fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Tuscano

L'eremita Antonio. Poema sacro

L'eremita Antonio. Poema sacro

P. Lodovico Verucci

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2012

pagine: XLVIII-464

Il volume della collana "Classici Umbri della Letteratura", è un testo letterario datato 1627, una vera rarità per gli studiosi del barocco letterario e non solo. Una pubblicazione, un poema sacro, un insieme di sentimenti affetti e paesaggi dai colori suggestivi, che ebbe all'epoca una notevole diffusione e di cui una preziosa copia è custodita nella biblioteca parigina della Sorbona. Insieme al trattato "Delle metafore", "L'eremita Antonio" ci offre l'immagine del Verucci quale persona non comune sia per capacità dialetti che che per vasta e profonda cultura in grado di coniugare sapientemente le istanze religiose e gli umori della sua non comune sensibilità.
24,00

Cento fiabe

Cento fiabe

Francesco Di Pilla, M. Emanuela Montesi Di Pilla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2010

pagine: 850

38,00

Opere poetiche

Opere poetiche

Cesare Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2007

pagine: LXVIII-154

15,00

Il caso Amari

Leonida Rèpaci

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 183

S'incomincia dalla fine: dal funerale di Amleto Amari, morto suicida. Scrittore di grande successo, a dispetto della notorietà, è accompagnato da trentadue persone appena. Répaci, anch'egli personaggio del romanzo, decide di interrogarle una per una, vuole capire le ragioni di quella che gli appare una curiosa défaillance. L'inchiesta dà risultati sorprendenti; quanto più si allarga il numero delle testimonianze tanto più varia e contraddittoria si fa la gamma dei giudizi sull'uomo e sullo scrittore appena scomparso. Chi era stato, nella vita, Amleto Amari? Uno scrittore impegnato e di successo, un narratore geniale o, piuttosto, un autore démodé, autore di pessimi libri? Un ribelle, un sognatore, un idealista, o un opportunista privo di valore?
11,00 10,45

11,00 10,45

Leggenda di san Feliciano

Leggenda di san Feliciano

P. Angiolo Bucciolini

Libro

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 1999

pagine: LIV-84

12,71

Poesie e recitativi

Poesie e recitativi

Francesco Melosio

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2009

pagine: LXXX-488

28,00

Scritti di estetica, linguistica e critica letteraria. Volume 3
42,00

Scritti di estetica, linguistica e critica letteraria. Volume 1
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.