fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Carmagnani

Una nuova cultura dell'energia

Luce Irigaray

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 126

In seguito a un incidente Luce Irigaray inizia, senza troppa convinzione, a praticare lo yoga. Sarà una scoperta e una rivelazione che modificherà profondamente la sua percezione del mondo. Filosofa e psicoanalista di cultura occidentale, si accosta sempre più alla filosofia orientale, diventa vegetariana, smette di fumare, adotta un nuovo ritmo di vita che comprende ogni giorno una passeggiata, la scrittura di una poesia e un momento di meditazione. Da questi semplici gesti nasce un ripensamento sulla natura stessa dell'uomo. D'ora in avanti accoglierà e farà vivere quotidianamente il precetto fondamentale della cultura dello yoga: non nuocere, né agli altri né a se stessi.
12,00 11,40

Come la modernità dimentica

Paul Connerton

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 186

Perché a volte non siamo capaci di ricordare eventi, luoghi e oggetti? In questa concisa ma illuminante panoramica del concetto di oblio, Paul Connerton esplora i modi nei quali la società moderna tende a dissolvere la nostra facoltà di ricordare. Sulla scorta del classico L'arte della memoria di Frances Yates, che faceva derivare la memoria dalla stabilità del luogo, l'autore dimostra come il mondo contemporaneo, cosi gremito di incessanti mutamenti, abbia nell'oblio una delle sue componenti strutturali. Viviamo le nostre vite a grandi velocità; le dimensioni delle metropoli sono tali da impedire qualsiasi tipo di memorizzazione; il consumismo è sempre più dissociato dai processi di produzione; l'architettura urbana è lungi dal durare come in altre epoche e i rapporti sociali sono definiti in modo sempre meno chiaro: tutto questo ha contribuito a erodere le fondamenta sulle quali costruiamo e condividiamo le nostre memorie. Offrendo una profonda indagine interdisciplinare sugli effetti della società contemporanea, questo libro costituisce un prezioso strumento di riflessione per antropologi, sociologi, psicologi e filosofi, oltre che per chiunque si interessi alla teoria sociale e alle problematiche del mondo occidentale di oggi.
18,00 17,10

L'arte del Quattrocento a nord delle Alpi. Da Jan Van Eyck ad Albrecht Dürer

L'arte del Quattrocento a nord delle Alpi. Da Jan Van Eyck ad Albrecht Dürer

Frédéric Elsig

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 237

Le arti prodotte a Nord delle Alpi alla fine del Medioevo hanno suscitato fin dall'inizio del xix secolo l'interesse degli studiosi, che però, condizionati dalle proprie categorie spazio-temporali, le hanno per molto tempo associate al declino del "Tardo Gotico", considerandole alla luce della successiva formazione degli Stati moderni. Questo volume si propone di comprendere l'intera dinamica geografica, interpretata secondo le identità politiche del periodo, all'epoca in cui tali identità erano ancora in gestazione. L'autore individua due modelli culturali. Il primo, imposto dal duca di Borgogna, Filippo il Buono, è rappresentato soprattutto da Jan Van Eyck: il suo illusionismo pittorico, che soddisfaceva le aspettative delle persone colte, nutrite della lettura degli antichi, si diffuse rapidamente in tutta Europa. Il secondo, forgiato principalmente alla corte di Massimiliano d'Asburgo, si distingue per lo sviluppo delle arti grafiche (disegno, incisione) e trova il suo emblema in Jheronimus Bosch: le sue invenzioni dimostrano un gusto retorico per la novità e il virtuosismo, e promuovono un fenomeno importantissimo per l'arte occidentale, la rinascita dei generi pittorici.
28,00

Andy Warhol

Andy Warhol

Arthur C. Danto

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 149

A distanza di vent'anni dalla morte, Andy Warhol rimane l'artista più popolare del nostro tempo, forse l'unico il cui nome, volto e stile sono riconoscibili anche da chi non sa nulla di arte. In questo saggio equilibrato e penetrante, all'incrocio tra biografia, critica culturale ed estetica, Arthur C. Danto dimostra come Warhol abbia ridefinito radicalmente la questione dell'arte, obbligando con le sue celebri Brillo Boxes e lattine Campbell a chiedersi qual è la differenza tra due cose esattamente uguali, una delle quali è arte e l'altra no. Ricostruendo l'evoluzione personale, artistica e filosofica di Andy Warhol, le reazioni del pubblico e della critica al suo primo apparire sull'effervescente scena culturale americana, i rapporti con artisti quali Jasper Johns e Robert Rauschenberg, la nascita della Factory, Danto offre al lettore una precisa lettura delle sue opere più emblematiche, le loro implicazioni sociali e dimensioni filosofiche, lo scarto rispetto a precedenti esperienze artistiche di rottura quali quella di Duchamp come i paralleli con successori come Jeff Koons. Mettendo a disposizione del lettore una conoscenza enciclopedica dell'epoca warholiana, Danto ci mostra l'artista come una figura prismatica di enorme complessità, un'icona pop che si è impressa indelebilmente nel nostro immaginario contemporaneo.
18,50

Vite di pirati

Vite di pirati

Daniel Defoe

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 264

"The History of the most notorious pirates", raccolta di biografie firmata da un certo capitano Johnson, uscita nel 1724 a Londra, con quattro ristampe di cui la definitiva nel 1726, ebbe uno straordinario successo anche a causa del mistero sull'autore, per due secoli sospettato di essere un pirata egli stesso. Ma nel 1939 fu avanzata l'ipotesi che Johnson fosse lo stesso creatore di Robinson Crusoe, identificazione avallata con l'edizione critica dell'opera, nel 1972, che la attribuiva definitivamente a Daniel Defoe, esperto costruttore di falsi documenti storici e appassionato osservatore (come del resto i lettori del tempo) dell'epopea - sovversiva, romantica e criminale - piratesca, che ai suoi giorni volgeva al tramonto.
9,00

Madame Bovary. Per le Scuole superiori
10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.