Libri di Oreste Benzi
Gesù è vivo. Vuoi incontrarlo?
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Appuntamento d'amore. Vi aspetto alla messa
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il cristiano non va a Messa per fare una devozione. Va a costruire se stesso nella sua realtà più vera. Si conforma a Cristo che è realmente presente nell'Eucaristia". Così raccontava don Oreste il momento essenziale dell'appuntamento con il Signore e con i fratelli. In questo sesto volume della collana "Vivere in Gesù" - serie di agili libri che raccoglie le meditazioni che don Oreste teneva all'interno del cammino della Comunità Papa Giovanni XXIII - siamo inoltrati nel profondo significato della Santa Messa, "una delle forme più essenziali di preghiera - spiegava sempre il don - anzi la forma essenziale perché ci è data da Cristo stesso ed è l'atto attraverso il quale noi, in Cristo, ritorniamo al Padre".
Amare del tutto. Con tutto il cuore, l'anima, la mente, le forze
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Ognuno di noi ha in sé delle attese - scriveva don Oreste nel 1997 - alle quali nessuno può rispondere, se non Cristo. L'uomo è spesso pieno di ira contro tutto e contro tutti. Perché? Ha bisogno di amore infinito. Ha bisogno di amare del tutto e di essere amato del tutto. Ha bisogno di giustizia vera, piena, per tutti". Con questo settimo volume della collana Vivere in Gesù, serie di agili libri che raccoglie le meditazioni tenute all'interno del cammino della Comunità Papa Giovanni XXIII, don Oreste Benzi, meditando sulle parole del libro del Deuteronomio (6,5), ci accompagna in un'approfondita riflessione sul senso ultimo della nostra esistenza, fino a svelarci il segreto da lui scoperto: amare del tutto, amare per primo, amare gratuitamente, amare coloro che non ci amano. E sarà pienezza di vita.
La sua croce, la nostra guarigione. Il mistero dell'espiazione
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Cristo non ci ha redenti perché è morto in croce! Egli ci ha redenti perché ci ha amati e perché ci ha amati è morto in croce". In questo ottavo ed ultimo libro della collana di spiritualità Vivere in Gesù, ci si addentra nel mistero dell'espiazione, un tema diventato via via sempre più presente nelle meditazioni di don Oreste Benzi. Espiazione: una parola scomoda e fastidiosa talvolta anche per i credenti, che in queste pagine viene ricollocata al centro dell'esperienza cristiana, nella sua funzione più piena di partecipazione alla vita di Gesù, che ci chiama alla gioia di un amore infinito.
Seguire Gesù povero e servo. La bellezza di una vocazione
Oreste Benzi
Libro
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2017
pagine: 144
Con questa tonaca lisa. Intervista di Valerio Lessi
Oreste Benzi, Valerio Lessi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 312
Pane quotidiano. Gennaio-Febbraio 2019
Oreste Benzi
Libro
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2018
pagine: 320
Pane quotidiano. Marzo-Aprile 2019
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2019
pagine: 320
Contemplativi nel mondo. Tra gli uomini col cuore in Dio
Oreste Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sempre Editore
anno edizione: 2014
pagine: 152
Noi siamo nel mondo, ma non siamo del mondo: come Gesù, non gli apparteniamo, perché siamo creature nuove. Questa è la grande avventura di chi si lascia possedere dall'amore del Signore: uscire dal mondo come modo di essere, per ritornare ancor più impegnati nelle realtà terrene. Gesù porta la vera rivoluzione: la rivoluzione dell'anti-potere, dell'anti-dominio, dell'anti-possesso. È la rivoluzione dell'amare e del servire. Se dentro di noi avviene la scelta di essere amore e servizio, è la rivoluzione. Allora sono possibili nuove relazioni tra di noi, nascono mondi vitali nuovi. Don Oreste, in questo quinto libro della collana "Vivere in Gesù", ci aiuta a riconoscere le forze istintive che ci dominano nel rapporto con gli altri e ad intraprendere il cammino di liberazione che trova nella preghiera e nella contemplazione un mezzo insostituibile. Indicandoci modi semplici per scegliere il nostro modo di pregare.