Libri di Pamela Michelis
Il cerchio è chiuso
Giorgio Chinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
«La raccolta è composta da versi minimalisti, spesso – soprattutto nel titolo – identificati con un'unica parola, al più due, quasi un sussurro, se non un'invocazione, che in dicotomie, paradossalmente ricongiungenti, rimandano proprio a quel mondo interiore di sentimenti contrastanti di cui si nutre il vero amore. Odi et amo, scriveva Catullo, perché l'amore non è uno, non è mai semplice, non è mai univoco, è sì immediato ma soprattutto poliedrico, poiché capace di sconvolgere un'anima frammentandola all'infinito pur lasciandola unita... una doppia unità.» (dalla prefazione)
La luna di pomeriggio. Canti del cuore
Klara Erzsebet Bujtor
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 180
«Vita, amore e poesia si fondono e si confondono nelle pagine di questa suggestiva raccolta di versi poetici, che ci accompagnano nei sentieri più reconditi e profondi della nostra anima, dove il cielo diventa universo e un attimo si trasforma in eternità» (dalla prefazione di Angelo Dino Surano).
La memoria incompiuta del visibile
Rita Traini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 60
"È come guardare su un mondo fuori dal tempo, da ogni contesto, che riesce allo stesso tempo ad indicarci un significato, un'idea, un pensiero che riesce a toccarci profondamente, come se lo riconoscessimo come già "nostro" eppure ancora sconosciuto a noi stessi, fino a quel momento. È la piacevole sensazione di una comprensione che non richiede spiegazioni - "Ha il mistero dell'attesa, / quella umana, quella vera" - eppure nella sua perfetta presentazione ci soddisfa a pieno come se racchiudesse un'infinità di sensi." Dalla prefazione di Pamela Michelis.
L'ordine delle parole e il disordine dei pensieri
Renato Rubin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 62
«Non sempre è possibile aggiustare tutto con il mastice della vita, soprattutto la fine di un amore che sembrava eterno e che la follia dell'esistenza ha brutalmente spazzato via. Poi, ci si arrangia in un modo o nell'altro, cercando nel passato la forza per tirare avanti, vivendo all'ombra dei ricordi e nel quotidiano transitare verso il nulla, dove il silenzio copre i sospiri dell'animo, quasi a voler significare che il sommo grado dell'amore puro sia quello morto, nel quale l'essere che ama è del tutto annullato» (dalla prefazione di Pamela Michelis).
Il sentimento della vita. Emozioni raccolte strada facendo
Stefano Sguinzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 150
"In questo libro sono raccolte quelle che ho vissuto. Ho cercato di esprimerle perché siano condivise da chi ha una sensibilità affine alla mia. Non sono nato poeta e non lo sono diventato con l'età. Se ho pubblicato questi scritti, è solo perché ho sentito il dovere di rendere disponibili agli altri le emozioni che ho vissuto e la vita che contengono. In un certo senso 'Il sentimento della vita’ costituisce il meglio di tutto ciò che ho vissuto e mi appartiene." (Stefano Sguinzi)
Il leggìo a nove posizioni
Mauro Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 212
«[...] Yuzaf non è asceso al cielo come c'è raccontato. In cerca di una risposta impossibile, almeno quanto il dubbio che lo colse durante il supplizio, lamentando l'abbandono del Padre, ha invece continuato a vagare fra le dimensioni del reale e del fantastico. Questa la sua missione, la croce alla quale sembra condannato dalla stessa natura di cui e composto, che gli fa incontrare altri "inverosimili" come lui: Corto, Srinivasa, Ramon, Judex, dando vita a una ratatouille filosofica in salsa spirituale, insaporita con un melting pot delle migliori spezie antropologiche, raccolte dall'autore [...]» (dall'introduzione di Alessandro Arvigo). «"Il leggio a nove posizioni" è un'opera di confine, una terra letteraria in cui tutto è stato e, proprio per questo, tutto potrà essere, ma in veste completamente nuova. È un topos letterario vero e proprio, una marginalità filosofica dove, con tale termine, non intendiamo qualcosa di immaginario [...]» (dalla prefazione di Pamela Michelis)
Il leggìo a nove posizioni e forse piu...
Mauro Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 212
... Yuzaf non e asceso al cielo come c'e raccontato. In cerca di una risposta impossibile, almeno quanto il dubbio che lo colse durante il supplizio, lamentando l'abbandono del Padre, ha invece continuato a vagare fra le dimensioni del reale e del fantastico. Questa la sua missione, la croce alla quale sembra condannato dalla stessa natura di cui e composto, che gli fa incontrare altri "inverosimili" come lui: Corto, Srinivasa, Ramon, Judex, dando vita a una ratatouille filosofica in salsa spirituale, insaporita con un melting pot delle migliori spezie antropologiche, raccolte dall'Autore... Alessandro (Alex) Arvigo (dall'introduzione) ... "Il leggio a nove posizioni" e un'opera di confine, una terra letteraria in cui tutto e stato e, proprio per questo, tutto potra essere, ma in veste completamente nuova. E un topos letterario vero e proprio, una marginalita filosofica dove, con tale termine, non intendiamo qualcosa di immaginario... Pamela Michelis (Dalla prefazione)
Il leggìo a nove posizioni
Mauro Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 216
«.. Yuzaf non e asceso al cielo come c'e raccontato. In cerca di una risposta impossibile, almeno quanto il dubbio che lo colse durante il supplizio, lamentando l'abbandono del Padre, ha invece continuato a vagare fra le dimensioni del reale e del fantastico. Questa la sua missione, la croce alla quale sembra condannato dalla stessa natura di cui e composto, che gli fa incontrare altri "inverosimili" come lui: Corto, Srinivasa, Ramon, Judex, dando vita a una ratatouille filosofica in salsa spirituale, insaporita con un melting pot delle migliori spezie antropologiche, raccolte dall'Autore... Alessandro (Alex) Arvigo (dall'introduzione) ... "Il leggio a nove posizioni" e un'opera di confine, una terra letteraria in cui tutto e stato e, proprio per questo, tutto potra essere, ma in veste completamente nuova. E un topos letterario vero e proprio, una marginalita filosofica dove, con tale termine, non intendiamo qualcosa di immaginario...» (dalla prefazione di Pamela Michelis)
Le tessere del pampano
Mauro Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
"... il percorso poetico di Mauro Giovanelli si e arricchito nel tempo d'importanti tasselli. Chi ha avuto il piacere di seguire la sua produzione sa che per l'Autore la parola e il mezzo maieutico per eccellenza, e un tramite - nel senso potremmo dire divino, inteso come altissimo, perfettamente completo - di scoperta e riscoperta, ma soprattutto di trascendenza, un veicolo attraverso cui l'anima raggiunge l'inatteso e inizia a parlare una lingua nuova, universale. Quindi con il passare degli anni non stupisce che egli ravvisi la necessita di tornare sui propri passi e cio comporta, in diverse occasioni, un riesame del gia scritto alla luce della nuova percezione acquisita nel qui e ora... L'uomo/poeta che ci troviamo di fronte con questa nuova opera e persona che ha trasceso la vita, che ormai ha una tale padronanza dell'essenziale e del necessario da vedere oltre, sentirsi finalmente libero di intraprendere la ricerca di un altro inizio..." (dalla prefazione di Pamela Michelis).

