fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Federico (cur.)

Partitocrazia

Hilaire Belloc, Cecil Chesterton

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 178

"Che cos'è la democrazia? O meglio in cosa si è trasformata la democrazia oggi? Questo libro cerca di rispondere a questa domanda. E non lo fa in modo teorico, bensì calandosi, con sguardo ironico e spietato, nella realtà della moderna società occidentale. Cos'è diventata la democrazia ai nostri occhi e agli occhi dei politici? I luoghi comuni e meno comuni, la noia e la boria della vita politica vengono qui descritti e analizzati con lucidità fino a rivelare una sola, sconcertante verità: la democrazia non è altro che la maschera dell'oligarchia, il modo più efficace che la classe dirigente abbia trovato per dominare le nazioni senza poter essere scacciata dal popolo o tacciata di tirannia. 'Partitocrazia' è stato scritto nel 1911 ed è una descrizione della vita politica inglese di quel periodo. Eppure la forza profetica di questo libro è indiscutibile." Prefazione di Cecil Edward Chesterton.
12,00 11,40

La ballata del carcere di Reading. Testo inglese a fronte

La ballata del carcere di Reading. Testo inglese a fronte

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 86

"La Ballata del Carcere di Reading" è una testimonianza della violenza silenziosa del potere, degli sguardi occhiuti delle guardie nascosti nella penombra, del freddo umido che promana dalla pietra e ti smangia le ossa, dell'orrore provato, ma è anche una testimonianza d'amore, la testimonianza e la profezia di Giona vomitato sulla spiaggia dal ventre del pesce. Wilde scrisse questo poema con l'ultimo fiato della sua arte e del suo spirito affranto, lo scrisse da esiliato, da sopravvissuto. L'ultima strofa di questa "Ballata" è l'ultima della sua vita. Questi versi risalgono a un anno e mezzo prima della morte e furono probabilmente i soli non scritti per amore di se stesso, ma per amore della vita. Fu la poesia più alta che egli plasmò ed è una delle opere più rappresentative del XIX secolo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.