Nuove Edizioni Barbaro
Il moto calabrese del 1847. Con documenti noti e inediti (rist. anastatica)
Francesco D. Fava
Libro
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2019
pagine: 216
L'infelice esito dei moti carbonari del '20 e '21 produsse un decennio di calma apparente, poiché esso fu come il periodo preparatorio delle agitazioni e rivolte, che dal '31 al '48 dovevano turbare i sonni dei rappresentanti e feudatari dell' assolutismo straniero e paesano, in cui il vecchio mondo politico italiano si veniva sgretolando.
La leggendaria U. S. Palmese 1912, dagli albori al quadriennio d'oro fino ad oggi
Francesco Lacquaniti
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2018
pagine: 264
L'Unione Sportiva Palmese venne fondata nel 1912, ma dovettero passare venti anni prima che potesse partecipare ufficialmente ad un campionato.. Tra le innumerevoli testimonianze, una delle più rilevanti è quella del filosofo palmese Domenico Antonio Cardone il quale, in un giornale locale "Il Peperoncino Sportivo", scrisse il seguente pensiero: "Il filosofo può essere sportivo, purché tenda sempre in alto: ecco perché io seguo le partite di campionato dall'alto della mia terrazza".
Sant'Elia Speleota. Il Monastero delle Grotte presso Melicuccà
Paolo Martino
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2018
pagine: 100
Volume su S. Elia Speleota (864-11 settembre 960, Eremita basiliano originario di RC vissuto e morto a Melicuccà (RC), è una delle figure di primo piano del monachesimo bizantino-italo-greco. La grotta del Santo, metà di pellegrinaggi di cattolici e ortodossi è ciò che resta di un'imponente complesso rupestre divenuto santuario già alla fine del primo millennio.
Tra le pieghe del tempo
Mimma Licastro Minniti
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2018
pagine: 128
Racconto autobiografico... Attraverso la storia dell'autrice, una descrizione di vita vissuta nel luogo natio, Deliaunuova (RC), negli anni '50/'60...
Guglielmo Shakespeare-Crollalanza. Il «sacro attore» dei Rosacroce. Scienza ed esoterismo nella Calabria Del 1600. Alle origini degli «Illuminati»
Domenico Rotundo
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2018
pagine: 304
L'autore con questo volume, approfondisce la questione dalle origini italiane di Shakespeare documentandosi e basandosi sugli studi di R. Romani e I. Bellini di Saul Geremini, P. Viganò, del Panzierri e di M. Iuvara.
Garibaldi in Aspromonte
Giuseppe Pentimalli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Non c'è una storia che veda protagoniste due persone o il Generale Garibaldi in persona, ma una sequela di scene liete o tristi sviluppatesi a ridosso del fatidico 29 agosto 1862. La storia si intreccia con la realtà di una Calabria debole sul piano economico in genere, ma ricca di sentimenti virtuosi a livello etico-sociale..."
Don Vincenzo Tripodi. Elegit nos ut essemus sancti
Raffaele Leuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2016
pagine: 272
Quando attingi ai ricordi, hai bisogno della memoria. Quando attingi al cuore, hai bisogno dell'amore. Se memoria e cuore sono da sempre alleati, chiedono aiuto agli archivi e alla ragione. Nella 'devota' ricerca di Raffaele Leuzzi questi elementi affiorano di continuo. Era necessario per una vita ultra nonagenaria, come quella di don Vincenzo Tripodi (1914-2012), segnata da tappe spirituali concatenate l'una all'altra... Cinquant'anni di attività parrocchiale che hanno segnato la storia non solo di un paese e di una diocesi ma della Calabria tutta.
Il contributo del territorio di Mesogaia alla grande guerra. Atti dei convegni tenuti nel 2015 a Delianuova (4 agosto) e Oppido Mamertina (4 novembre)
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2016
pagine: 176
"A seguito di due eventi assolutamente positivi, sia per gli approfondimenti storico-culturali, sia per le forti emozioni trasmesse nel ricordo del tragico evento bellico, nasce l'idea di non disperdere l'interessante lavoro realizzato ma di concretizzarlo in uno scritto". È così che nasce questo volume, che raccoglie gli atti dei convegni, documenti ed immagini storiche.
Top segret
Giuseppe Zito
Libro
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2016
pagine: 136
Gli alieni da sempre sono oggetto della fantasia degli uomini, ma ancor di più dei ragazzi attenti come sono a inseguire una creativa fantasia in crescita, inconscio desiderio di novità e di mistero che alberga nel cuore di tutti, in ultima analisi specchio di quella fame di sacro, di mistero e di vita alternativa che l'uomo cerca con tutto se stesso. Può essere una lettura che suscita interrogativi, che, una volta interiorizzati, possono suscitare terremoti di senso, risposte inaspettate e generose di creativi progetti di vita. Vedo in questo testo anche un mettere in risalto il grande valore dell'amicizia, dell'accoglienza dell'altro senza scartare nessuno, concetto tanto ribadito da Papa Francesco in molti suoi discorsi.
Lettere da Reggio Calabria
Mario La Cava
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2015
pagine: 120
Tra la fine degli anni Quaranta e la prima metà degli anni Cinquanta, Mario La Cava scriveva ai grandi giornali nazionali lettere dalla Calabria, veri e propri articoli alla cui lettura, ancora oggi, ci si trova trascinati nelle atmosfere ammalianti e contraddittorie del territorio. Il presente volume ci offre in particolare, uno spaccato della vita cittadina di Reggio Calabria, di cui l'autore sa cogliere umori e suggestioni. In appendice possiamo inoltre leggere le corrispondenze dello scrittore con alcuni illustri rappresentanti della città intercorse nel cuore del Novecento.
Orchestra giovanile di fiati 2000-2015. Immagini, testimonianze, documenti, saluti del M° Riccardo Muti
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2015
pagine: 242
Avvolta nel mio respiro
Adriana Mattorre
Libro
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Questa raccolta di liriche non è solo un libro di poesie di una ragazza disabile, è qualcosa di più. Tutti noi - uomini e donne persi nella follia della solitudine -, avevamo bisogno di questi versi di una ragazza che prova 'timore di essere felice'. Brevi, concisi, semplici. La poesia di Adriana è in definitiva l'itinerario di un'anima che cerca, nel buio e nel silenzio della notte, una via d'uscita." (dalla prefazione di Paolo Martino)