fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Coppi

Il male visto e raccontato

Paola Coppi, Giovanna Costanzo, Maurizia Pierri, Giovanni Scarafile, Dario Edoardo Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 124

«L'arte ha la capacità di scendere in profondità, suscitando sentimenti ed emozioni, pensieri e riflessioni; si spinge oltre l'effimero e l'apparenza, per restituire la realtà nella sua complessità. Questo percorso estremamente antropologico avviene nell'incontro integrale con le immagini fino a trasfigurare il proprio vissuto. La fatica più grande sta nella tensione tra i punti estremi del bene e del male. Nel primo caso emerge la bellezza come cifra sintetica del dialogo interiore, nel secondo caso l'introspezione diventa multiforme e articolata. Ma non per questo da eludere. È un'esperienza immersiva che implica, cioè, il totale coinvolgimento sensoriale, cognitivo e spirituale. Se, dunque, il discorso sul bene raffigurato può sembrare scontato e privo di elementi di difficoltà - ma l'affermazione potrebbe essere superficiale -, più irto è quello sul male.» (dall'introduzione di Vincenzo Corrado)
15,00 14,25

Viaggio di un treno merci sui binari della solitudine
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.