Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oronzo Cilli

Guida completa al mondo di Tolkien

Guida completa al mondo di Tolkien

Oronzo Cilli

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 304

Tutte le opere, dallo Hobbit al Silmarillion, fino al Signore degli Anelli, con aneddoti, indiscrezioni e segreti dell'universo letterario di Tolkien. Vita e curiosità dei personaggi tolkieniani, da Bilbo Baggins a Thorin Scudodiquercia, da Frodo il Portatore dell'Anello ad Aragorn, da Gandalf a Gollum. La Terra di Mezzo dalla A alla Z: Hobbit, Nani, Uomini, Ent, Stregoni, Elfi e altre creature che abitano questo mondo fantastico. Tutti i film, realizzati o solo progettati, e i fumetti sull'opera di Tolkien con curiosità e notizie dal set; registi, attori e differenze tra libri e pellicole, dal film d'animazione di Bakshi alle trilogie di Peter Jackson, dalle parodie al progetto incompiuto dei Beatles con loro come attori! Un viaggio attraverso i luoghi più significativi per lo scrittore e il suo mondo. Dall'Inghilterra fino alla Nuova Zelanda e... all'Italia! Le lingue elfiche e naniche, e anche il linguaggio nero: l'invenzione degli idiomi che influenzerà tutta la letteratura fantastica a venire. Alla scoperta di J.R.R. Tolkien: non una semplice biografia, ma aneddoti e curiosità mai raccontati sul creatore degli Hobbit. Da un esperto di fama internazionale: i libri, i film, le serie, i personaggi, i luoghi, il mito dell'autore fantasy più amato al mondo. Quando si pensa a Tolkien e al suo successo letterario, immagini di Elfi, Hobbit, draghi, territori leggendari e avventure mozzafiato si materializzano prodigiosamente ai nostri occhi. E la voglia di mettersi in viaggio insieme ai personaggi tolkieniani che più ci hanno emozionato diventa irrefrenabile! Ma se Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit costituiscono le opere più rappresentative di J.R.R. Tolkien, dietro questo nome e al suo immenso genio creativo si nasconde un universo sfavillante di oscuri segreti, preziose intuizioni e aneddoti imperdibili, tutto da scoprire. Dalla barba di Gandalf alla lentezza di Barbalbero, dalle mura di Gondor alle rovine di Moria, passando per le lingue elfiche e i backstage più celebri dei capolavori cinematografici – con un capitolo dedicato alla nuova edizione di LOTR –, questa guida, la prima scritta da un esperto e studioso di Tolkien di fama mondiale, ci conduce in un viaggio unico nella vita e nel mondo fantastico dello scrittore inglese più amato di sempre.Un libro da leggere e rileggere, capace di saziare anche i cultori più avidi e di risvegliare in noi emozioni e sentimenti ancestrali. Perché l'avventura può bussare alla porta quando meno te lo aspetti, con un cappello grigio e dell'erba pipa in tasca... Con la prefazione di John Howe e la postfazione di Brian Sibley.
18,90
Tolkien e l'Italia-Il mio viaggio in Italia
29,00
J.R.R. Tolkien the Esperantist. Before the arrival of Bilbo Baggins
18,00
J.R.R. Tolkien l'esperantista. Prima dell'arrivo di Bilbo Baggins

J.R.R. Tolkien l'esperantista. Prima dell'arrivo di Bilbo Baggins

Oronzo Cilli, Arden R. Smith, Patrick H. Wynne

Libro

editore: Cafagna

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il libro ricostruisce il rapporto intercorso tra l'autore del Signore degli Anelli e la lingua pianificata dell'esperanto di L.L. Zamenhof. Il saggio di Smith e Wynne presenta le prime esperienze di Tolkien con i linguaggi inventati e analizza approfonditamente il primo approccio con l'esperanto conservato in un taccuino del 1909 intitolato "Book of the Foxrook". Il saggio di Cilli analizza due momenti della vita di Tolkien: il primo, 1907-1909, a Birmingham, con i primi approcci alla lingua esperantista, la partecipazione agli OTC e al movimento Scout del generale Baden-Powell; il secondo, 1930-1933, con la partecipazione attiva al movimento esperantista supportato dal ritrovamento di nuove informazioni fino ad ora inedite. Il libro presenta, inoltre, il documento inedito sul valore educativo dell'esperanto firmato nel maggio 1933 dallo stesso Tolkien assieme a eminenti personalità britanniche. Arricchiscono il volume i contributi di Renato Corsetti, Federazione Esperantista Italiana, e di Tim Owen, Esperanto Association of Britain. La prefazione è affidata a John Garth, uno dei massimi studiosi della vita e dell'opera di Tolkien.
15,00
J.R.R. Tolkien. La bibliografia italiana dal 1967 ad oggi

J.R.R. Tolkien. La bibliografia italiana dal 1967 ad oggi

Oronzo Cilli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Arco e la Corte

anno edizione: 2013

pagine: 160

Una guida per appassionati e collezionisti scritta da un appassionato collezionista. Una panoramica su tutte le edizioni italiane delle opere di J.R.R. Tolkien pubblicate in Italia dal 1967 ad oggi. Una raccolta di informazioni su editori, traduttori, curatori e illustratori che negli anni hanno legato il proprio nome a quello del professore di Oxford. Una guida per chi vuole avvicinarsi al mondo del collezionismo tolkieniano italiano o per chi semplicemente ama il mondo del creatore della Terra di Mezzo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.