Libri di OSCAR
6x2. Sei brevi lezioni da due maestri del marketing
Oscar Farinetti, Oscar Di Montigny
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le parole sono lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per farci capire. E la narrazione d’impresa – se fatta bene – ha la capacità straordinaria di ispirare, emozionare, trasmettere i valori a pubblico, collaboratori e clienti. E anche di trovare nuove strade per ricominciare dopo una crisi. Il linguaggio non è un territorio neutro ma uno spazio attraversato da innumerevoli conflitti e straordinarie possibilità di incontro: le parole non solo descrivono la realtà, ma spesso la creano. Proprio per questo, due maestri d’impresa e del marketing come Oscar di Montigny e Oscar Farinetti ci mostrano perché oggi più che mai servono parole nuove per trovare la voce giusta per ogni brand e azienda. In queste sei brevi lezioni arricchite da infografiche e numerosi esempi pratici, i due autori ci indicano le tecniche per raggiungere una narrazione più consapevole ed efficace, fondamentale per dar voce ai contenuti aziendali e toccare il cuore delle persone. Con la prefazione di Stefano Volpato.
6x2. Sei brevi lezioni da due maestri del marketing
Oscar Farinetti, Oscar Di Montigny
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 256
“La parola è una forma vivente, una vera e propria entità unicellulare che non vive nel solo istante in cui viene pronunciata. La parola è il principio primordiale della creazione.” Ma quanto contano le parole quando si fa impresa? Le parole sono lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per farci capire. E la narrazione d’impresa – se fatta bene – ha la capacità straordinaria di ispirare, di emozionare, di trasmettere i nostri valori a pubblico, collaboratori e clienti. E anche di trovare nuove strade per ricominciare dopo una crisi. Il linguaggio non è un territorio neutro ma un territorio attraversato da innumerevoli conflitti e straordinarie possibilità di pace: le parole non descrivono la realtà, spesso la creano. Per Oscar di Montigny e Oscar Farinetti servono parole nuove, per un pubblico nuovo, nuovi mercati e nuovi risultati. In queste sei brevi lezioni arricchite da infografiche e numerosi esempi pratici di marketing, ci indicano le tecniche per impossessarsi di una narrazione più consapevole e più efficace per dar voce ai contenuti aziendali.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 208
«Che tristezza!» mormorò Dorian Gray, con lo sguardo ancora fisso sul quadro. «Che tristezza! Diventerò vecchio, orribile, spaventoso, e questo ritratto rimarrà per sempre giovane, come in questo giorno di giugno… Se potesse essere il contrario! Se fossi io a rimaner giovane in eterno, e il ritratto a invecchiare! Per questo darei qualsiasi cosa! Sì, non c’è niente al mondo che non darei! La mia stessa anima!» Un capolavoro della letteratura mondiale e un vero e proprio manifesto dell’estetica wildiana: l’arte non è imitazione della vita, ma il suo stesso fondamento. Età di lettura: da 9 anni.
È nata prima la gallina... forse. 52+3 storie sull'ottimismo per una bella estate
Oscar Farinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 288
Di fronte a una crisi, che poi vuole dire semplicemente scelta, occorre decidere e prendere con risolutezza una strada, conservando però uno spazio per il dubbio affinchè, se si dovesse sbagliare, si possa tornare indietro di gran lena per intraprendere la via scartata in precedenza. E, di solito, questa forza d'animo è tipica degli ottimisti, persone in grado di prendere una decisione e di misurarsi con il tempo in modo sano. Da qui il titolo risolutivo di un dilemma per eccellenza, che non trascura però la possibilità di ricredersi (…forse). Proprio come farebbe un ottimista o un'ottimista. Ne sono esempio le 52 storie, scritte una alla settimana per tutto l'anno dall'autore e da leggersi, a seconda che le si voglia divorare oppure assaporare, in un tempo breve piuttosto che dilatato. Sono pagine che raccontano eventi e personaggi famosi da una prospettiva completamente differente, dall'ottimismo di Leonardo verso gli incompiuti che gli ricordavano l'importanza di provarci più che del farcela, alle crisi manzoniane di fronte alle stesure dei Promessi sposi, anch'esse tipiche degli ottimisti. Ai grandi personaggi si mescolano, però, figure quotidiane (contadini della Langa fenogliana, postini, galline parlanti) che ci suggeriscono come l'ottimismo possa essere una scelta di vita per tutti, in ricchezza e in povertà.
10 mosse per affrontare il futuro. Una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza
Oscar Farinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questo libro è un ponte. Unisce il passato, quello di tutti, e il futuro, quello di ciascuno. In un mondo incerto e competitivo, spazzato da venti di guerra, crisi politiche ed emergenze, spesso l’avvenire fa paura, ma c’è un modo preciso per non lasciarsene sopraffare: progettarlo, giorno per giorno, seguendo dieci semplici mosse. Lo dimostra un testimone d’eccezione: Leonardo Da Vinci, che le aveva già previste e provate tutte e che non a caso era un genio. A lui Oscar Farinetti si rivolge come interlocutore ideale per dare autorevolezza ai suoi dieci consigli, e a lui, in cambio, racconta a sua volta alcune storie. Quella dei giovani rivoluzionari del Maggio ’68 che immaginarono il futuro e quella di Marilyn Monroe che non riuscì a costruirselo; quella di Che Guevara che tentò di cambiarlo e quella di Andy Warhol che volle trasfigurarlo, o di Miles Davis che riuscì a colorarlo. E altre ancora, per finire con una riflessione su ciò che letteralmente lo alimenta, il futuro: il cibo, che unisce tradizione e innovazione, piacere immediato del gusto e valore permanente della sapienza gastronomica. Le dieci mosse suggerite da Farinetti sono passi di una costruzione che non si improvvisa e che non si compie da soli: occorre un’intelligenza collettiva che può nascere solo da una profonda cultura condivisa. Così, con le note dell’esperienza e della passione, del talento e dell’ironia, l’autore costruisce una potente variazione sul tema delle «ricette per il successo», rinnovandolo e arricchendolo per creare una sinfonia di storia e storie, la sola capace di ispirarci e muoverci all’azione e al cambiamento.
La ballata del carcere di Reading. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Dopo la scarcerazione dalla prigione di Reading, dove era stato rinchiuso in seguito alla condanna a due anni ai lavori forzati con l’accusa di omosessualità, Oscar Wilde si dedicò alla scrittura di quello che sarebbe stato il suo ultimo libro prima di morire. Lo pubblicò poi sotto lo pseudonimo C.3.3. (blocco C, piano 3, cella 3), il codice con cui Wilde era identificato durante la sua permanenza in carcere. Scrive il curatore di questa edizione, Luca Sanfilippo: “La Ballata è innanzitutto un poema sull’amore criminale dedicato a Charles Thomas Wooldridge, un condannato a morte recluso nel carcere di Reading in attesa di esecuzione. Ma è possibile leggere la Ballata anche come una storia gotica, una storia di spettri, di catene trascinate, di ombre in movimento che danzano alla luna. Non è solo la pena di morte a essere oggetto delle riflessioni quasi anarchiche di Wilde, ma la stessa istituzione del carcere. È per tutti i carcerati, suoi fratelli di pena, che l’autore canta i miasmi insopportabili, l’isolamento, il silenzio che ti corrode da dentro, le vessazioni gratuite inflitte ai bimbi impauriti, ai deboli di mente, ai vecchi incanutiti. Parla a tutti: folli e farabutti, carcerieri e galeotti, amati e amanti, vittime e carnefici. In ciascuno instilla il seme del dubbio e a ognuno offre consolazione, ora che l’artista conosce la sofferenza, ora che la poesia ha toccato la verità”.
The selfish giant
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Celtic Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 56
Un classico di Oscar Wilde che insegna una grande lezione sulla gentilezza e accettazione.
Il ritratto di Mr. W. H.
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 2023
pagine: 172
Il segreto celato nel canzoniere shakespeariano diventa per Wilde il luogo dove esercitare la propria arte costruendo un ritratto immaginario, intrecciando nel racconto le proprie idee sul rapporto tra l’artista e la sua opera, tra estetica e società. La tesi argomentata è che il giovane destinatario delle appassionate poesie fosse Will Huges, il boy-actor della compagnia per cui il bardo aveva creato i ruoli femminili più belli e che egli amava come il musicista ama il proprio strumento. Nelle pagine del Ritratto di Mr. W.H., Wilde tesse l’apologia dell’amore tra i due, confermando all’epoca i sospetti che già circolavano sulla sua omosessualità, che lo porteranno, sei anni dopo, al processo, conclusosi con la condanna a due anni di lavori forzati per “gross public indecency”. Appendice di Dr. Graham Price e Dr. Sandra Leonard.
The happy prince and other tales-Il principe felice e altre storie. Testo italiano a fronte
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un Oscar Wilde autore insolito di fiabe delicate che suscitano stupore e meraviglia. Quattro racconti emozionanti, semplici solo in apparenza, in cui i valori positivi di amore e bellezza sono filtrati da uno sguardo critico ed ironico. Con testo italiano a fronte e note linguistiche.
The picture of Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2023
Il pescatore e la sua anima. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2023
pagine: 212
Un pescatore che deve venire a patti con la propria anima per amore, un capriccioso bambino venuto dalle stelle che apprende un’importante lezione, un giovane erede al trono amante di tutto ciò che è bello, ma ottenuto a caro prezzo: riunendo in questo libro "Il Pescatore e la sua Anima", "Il Figlio delle Stelle" e "Il giovane Re" si rende omaggio a quella sensibilità che guida Wilde nella scrittura di suggestivi racconti i cui personaggi, più o meno realistici, sono esempio o monito per il lettore. Scandagliando in profondità paure, desideri e sentimenti di chi, per raggiungere il proprio obiettivo, è disposto a sacrificare tutto, persino la propria anima, si arriva all’inevitabile, spesso drammatico epilogo.