fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Otello Reali

Mostri. Coloro e mi diverto. Con adesivi

Otello Reali

Libro

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2022

pagine: 24

Attacca gli sticker, colora e divertiti con tanti giochi e passatempi, poi gioca insieme ai mostri con il divertente memory. Età di lettura: da 4 anni.
4,90 4,66

Il mostro del cerro scuro

David Conati, Francesco Facciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 72

Una mattina il bosco del Cerro Scuro viene invaso da un frastuono terribile e macchine infernali squarciano il terreno. Gli uomini sono arrivati con grossi mostri di metallo. Gli animali scappano, impauriti, ma alcuni coraggiosi, capitanati inizialmente da un procione, decidono di organizzare la resistenza. Riusciranno a salvare il bosco? L’operazione sarà più difficile del previsto, fino a quando qualcuno di loro non avrà un’idea... mostruosa! Per riuscire a realizzarla, però, dovranno mettere da parte antiche paure, inimicizie e rivalità. Un racconto per le prime letture, dedicato ai bambini che cominciano a muoversi con passo spedito tra le pagine. Una simpatica storia d’amore per la natura, che parla di salvaguardia dell’ambiente, di unione e cooperazione. Uso di font ad alta leggibilità. Età di lettura: da 3 anni.
10,90 10,36

Il mio porcellino Pulì

Chiara Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Buk Buk

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il protagonista a quattro zampe di questo racconto è un maialino nano parecchio speciale: è un amico con cui giocare e divertirsi, ma anche riordinare la cameretta, fare i compiti e mangiare seduti a tavola, composti ed educati. Una storia che parla dell'amicizia tra bambini e animali. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Dragoberto chef a cinque stelle

Francesca Ruggiu Traversi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 176

Dragoberto è un drago chef che ha perso il lavoro. Una bambina che abita nel suo palazzo diventa sua amica e fa di tutto per aiutarlo a trovare un altro impiego. Invece alcuni vicini di casa non accettano la presenza di una creatura così diversa e per loro spaventosa. Finalmente un noto ristorante cerca uno chef: per il drago è l'occasione giusta per dimostrare la sua abilità ai fornelli. Può contare anche sul ricettario del nonno, ma il libro a un certo punto scompare. Dragoberto allora dovrà fare appello alla sua inventiva per affrontare la sfida con altri cuochi ambiziosi, e non tutti onesti. Nel testo viene usato un font ad Alta leggibilità e un QRcode in IV di copertina rimanda ad attività da scaricare. Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Il chicco di grano. Sussidio di Quaresima 2024

Barbara Baffetti

Libro: Opuscolo

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

La Quaresima è un tempo prezioso per prepararsi alla Pasqua. È un po’ come quando un contadino prepara il terreno che deve accogliere la semina. Gesù lo sa bene, tanto che parla di sé stesso proprio come di un seme: un chicco di grano che deve morire per portare frutto. Abbiamo dunque davanti a noi quaranta giorni in cui preparare il cuore e la mente al più grande gesto d’amore di tutti i tempi. Soprattutto abbiamo tempo e modo per permettere che anche in noi germogli il seme dell’amore, dono del migliore dei nostri amici. In questo testo troverai una guida davvero speciale, una catechista di nome Ida che ha una storia preziosa da raccontarti. Per ogni domenica di Quaresima e per i giorni della Settimana Santa avrai dunque a disposizione: Storia di una semina - Il racconto della nostra catechista Ida; Semi di parola - Un brano del Vangelo; Un seme da far germogliare - Un’azione per metterti in gioco. Età di lettura: da 7 anni.
2,50 2,38

C'è un alieno in città

Michela Di Martino, Otello Reali

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Laminà è una città speciale abitata da animali e una sola bambina, Lulù. La vita scorre serena fino quando dal cielo precipita una strana navicella nella piazza principale. Tutti gli abitanti, Lulù per prima, accorrono per osservarla. All'inizio l'attenzione è sullo strano veicolo. Presto, però, Lulù si accorge che all’interno c'è qualcuno. Dopo i tentativi di Zebra Zeus, Pappagallo Priscilla, Gatto Guaio, Rondinella Soqquadro, sarà Lulù a far uscire il cucciolo di alieno e a farlo sentire a casa, superando le iniziali paure. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Leprotto che ama leggere

Leprotto che ama leggere

Cristina Marsi

Libro: Libro in brossura

editore: Buk Buk

anno edizione: 2023

pagine: 48

Nel suo rifugio appartato, un angoletto di mondo perfetto, con la luce soffusa, il profumo di erba fresca e il dolce suono del torrente, c'è un leprotto che non smette mai di leggere. Se ne sta sempre chiuso là dentro, anche se gli amici lo chiamano in coro. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Leggi bene Babbo Natale!

Valentina Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2022

pagine: 48

Oggi è la vigilia di Natale, ormai mancano poche ore alla partenza... lo sbadato Babbo Natale ne combinerà delle belle con i suoi occhiali per riuscire a consegnare i regali: ma ce la farà? Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Betty l'ape postina

Mario Acampa

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 32

Betty l'apetta, Burbero il bruco, Lentina la lumachina e Puà la coccinella, sono i protagonisti del nuovo racconto di Storie e di cuore. Betty è l'ape postina del paese di Mille fiori. Lavora per vivere e ama cantare. Con la musica riesce a portare gioia, ridare coraggio, addolcire anche i più burberi. Ma lo fa così, perché le viene spontaneamente. Non crede molto in se stessa, e soprattutto non crede per niente nei suoi talenti. Saranno le persone a cui consegna la posta, e che dalle sue canzoni ricevono benefici, a farle scoprire il suo grande talento e a spingerla a mettersi in gioco. Attraverso un QRcode sul libro gli insegnanti possono scaricare una proposta di laboratorio da proporre ai bambini.
9,00 8,55

La lotta delle ore

La lotta delle ore

Alessandra Sala

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2023

pagine: 40

Alessandra ci racconta... "Giornalista, scrittrice e saltimbanco, sono nata a Napoli ma vivo da tanti anni a Milano. Per anni giornalista e caporedattore al Corriere dei Piccoli e a Snoopy, ho pubblicato con tante case editrici. Nel mio mondo magico convivono fate, orsi bianchi, streghe pasticcione, rane equilibriste e tanti buffi personaggi che dalla carta prendono vita sul palcoscenico, nelle scuole o nei giardini. Questa storia è nata quasi per gioco durante un laboratorio con bambini di 5 e 6 anni. Con un cartoncino, un paio di forbici e delle matite colorate ho disegnato un brutto orologio (non sono brava a disegnare come Otello!!!). Ho creato le lancette per le ore, i minuti e i secondi e in una scatolina ho messo i numeri da 1 a 12. Ho chiesto poi ai bambini di pescare a turno e, a seconda del numero scelto, disegnavo su un foglietto quello che facevano a quell’ora. Sul brutto orologio è comparsa l’ora della pappa, della scuola, della nanna. Mentre tutti pescavano, un bambino un po’ irrequieto ha dato una manata alla scatola e all’orologio. Le lancette si sono staccate e i numeri sono caduti per terra. Mentre quei foglietti colorati cadevano come tanti coriandoli ho visto il dispiacere negli occhi dei più piccoli e allora ho iniziato a inventare una storia. Così è nata La Lotta delle ore. E mentre le ore litigavano tra loro anche il bambino irrequieto si è seduto ad ascoltare". Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria rappresenta un cambiamento molto delicato, sia dal punto di vista affettivo-emotivo, sia dal punto di vista cognitivo. Se alla scuola materna la scansione del tempo è legata alla scansione delle azioni, alla scuola primaria il tempo viene scandito dai numeri. Un contatto che può spaventare e creare insicurezze. Il tempo da concetto astratto diventa concetto reale e l’orologio ha un ruolo fondamentale perché aiuta i bambini a diventare più autonomi, più sicuri di sé. Insegnare ai bambini come leggere l’orologio è un momento molto importante. Perché il valore del tempo scandirà tutta la loro vita. È importante farlo quindi con un pizzico di fantasia. In questo modo tutto diventa più semplice e le lancette gireranno da sole regalando sorrisi. Nella Lotta delle ore l’orologio e le lancette non sono asettiche, ma creature vive dotate di una loro personalità che attirerà l’attenzione dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
13,90

Le coccolimpiadi

Cristina Marsi

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2022

pagine: 40

Billa e Drilli sono due fratellini che partecipano alle Olimpiadi dei Coccodrilli, le “Coccolimpiadi”! Tutti vogliono vincere gli ambiti premi, cercando di sabotare le gare degli altri con intralci e trabocchetti, finché li conquista la voglia di divertirsi… Ma quali saranno alla fine gli ambiti premi? Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

Un furbo nel paese degli sciocchi

Un furbo nel paese degli sciocchi

Otello Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 70

Vuoi imparare a leggere giocando? Questo libro allora fa per te perché qui leggere è giocare! Mantieni questo segreto con i grandi però: tanti di loro pensano che leggere sia una cosa noiosissima... Trova una matita (la gomma non è obbligatoria, anzi è meglio farne a meno) e parti per questa avventura meravigliosa nel mondo delle lettere. Buon divertimento!! Età di lettura: da 5 anni.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.