, senza pioggia, né stelle, né vento, né foschia. Una notte qualsiasi, giunta dopo un giorno qualsiasi di intenso lavoro profumato di sogni sognati, inseguiti, realizzati, rimandati, impediti, vissuti, sudati, derisi, incompresi, condivisi, comunicati, tradotti in scelte, azioni, parole, perfino conti e bilanci, e poi conservati nel cuore. Storia di ordinaria dirigenza, insomma, un po’ più, un po’ meno…
Oggi respiro poesia...
Olimpia Tedeschi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 56
La poesia è per l'autrice ricerca e sogno, consapevolezza del vissuto e volo dell'anima, lucida concretezza, superamento del limite e coraggio di osare. Vita e poesia si intrecciano, infatti, nella sua storia come in quella di tutti gli esseri umani, creando giochi di luce e fornendo risposte ai grandi interrogativi dell'esistenza.
Il suono del silenzio
Olimpia Tedeschi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Anche il silenzio ha un suono, come lo hanno l'attesa, la pazienza, l'amore. Essi creano una celeste melodia per udire la quale ci vuole un orecchio speciale, che non tutti possiedono. Eppure è semplice ascoltare... Basta stare zitti, smettere di parlare ed interiorizzarsi, incontrando la propria anima, quella che l'homo tecnologicus del XXI secolo crede di aver smarrito. Quando tutto tacerà e saremo nella pace, l'anima, finalmente libera, eleverà il suo canto al cielo, e noi potremo udirlo."
V... come vita S... come sogni
Olimpia Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 61
La silloge di Olimpia Tedeschi si snoda nell'arco di un rapporto complesso tra vita e sogno, tra esistenza condotta e speranze che l'hanno accompagnata e, talvolta, dominata. Sogni che si realizzano, che svaniscono nel fumo degli anni, desideri con i quali l'autrice si trova a fare i conti in questo momento di riflessione su di sé, sul suo lavoro, sul rapporto con i giovani. È un continuo passaggio tra passato e presente, vissuto nella sua mente e negli occhi di chi incontra, così come nell'immagine riflessa dallo specchio. Un costante andirivieni temporale che porta alla luce il vissuto personale dell'autrice, ma non solo, si allarga a ventaglio, assumendo una valenza universale, constatando che il tempo passa inesorabilmente e non dà scampo. Poesie che si articolano in una successione di sentimenti, di riflessioni sulla vita, così come sulla morte, di nostalgie che riempiono il cuore di fronte all'ineluttabilità dell'esistenza.

