Libri di P. Fabbri (cur.)
Ulysse gramophone. Le oui-dire de Joyce
Jacques Derrida
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 96
Una funambolica decostruzione di J. Derrida tra la lingua francese e l'inglese dell'Ulisse di Joyce. Dalla vibrazione traduttiva emergono i valori performativi del dire oui (yes) e la risonanza dello oui (l'udito); la figura di Elia e la circoncisione; e soprattutto il riso sagace di Ulisse, il suo oui-rire. Un'esperienza letteraria inimitabile e una sfida agli specialisti di Joyce.
Il salterio e la cetra. Musiche liturgiche e devozionali nella Diocesi di Ferrara-Comacchio
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
Lo schermo manifesto. Le misteriose pubblicità di Federico Fellini
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2002
pagine: 144
Le trompe-l'oeil
Jean Baudrillard
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 32
A partire dallo studiolo rinascimentale nel palazzo ducale di Urbino, una riflessione del sociologo francese sul dispositivo potere e i suoi simulacri topologici e iconologici. Da un frequentatore del Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica una proposta per ripensare l'iperrealtà del trompe l'oeil.
Masque et portrait
Louis Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 32
La maschera come segno di menzogna e segreto ed operatore di trasformazione. "Mostra che significa e significa che mostra". La relazione al ritratto, al viso e al teschio nella cultura Barocca, da Cartesio a Pascal; fino alla raffigurazione della Veronica e del "memento mori" in pittori giansenisti come Philippe de Champaigne.
Study of point of view. Spatial and temporal form
Boris A. Uspensky
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 64
La teoria semiotica del punto di vista narrativo e della prospettiva nella raffigurazione visiva. Un capitolo della "Poetics of Composition" (1973) del semiologo russo, coautore di J. Lotman. Ripresa da P. Ricoeur in "Tempo e racconto" è importante nello studio dell'iconismo: per la composizione di differenti punti di vista e per la trattazione del tempo e dell'aspetto nella posizione narrante.
La peinture comme dispositif libidinal
J. François Lyotard
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 76
Il primo teorico del Postmoderrno interroga il senso del dipingere: tra Freud e Marx, Benveniste e Deleuze, una riflessione sull'energia trasformatrice dell'Eros. Con analisi che vanno dall'arte classica (Piero della Francesca, Francesco di Giorgio, Ambrogio Lorenzetti, Apocalisse di S. Severo) alla moderna (Cézanne, Delaunay, Klee).
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
Jurij Mihajlovic Lotman
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 46
Nella presente comunicazione vengono presi in esame i risultati delle ricerche contemporanee nel campo della semiotica applicata alla cultura e il loro significato in rapporto al problema dell'intelligenza artificiale. Lo studio della struttura semiotica della cultura, intesa come meccanismo della mente collettiva, e l'analisi della "memoria della cultura", così come dei meccanismi di elaborazione di nuovi dati informativi, ci mettono in grado di misurare i rapporti tra la cultura, la mente individuale e i meccanismi dell'intelligenza artificiale.
L'operazione storica
Michel de Certeau
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 31
Un'interrogazione sulla "perturbante" familiarità della storia. Le costrizioni che la scrittura storica e i suoi concetti impongono alla prassi della ricerca: inversione dell'ordine temporale, chiusura testuale, rappresentazione del passato. Rito funerario e agente simbolico, il testo storico apre uno spazio al tempo presente.
Exploration du «croire» dans le domaine scientifique
Françoise Bastide
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 42
Errori e frodi non mancano nei testi scientifici sperimentali. A partire da due casi e con un modello semiotico, l'autrice, chimica al Collège de France, mostra che il credere è sovradeterminato al sapere in quanto implica una scelta tra due saperi e il sapere è sovradeterminato al credere quando l'alternativa viene cancella a posteriori, a profitto d'un solo termine.
Analyse sémiotique d'un discours juridique. La loi commerciale sur le sociétés et les groupes de sociétés
Algirdas J. Greimas
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2014
pagine: 89
Un gruppo di ricerca diretto da A. J. Greimas (G. Boucher, C. Chabrol, P. Fabbri, E. Landowski) procede all'analisi semantica di un corpus legislativo sulle società commerciali. Un esercizio inedito sulle specificità del discorso giuridico, la sua grammatica narrativa e la sua pratica. Da ripensare alla luce degli sviluppi recenti della semiotica del diritto.
Breakthrough into performance
Dell Hymes
Libro: Copertina morbida
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un testo per gli studi di mitologia e del folklore. L'importanza della performance (esecuzione) nell'organizzazione e realizzazione della tradizione. Riti e cerimonie sono eventi sociali con proprietà semiotiche emergenti che i partecipanti competenti considerano descrivibili e interpretabili, ripetibili e rinnovabili. Gli esempi sono tratti da comunità di indiani nord-americani.