Libri di Ottavio Bosello
Obesità
Massimo Cuzzolaro, Ottavio Bosello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 218
L'obesità è una malattia? Più sì che no; certo è che all'accumulo adiposo si associano spesso patologie somatiche, menomazioni funzionali e difficoltà psico-sociali; la speranza di vita tende a ridursi e la sua qualità a peggiorare, anche a causa dello stigma che incombe sulle persone grasse. In questo libro si affrontano tutti i problemi connessi all'obesità, dalle cause al perché della sua diffusione, dalle attuali possibilità delle cure mediche alla spinosa questione della chirurgia bariatrica, fino alle controversie intorno ai programmi di prevenzione.
Manuale di gerontologia e geriatria
Ottavio Bosello, Mauro Zamboni
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2011
pagine: 640
L'alimentazione
Ottavio Bosello, Vincenzo Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 128
Tra dati scientifici e suggerimenti pratici, le linee guida di un'alimentazione corretta: il testo, tra queste linee, indica quali meccanismi controllano i comportamenti di fronte alle sensazioni di fame o di sazietà, qual è la buona proporzione tra carboidrati, grassi e proteine.
Obesità e sovrappeso
Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 128
Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale. A questo si aggiunge che un corpo asciutto, senza chili di troppo, è diventato un obiettivo quasi irrinunciabile nella nostra cultura contemporanea. Nel volume, che sostiene l'efficacia di un approccio multidimensionale (bio-psico-sociale), si spiega tutto quello che c'è da sapere su obesità e sovrappeso, dalle definizioni alle cause, ripercorrendo tutti i possibili trattamenti, dalle diete, all'esercizio fisico, fino alla soluzione chirurgica. Infine si forniscono ai lettori utili consigli per scegliere il giusto programma da seguire tra peso ideale e peso accettabile. Ottavio Bosello insegna geriatria e Gerontologia nell'Università di Verona, dove dirige il dipartimento di Scienze biomediche e chirurgiche. Massimo Cuzzolaro insegna Psichiatria nell'Università "La Sapienza" di Roma, dove dirige un ambulatorio per i disturbi dell'alimentazione.