fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Farese

Peter Pan. Il bambino che non voleva crescere. Testo inglese a fronte

James Matthew Barrie

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 202

Il 27 dicembre 1904, il teatro Duke of York di Londra mise in scena la commedia "Peter Pan. The Boy who Wouldn't Grow Up" dello scrittore scozzese Barrie. Fu un trionfo. Ma anche l'inizio di un equivoco. Le successive rielaborazioni letterarie operate dallo stesso Barrie offuscarono infatti la carica "demoniaca" del testo teatrale. L'androgino Peter incarna l'immaturità, l'archetipo di un "complesso" che affligge una consistente parte di individui moderni (tanto che c'è stato chi ha definito il fenomeno "sindrome di Peter Pan"). È anche il simbolo svolazzante del sogno utopico, come vita e come nulla. Viene qui tradotto per la prima volta in italiano il testo teatrale che ha dato origine al ciclo di Peter Pan. Si ha così l'occasione di scoprire un testo profondo e complesso, a volte ironico, estremamente bello, lontano dal classico stereotipo del "libro per bambini".
8,00 7,60

Variazioni selvagge

Hélène Grimaud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2006

pagine: 176

Hélène bambina mangia rane e vermi, vive nuda. Aborrisce bambole e lezioni di danza. A scuola non parla con nessuno, non cerca affinità né con i maestri né con le compagne. Fin quando qualcuno si accorge che è dotata di uno straordinario senso ritmico, ed Hélène, a sette anni, incomincia ad avvicinarsi, con la dedizione impostale dal suo stesso talento assoluto ed esigente, alla musica. Hélène Grimaud, una delle più affermate pianiste di oggi, ci racconta qui le avventure di una enfant terrible che presto si trasforma in enfant prodige. Dice dei suoi rapporti appassionati con la musica, i concorsi, la competizione, ma anche la rottura col mondo parigino, la fuga negli Stati Uniti poco più che ventenne. Una nuova vita che insieme ai primi successi porta dubbi, disperazione e anche solitudine fino alla rinascita grazie all'incontro, imprevisto e travolgente, con i lupi, per i quali acquista un terreno in mezzo alle foreste del Connecticut e crea una riserva in cui si prende personalmente cura del loro benessere. In questa autobiografia, Hélène ci offre la chiave del suo universo interiore, della sua relazione particolare con il mistero della musica e dei lupi, e dell'arte in genere, che hanno fatto di lei un'icona di riconosciuto carisma.
18,00 17,10

I nuovi martiri di Allah

Farhad Khosrokhavar

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-269

Negli ultimi anni, l'islamismo radicale si manifesta attraverso il martirio che vede morire per la causa un elevato numero di persone. I "neomartiri" si identificano con una fantomatica comunità di musulmani opposta a una comunità altrettanto fantomatica di miscredenti. Si continua a parlare della rete deterritorializzata che presiede a questo tipo di attivismo politico-religioso, ma ci si rifiuta ancora d'interrogarsi sulle forme di soggettività disposte alla pratica suicida, che esige un grado inaudito di abnegazione e accecamento.
12,00 11,40

Gulag

Gulag

Tomasz Kinzy

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 495

Un documento eccezionale sulla storia dell'ex Unione Sovietica e sul suo sistema concentrazionario. Un'opera, frutto di diciassette anni di ricerche, che raccoglie 550 fotografie (la maggior parte delle quali inedite), cartine, dati e analisi basate su documenti di prima mano.
30,00

Il sistema finanziario globale

Il sistema finanziario globale

Larry Allen

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 232

L'evoluzione del sistema finanziario internazionale a partire dalle sue origini - alla metà del Settecento, quando contribuisce allo sviluppo dei commerci e dell'industria - fino al Duemila. Questa profonda trasformazione viene descritta parallelamente alla crescita dei diversi mercati finanziari, chiarendo come la necessità di finanziare il debito pubblico abbia aperto la strada alla creazione delle Borse. In questo ambito viene preso in esame il ruolo svolto dalle banche d'affari private, come quella dei Rothschild, dalle loro origini, quando i grandi banchieri gestivano i propri uffici sparsi per l'Europa come società a conduzione familiare, alla loro trasformazione in società quotate sul mercato. Viene quindi seguita l'evoluzione della moderna carta moneta, sottolineando la comparsa di istituzioni quali il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, target delle proteste anticapitalistiche e antiglobalizzazione. Infine viene affrontato lo sviluppo dei mercati valutari, chiarendo come potenze economiche quali la Francia e l'Inghilterra usarono l'accesso al capitale per esercitare il loro potere sui paesi meno sviluppati, e la storia delle crisi finanziarie, che mostra come le ripercussioni internazionali dei crolli economici poggino su un sistema costruito nel corso di due secoli.
10,00

Peter Pan. Il bambino che non voleva crescere. Testo originale a fronte
6,50

Gulag

Gulag

Tomasz Kinzy

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 495

Un documento sulla storia dell'ex Unione Sovietica e sul suo sistema concentrazionario. Un'opera, frutto di quindici anni di ricerche, che raccoglie 550 fotografie, cartine, dati e analisi basati su documenti di prima mano. Decine di milioni di "zeks" e prigionieri, fossero essi criminali o prigionieri politici, morirono di fame e di freddo, furono sfruttati e uccisi. Fotografo e giornalista polacco, dopo l'entrata in vigore della legge marziale nel 1981, Kinzy è stato uno dei fondatori di "Dementi", associazione clandestina di fotografi indipendenti. Dal 1986 raccoglie le testimonianze dei prigionieri di guerra polacchi tornati in patria dopo la morte di Stalin, andando alla ricerca di ricordi e tracce dell'universo del Gulag.
59,00

Il sistema finanziario globale. Dal 1750 ad oggi

Il sistema finanziario globale. Dal 1750 ad oggi

Larry Allen

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il libro traccia l'evoluzione del sistema finanziario internazionale dalle sue origini, nella metà del Settecento. Durante il XVIII secolo si assiste alla graduale organizzazione in forma aziendale del sistema finanziario. Allen delinea questi cambiamenti descrivendo la parallela crescita dei diversi mercati finanziari e chiarendo come la necessità di finanziare il debito pubblico abbia aperto la strada alla creazione delle Borse. In questo contesto viene preso in esame anche il ruolo svolto dalle banche d'affari private come quella dei Rothschild, fin dalle loro origini, quando i grandi banchieri gestivano i propri uffici sparsi per l'Europa come società a conduzione familiare.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.